kit bmw performance per motore N47 | Pagina 82 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

kit bmw performance per motore N47

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Seby, 12 Novembre 2009.

kit bmw performance per motore N47

  1. Si

    1 valutazioni
    100,0%
  2. No

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Non so

    0 valutazioni
    0,0%
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è detto.

    forse nel caso del modulo(perchè è per così dire una mappatura standardizzata.se mappi su misura i consumi a pari potenza DEVONO diminuire.

    se modifichi il propulsore aumentando la RESA,o a parità di carburante bruciato ottieni più potenza,

    o viceversa a pari potenza avrai bisogno di bruciare minor carburante.

    è matematica.

    se invece monti un modulo che non aumenta la RESA del propulsore se ottieni più potenza è perchè bruci più carburante,dunque consumi anche di più.

    coloro i quali sostengono che la loro auto modificata consuma meno è perchè la modifica ha migliorato il rendimento termodinamico,per cui il motore a pari potenza erogata consuma di certo meno,anzi a volte pur erogando più potenza e raggiungendo regimi più elevati consuma comunque meno.

    non chiedete:come mai allora le case costruttrici non settano il motore già in quella maniera?

    le ragioni sono molteplici e di diversa natura,sarebbe utopistico settare motore per motore,ogni propulsore è diverso dal gemello..

    ho descritto in una discussione tutta la faccenda.
     
  2. Kenzo Kabuto

    Kenzo Kabuto Kartista

    56
    0
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    320d coupè futura
    Faccio 150 km al giorno 6 giorni su 7 che a 13,3 km/l con una media del 160 non è male ;-)

    Il PK però mi tenta
     
  3. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    :-k secondo me, anche se una mappa ottimizza al massimo il rendimento di un motore, al massimo consumerà uguale pur tirando fuori più potenza, ma che consumi meno mi suona strano (ovviamente mantenendo lo stesso stile di guida tra auto stock e mappata)

    Non c'è in giro AR147 per illuminarci???? :wink:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Le case costruttrici sono obbligate ad occuparsi anche e soprattutto di emissioni. Ogni ciclo di compbustione richiede ormai da 4 a 6 iniezioni delle quali soltanto una o due al massimo sono destinate alla produzione di potenza, le altre servono soltanto a creare condizioni di pre iniezione e post combustioni ideali all'abbattimento degli inquinanti.

    Sarebbe facilissimo per le case costruttrici ottenere valori di rendimento termodinamico migliori potendo sputare fuori qualsiasi cosa dallo scarico come fanno con le rimappe. Non è solo un problema di fumosità FAP e Catalitiche, ci sono inquinanti che si eliminano solo in camera di combusione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque, ragazzi, con tutto il rispetto dei preparatori (visto che ce ne sono certamente di seri), ma i proclami del genere:

    + potenza;

    + coppia;

    = affidabilità;

    - consumi;

    + benessere;

    - tasse;

    - violenza negli stadi,

    e via discorrendo, a me fanno piuttosto sorridere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se poi uno vuole crederci, padronissimo, ma non eleviamoli a dogmi, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La mia personale opinione è che, se una certa ottimizzazione - ben inteso, nel rispetto delle norme antinquinamento - è possibile, essa può tradursi al massimo in un leggero miglioramento dei consumi a velocità costante, non certo quando si affonda il gas, dove il peggioramento è ben maggiore.

    Quando sento dire che la 320d, prima della mappa, faceva 14kml e, dopo, ha cominciato a farne 16kml, beh, sono portato a pensare che ciò sia più che altro frutto dell'autoconvincimento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    :-k L'ho già letto da qualche parte, ma non ricordo dove...... :wink:
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Allora, fermi tutti e parliamo seriamente con i piedini per terra, non per concetti filosofici ma da tecnici.

    Qual è lo scopo di una rimappatura? Aumentare le prestazioni. Nessuno, e sottolineo questa mia convinzione (dimostratemi per cortesia l'esatto contrario con un esempio reale e con dei dati alla mano), va da un preparato con un 177cv e chiede una mappa che fornisca uguale potenza ma migliore resa. Tipicamente si chiedono cavalli e kgm. E questo viene dato.

    Quindi, se il lavoro è fatto egregiamente, si riesce ad ottenere prestazioni e consumi o poco maggiori o, AL MEGLIO, uguali. Stop.

    Col piffero che la mia con oltre 210cv consuma meno del 177! Ma che scherziamo??

    Discorso aumento del valore di rendimento termodinamico. Ma pensate davvero che si possa variare il rendimento del 10%? Cioè da 0.3 a 0.33 con una mappatura? Alleluia, fratelli!! Per un decimale occorre riprogettare mezzo motore, voi con un po' di elettronica cambiate il rendimento di 3 punti decimali!!! No, non è spiegabile.

    Tempo fa, se pur con i suoi metodo a volte brutali e non troppo educati, ICE mi spiegò che è possibile ridurre i consumi variando PER UNA SITUAZIONE DI CARICO i parametri di iniezione, la massa di aria ovvero migliorando la combustione e bruciando una PERCENTUALE maggiore di combustibile. Tutto perfetto.

    Ho ottimizzato quindi la curva per una determinata condizione al contorno.

    Termino, senza dilungarmi. Maggiore efficienza di raffreddamento (IC maggiorato), migliore resa complessiva globale del motore portano consumi lievemente maggiori a fronte di un aumento di prestazioni.

    Spero di aver spiegato il mio punto di vista in modo chiaro. :wink:

    Ah, sempre a disposizioni anche per ascoltare le voci fuori dal coro che mi dicono: "no, no, ma io l'auto la voglio più potente perchè mi serve sapere di avere una riserva di prestazioni nel caso mi serva". Non ci credo, ma lo leggo volentieri. :wink:
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grande Lorenzo =D>

    Non mi consente di reputarti, ma l'avanzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Avrei voluto repparti e basta senza intervenire ma non te la posso dare.=D>=D>
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Aumentare la potenza ad un motore endotermico significa aumentare la quantità di carburante (e comburente) immesso in camera di combustione, ove per carburante, nel nostro caso, si intende gasolio e per comburente l'aria.

    Appare ben più che evidente che a fronte di un aumento di potenza c'è sempre dietro un aumento dei consumi. Però qui stiamo analizzando esclusivamente un unica condizione, cioè quella a pieno carico, quando si richiede piena potenza al motore.

    A gas parzializzato, invece, entrano in gioco differenti fattori ed è possibile ottimizzare il rendimento a carico parzializzato (quando si viaggia a velocità costante) migliorando di fatto il rendimento del propulsore.

    Si può quindi osservare, in un ciclo autostradale o extraurbano, una possibile riduzione dei consumi, ma parliamo in ogni caso di differenze che, in termini percentuali, non si discostano molto da un 2 - 3% massimo di differenza.

    Mentre invece in un ciclo urbano, dove sono richieste continue variazioni di velocità, solitamente si assiste ad una similitudine di risultato anche in virtù del fatto che un erogazione più pronta e corposa richiede meno tempo per effettuare variazioni di velocità a parità di stile di guida e si viaggia per maggior tempo a carico parzializzato.

    Ma vi assicuro che se vi divertite a sfruttare le performance della vostra vettura con ECU riprogrammata, assisterete ad un peggioramento dei consumi.

    Vi porto l'esempio della mia, forse un pò estremizzato, ma comunque reale e concreto. In configurazione full stock, in ciclo urbano, facevo fatica a scendere sotto i 15 con un litro di media da pieno a pieno. Attualmente viaggio molto spesso tra gli 11 ed i 12 con un litro di media da pieno a pieno.

