Kit Plug & Play Xenonlamp

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da *Michele*, 23 Gennaio 2006.

  1. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Michele quelche foto del portalampada modificato??? o un piccolo reportage ce l'hai x noi??

    Hai messo le lampade h7r quelle specifiche per chi non ha il lenticolare?


    Grazie :biggrin:


    e......complimenti per gli xeno!
     
  2. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Purtroppo Fabio non ho potuto fare delle foto perchè l'ho lasciata dall'elettrauto e poi sono andato a ritirarla la sera :confused:
    E smontarli adesso, in quella SELVA di cavi, sarebbe un bel casino... #-o
    Da quello che mi ha spiegato, ha fatto 2 forelli sulla parte posteriore dei portalampada e poi ha adattato le piastre in metallo (sulle quali si incastrano le alogene) all'attacco delle lampade xenon, le H7R.
    Comunque (in base a quello che mi ha detto) non dovrebbe essere un lavoro complicato: avendo il kit in mano diventa "intuitivo" :wink:

    Ciao :biggrin:
     
  3. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    si infatti che sia intuitivo con il kit in mano non avevo dubbi.
    L'unica cosa è che se noti bene, il portalampada originale ha dei faston dove si incastra la lampaga alogena h7 normale.

    Le lampade allo xeno, seppur h7, hanno solo la base che corrisponde alle h7 classiche ma non hanno gli stessi faston maschi che si incastrano nel portalampada...

    Ecco perche bisogna svuotarlo dei faston femmina in modo da far passare i cavi della lampada allo xeno.

    L'unico mio dubbio è questo.
    Se la lampada alogena è fissata al portalampada grazie all'innesto dei faston....la lampada h7 allo xeno non avendo i faston come si mantiene??

    spero di essere tato chiaro #-o
     
  4. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Vi do un consiglio disinteressato fatto dall'esperienza che ho maturato sui kit xeno :
    montate l'H7 e non l' HR7 perchè tanto è solo una trovata commerciale dei produttori non abbaglierete comunque nessuno dato che le lampade sono sagomate esattamente come le H7 ALOGENE (avete mai visto delle alogene H7 con l'oscuratore? :mrgreen: )
    Inoltre la gradazione andate a colpo sicuro su 4500K sono il massimo della resa e un pò di azzurro ve lo danno (equivalgono alla luce che fanno le 85123 dei merdeces) ed i lumen sono tutti e 3200 o giù di lì.. con 6000k i lumen sono sicuramente meno e siete + sgamabili ai controlli :mrgreen:
    Lo standard philips 85122 che esce ora su primi equipaggiamenti spara 3500 lumen ed a terra accende da paura a scapito però dell'azzurro infatti sono appena 4100 K non d+
    Poi sui gusti non si discute :lol:
     
  5. pm544

    pm544 Primo Pilota

    1.340
    1
    16 Ottobre 2004
    Reputazione:
    37
    BMW E61 530D
    Sono pronte le ballast da 50W :biggrin:
     
  6. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Ho preparato lo schema ora devo fare i calcoli degli avvolgimenti primario e secondario e , soprattutto reperire un cinese che me li avvolge :mrgreen:
     
  7. pm544

    pm544 Primo Pilota

    1.340
    1
    16 Ottobre 2004
    Reputazione:
    37
    BMW E61 530D
    Vedi di accorciare i tempi perche non vedo l'ora di provarli :mrgreen:
     
  8. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Hai ragione Fabio: ho sbirciato nel cofano ed ho scoperto che l'elettrauto ha utilizzato del mastice, di quelli gommosi che si possono "rimuovere" :wink:
     
  9. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ma quindi Christian, le case che montano all'origine dei kit xeno senza lenticolare (Volvo, Renault etc) utilizzano comunque lampade D2S e non D2R :rolleyes: :question:
     
  10. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    quando ci nascono senza lente sono d2r, ma essendo i vostri nati con l'h7 senza oscuratore non vedo perche' mettercelo e ribare lumen utili al faro..
    proiettandoli contro un muro noterete che il fascio e' cambiato, l'impronta e' piu' piccola rispetto alla normale h7 anche se poi la maggiore intensita' sopperisce
     
  11. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    E' vero, questo l'avevo notato anch'io nella "prova muro" :rolleyes:
    Ed inoltre si creano (proprio davanti al muso della macchina) 2 piccole zone d'ombra, anche se non disturbano affatto durante la guida...
    Comunque, già così fanno una luce da paura: non oso immagginare con delle H7 senza oscuratore... 8-[
     
  12. stay_behind

    stay_behind Kartista

    103
    0
    4 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    E46 330xd
    =D> =D> =D> =D>

    Finalmente si sentono le cose come stanno, per vederci su strada i 4000 °K sono già anche troppi, se è questo che interessa non ci sono santi che tengano.

    Le lampade con tonalità verso l'azzurro, alogene o xeno che siano, fanno meno luce, luce che penetra meno foschia/nebbia e inoltre l'occhio umano è meno sensibile a quelle lunghezze d'onda. Forse vanno bene per i contest e le esposizioni, ma quanto a funzionalità [-X [-X

    E poi le xeno tarate sui 4000/4500 °K si accoppiano molto meglio esteticamente alle restanti lampade alogene, che montando BlueVision o CoolBlue vanno sui 4000/4100 °K ...
     

Condividi questa Pagina