Ke mi dite della trazione integrale bmw? | BMWpassion forum e blog

Ke mi dite della trazione integrale bmw?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Lucky81, 7 Marzo 2006.

  1. Lucky81

    Lucky81 Secondo Pilota

    819
    15
    13 Ottobre 2005
    Reputazione:
    1.082
    320d Sport F30 & Kawa Z750
    Come già detto nell'altro post sto valutando l'acquisto di un 330xd autimatico,nn ho particolari esigenze ma mi è capitata un'occasione... :wink:

    Ke mi dite della trazione integrale?Pregi e difetti... :-k
     
  2. AlexF

    AlexF Kartista

    57
    0
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Z4M Coupé - Z3 Coupé 3.0 - E46 330xi
    Di che serie stai parlando?
    La E46 ha una trazione integrale vera con tre differenziali (il centrale e' un Ferguson) con ripartizione fissa della coppia con prevalenza al retrotreno (64%).
    La E90 ha un Haldex "rovesciato" rispetto alle VW, privilegia la trazione posteriore, con la coppia variabile in continuo sui due assi (ma fissa al posteriore sopra i 180km/h, per cui occhio sul bagnato in autostrada....).
    In estrema sintesi la E46 ha un comportamento piu' prevedibile e sincero e (pur con tutti i limiti delle trazioni integrali) permette ad andatura sostenuta un leggero sovrasterzo, la E90 è piu' efficiente sulla neve perche' varia in continuo la coppia tra i due assi, ma assolutamente imprevedibile nel comportamento sportivo data proprio la continua variazione della coppia.

    Io ti segnalo che con gomme termiche invernali una serie 3 a trazione integrale è inarrestabile su qualsiasi tipo di terreno.

    Te la consiglio vivamente.
     
  3. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Visto che siamo in argomento aggiungo una domanda... come c'è la ripartizione variabile tra l'asse anteriore e quello posteriore, c'è anche quella tra la ruota dx e quella sx dello steso asse?
    Cioè, ruote posteiori sul ghiaccio e ruote anteriori sull'asfalto... le posteriori slittano e viene portata la coppia davanti e la macchina avanza. Tutto a posto. Ma nel caso che entrambe le ruote posteriori sono sul ghiaccio e anche la ruota anteriore destra, tutta la coppia viene ripartita sulla ruota anteriore sinistra? Oppure ci ritroveremo con le ruote sul ghiacchio che slittano e quella sull'asfalto immobile? Un po' come succede adesso con una normale TA o TP in partenza con una ruota in trazione e l'altra no...

    Non so se mi sono spiegato... 8-[
     
  4. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    se spegni il controllo di trazione ... la seconda

    Se lo lasci acceso e dai giu pesantemente di gas e non sei in pendenza ti muovi.
    Se lo lasci acceso e sei in pendenza cristoni come un turco mussulmano rivolgendosi al dio degli ebrei.
     
  5. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Acc... quindi non è un 4x4 "vero"... come quello dei fuoristrada...
    L'E46 lo era... giusto?
     
  6. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    No neanche X3 e X5 ... non hanno l'autobloccante sui due ponti come invece lo hanno i fuoristrada seri.
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    :eek: :eek: :eek:
     
  8. AlexF

    AlexF Kartista

    57
    0
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Z4M Coupé - Z3 Coupé 3.0 - E46 330xi
    No scusate ma vi state sbagliando.
    L'integrale ha un sistema completamente diverso dall'ASC+T o dal DTC delle trazioni posteriori.
    La E46 ha il controllo della trazione ADB-X che agisce in maniera indipendente sulle quattro ruote attraverso i sensori dell'DSC simulando l'azione di due differenziali autobloccanti e non si puo' disinserire.
    La E90 ha il sistema X-Drive che fa lo stesso utilizzando i sensori del DSC.
    Quindi nell'esempio di prima se hai una ruota sul ghiacchio e una sull'asfalto il sistema frena la ruota che slitta trasferendo la coppia su quella che ha più grip.
    A tutto questo si aggiunge il Dsc che è disinseribile ma che influisce solo sul controllo della stabilità della vettura e non sulla trazione, anche se avere la macchina "dritta" puo' aiutare.

    Se volete approfondire qui c'è qualcosa anche se il linguaggio ufficiale Bmw purtroppo e' infarcito di idiozie di marketing e lascia poco spazio ad una vera spiegazione tecnica http://www.bmw.it/Prodotti/DizionarioTecnico/
     
  9. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Certamente.
    La "simulazione" dell'autobloccante avviene appunto frenando le ruote che non hanno trazione. In corsa funziona alla grande ma in partenza ti trovi con l'unica ruota che ha trazione ( nel caso descritto da goblin ) che deve vincere l'inerzia della macchina e l'azione frenante di ben 3 freni. In pianura ce la puo anche fare, in salita dove si aggiunge anche la forza di gravità a "lavorare contro" sono uccelli per diabetici.

    Un vero autobloccante, non simulato, non frena la ruota che non ha aderenza ma evita che gli arrivi il 100% di coppia motrice lasciandone una buona dosa alla ruota che ha trazione. Quindi con l'autobloccante non biosgna vincere ANCHE l'azione dei freni ma solo l'inerzia ( in pianura ) o l'inerzia e la forza di gravità ( in salita )
     
  10. stay_behind

    stay_behind Kartista

    103
    0
    4 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    E46 330xd
    Qualcuno sa dove posso trovare qualche articolo tecnico che spieghi in dettaglio il funzionamento delle trazioni integrali BMW, sia E46 che E90 (xDrive)?