    Mentre in ciclo extraurbano ed autostradale, dove prima viaggiavo tra i 18 ed i 19 con un litro di media (velocità codice), ora viaggio ancora attorno ai 17.5 - 18 con un litro di media. Differenze molto meno marcate nonostante stiamo parlando di un incremento di potenza assoluta quantificabile in 67 cavalli!
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche perchè avresti stravolto la fisica.:mrgreen:
     
  13. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Quindi, alla fine, non mi sembra d'aver detto una fesseria.:wink::mrgreen:
     
  14. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Quando si dice:

    "diamo la parola all'esperto"

    reppa! :wink:
     
  15. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    =D>=D> Se posso darla Rep+
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, Lucio. Stavolta, no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:lol:
     
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :wink::mrgreen:
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Forse qualcuno ha frainteso il concetto da me espresso.

    Io non ho parlato di aumentare 30 cv e magari consumare anche meno.

    ho detto che tramite mappatura ad hoc (e senza tener conto di inquinamenti vari)il motore migliora la resa termodinamica.

    detto questo va da sè che a parità di potenza sviluppata si ha bisogno di meno combustibile.e su questo concetto in senso lato non ci piove.

    non ho parlato di mappature volte ad aumentare in modo significativo la potenza,perchè in quel caso sebbene venga ottimizzata la resa si interviene anche per aumentare la potenza espressa,quindi oltre la soglia di ottimizzazione della resa torniamo a far aumentare il consumo proporzionalmente alla potenza che vogliamo ricavare(il tipico esempio citato delle mappature alla ricerca delle massime prestazioni.

    non ho parlato nemmeno di moduli plug and play,perchè come dice giustamente AR147 sono studiati per gli aumenti prestazionali,e sebbene possano in qualche modo ottimizzare anche la resa(vedi l'esempio dell intercooler)agiscono fondamentalmente su parametri che fanno aumentare il consumo.

    sono inoltre modifiche standardizzate,ossia adatte a "quel tipo"di motore,non "a quel motore in particolare"

    come risultato avremo dunque verosimilmente consumi simili e prestazioni aumentate(di solito come giustamente è stato detto superiori nella media e a volte inferiori a velocità costante)

    nel caso specifico della mappatura sportiva della casa madre non credo proprio diminuiscano i consumi,secondo me saliranno un poco semmai..

    trattasi però di modifica che deve tener conto anche dei fattori inquinanti ecc..

    io mi riferivo al puro concetto:

    se modifico la mia auto(magari eliminando dispositivi utili alla riduzione degli inquinanti ma restrittivi per il propulsore) ed ottengo una miglior resa termodinamica le cose sono 2 :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ottengo più potenza con lo stesso carburante in quanto sfruttato meglio,

    oppure ottengo la stessa potenza avendo bisogno di bruciarne meno,sempre per lo stesso motivo.

    l'equazione più potenza = più consumo non è esatta, se modifichiamo un motore quello non è più lo stesso motore.potrebbe consumare di più o anche di meno. Altrimenti tutti i motori di una certa potenza avrebbero consumi simili,invece con potenze analoghe ,pesi,masse ed aerodinamiche simili le auto a volte hanno consumi assai diversi..

    (un esempio è la bmw,consuma meno delle concorrenti di pari categoria e prestazioni)

    ricapitolando può benissimo essere che auto mappate(non in modo estremo)abbiano consumi medi inferiori all originale,sebbene con prestazioni superiori,anche a parità di"piede pesante"

    (non è ripeto la normalità, in quanto solitamente le modifiche sono volte all aumento significativo delle prestazioni,e se parliamo di moduli plug and play o di mappe preconfezionate da scaricare nella ecu,ben difficilmente i consumi possono calare.le pubblicità che lo declamano sono specchietti per le allodole)

    ciònondimeno una seria rimappatura corredata da modifiche di altri componenti può eccome ridurre il consumo.

    la mia consuma per davvero leggermente meno che da originale,sebbene vada notevolmente di più

    (ho specificato"leggermente" di meno)

    spero di aver chiarito il mio punto di vista.CIAO a tutti:wink:
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io con 1500 euri faccio lavorare la turbina e rimappa ...dopo si,che si viaggia
     
  20. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport

Condividi questa Pagina