    A mia volta se trovo qualcosa riferisco ... :wink:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    X3, X5 e le E90/91 prevedono come detto un controllo elettronico della coppia da inviare ai due assi. Questo a prescindere dal DSC o meno!
    Inoltre non c'è l'autobloccante nè davanti, nè dietro.
    E' un buon sistema per muoversi anche su fondi a scrsa aderenza ma non è di certo il massimo per andar forte.

    Per i puristi una Audi Quattro (col Quattro vero, cioè motore longitudinale e Torsen centrale), una STI o una Lancer EVO sono più raffinate.
     
  12. AlexF

    AlexF Kartista

    57
    0
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Z4M Coupé - Z3 Coupé 3.0 - E46 330xi

    Parlo per mia esperienza personale ho un 330xi touring e46 (quindi con tre differenziali) con gomme invernali Michelin Pilot Alpin non ho mai avuto nessun problema neanche in salita. Addirittura ho fatto varie prove anche con partenze da fermo su tratti particolarmente "ostici" e non c'è mai alcun problema a far partire la macchina, anzi anche affondando sconsideratamente il gas in prima o seconda marcia è impressionante la capacitaà di accelerazione.
    Ero scettico anche io del sistema sulla carta, ma l'esperienza mi ha portato a cambiare opinione.
    Non parlo dell'Haldex sulla E90, E60, X3 e ultima X5 perche' non ho avuto modo di fare la stessa esperienza.
     
  13. Unforeseeable

    Unforeseeable Collaudatore

    468
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    31
    EX 330XI ora Outback 2.5
    Concordo con ALexF.
    Unica cosa che non mi piace è lo steptronic sulla neve!
    Anche io non ho mai avuto grossi problemi col 330xi se non per il fatto che lo step ti fa vedere la morte in faccia sia sulle discese ripide che in una qualsiasi manovra in salita...(esempio classico un tratto in salita in cui non riesci ad avanzare, e, dove con un manuale basta schiacciare la frizione per indietreggiare e ridare gas gradatamente per rimettere in marcia l'auto...con lo step devi per forza mettere retro o N per indietreggiare ma...non ve lo consiglio....la più dura si imbottiglia!)
     
  14. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Quest'anno di neve ne ho vista veramente tanta... ma quello che dici non è mai successo!
    In discesa metti M1 o M2 e freno motore ne hai quanto ne vuoi, per la manovra in salita non vedo il problema visto che la D e la N sono ad 1 scatto di distanza e ci si mette mezzo secondo a fare il passaggio.
     
  15. Morpheus

    Morpheus Kartista

    148
    1
    19 Maggio 2005
    Belluno
    Reputazione:
    10
    Mercedes C200 CDI Avantgarde aut. W204.
    Quoto in pieno. Da quello che sò la Jeep Grand Cherokee è uno dei rarissimi esempi di trazione integrale con tre differenziali autobloccanti (meccanici, non elettronici) e quindi una delle poche che riesce a muoversi anche con una sola ruota che non slitta.
     
  16. Unforeseeable

    Unforeseeable Collaudatore

    468
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    31
    EX 330XI ora Outback 2.5
    Si goblin ok! Prova a scendere da una strada in pendenza magari leggermente gelata in M1 e dimmi se non ti caghi in mano ad avere un qualcosa sempre in trazione sotto il culetto!!!!
    Ti ripeto sono situazioni limite ma avendo abitato ed abitando se pur più ad est in paesi di montagna, non sono di primo pelo! In salita se ti trovi che la macchina non avanza, e con il dsc attaccato sei fermo, con il dsc staccato avanzi ma tutto di traverso...mi dici come fai ad indietreggiare di qualche metro????
    Con il manuale giocando di frizione e acceleratore riesci a far indietreggiare la macchina ma mantendo il controllo in qualsiasi momento se prende troppa velocità indietreggiando moduli gas e frizioni e ristabilisci l'equilibrio!!!)
    Con lo step, se metti in N come tu dici, a parte la difficoltà a passare da N a D se non freni, c'è anche il fatto che quando la macchina pian piano arretra e prende magari velocità ti viene istintivo dopo aver messo la D accelerare senza tanti preamboli per recuperare l'arretramento magari verso il bordo strada...
     
  17. Unforeseeable

    Unforeseeable Collaudatore

    468
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    31
    EX 330XI ora Outback 2.5
    Ho visto adesso il tuo avatar!!!
    Mettici oltre allo step un 6 cilindri benza al posto che diesel (quindi meno freno motore).
    Calcola anche che io non ho il sistema di controllo della velocità in discesa! Presente invece sulle versioni dopo il 2002 se non sbaglio!
     
  18. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Scusa una cosa... ma hai mai guidato con lo step? :-k
     
  19. Unforeseeable

    Unforeseeable Collaudatore

    468
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    31
    EX 330XI ora Outback 2.5
    la mia 330 XI ha lo step...
     
  20. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Allora non so che dire...
    Io quest'anno con la mia 120d (quindi niente trazione X) e le gomme invernali con tutta le neve che ha fatto sono sempre andato senza problemi... e abito in Trentino, mica in riva al mare!
    Sono pure andato "in quota" più di una volta e ho anche incontrato la neve durante il tragitto... sia in salita che in discesa dovendo fermarmi e ripartire più volte (causa gente ferma in mezzo alla strada che montava le catene). L'unica difficoltà che ho avuto è stato il far manovra in una parcheggio in pendenza e la macchina si trovava trasversalmente... avendo la trazione solo su 1 asse è stato un po' un macello perchè mi giravo visto che man mano che le ruote slittavano per la partenza si spostavano verso valle... :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina