un TAG 125 telaio TiBiKart, motore Extreme, l'ho preso praticamente nuovo da uno che lo usava pochissimo... adesso ha un 125 a marce e sta sempre fermo nel box del kartodromo... fra un pò gli prendo pure quello . Per l'uso amatoriale IMHO non c'è di meglio... parti da solo se ti giri riparti da solo il motore dura di più (sgrat sgrat ) dei 100 e dei 125 marce
Davvero?? Minchia che palle... Se non si fanno gare non è così esoso... certo, non è come andare in bicicletta!
beh oddio non è costoso dipende!! già vai in pista la giornata costa 35 - 40 euro! almeno in un giorno consumi 25 euro tra olio e benzina, le gomme ogni tanto un treno ci sarà da ricomperarlo (anche se con le ultime ci puoi fare 800 mila km e non si consumano) e sono dai 110 ai 130 euro per delle cont! poi ovviamente se vai su vega o bridgestone il prezzo aumenta! mettiamo che le gomme le si prendano una volta si ed una no sono 60 euro a giornata! e siamo già a 125 euro per un'uscita di una giornata! senza considerare il consumo del motore, del telaio che non è eterno, delle pasticche ecc... anche a livello amatoriale un giorno in pista non costa meno di 200 euro!
I prezzi che ho sentito qui intorno (Roma) sono sulle 20 euro la giornata... Le gomme qualcosa si trova anche usato messo benino che per un principiante va bene a 40/50 euro, benzina e olio si, un 20/30 euro. Togliendo le varie usure... siamo sulle 60/70 euro a giornata!
da me in prov. di macerata o ascoli piceno visto che le piste più vicine sono quelle la giornata viene 35-40, le gomme facendo gare di regionale bisogna metterle altrimenti non si imparerà mai a sfruttarle! e quando hanno sui 60-70 giri sono da smontare non perchè finite ma perchè non danno più il tempo desiderato!! e di solito le rivendiamo a 25-30 euro! diciamo quindi che una giornata in pista costa mediamente senza tenere in considerazione acquisto motore e telaio per chi fa gare a livello regionale sulle 250... se poi si pensa ad una semplice gara di regionale i prezzi sono folli per i livelli a cui siamo 250 euro il sabato ed altri 300 per la domenica!! senza rotture!! se spacchi il motore o pieghi il telaio sono dolori!! ovvio che se si va a fare 2 giri la domenica il costo è più basso ma alla fine il bello di correre è anche l'adrenalina che ti scorre in corpo prima di una gara! il semaforo che si spegne e giù sempre al limite!
guarda purtroppo l'italiano lo so poco ma per quel poco che so capisco i discorsi! ho semplicemente voluto riportare la mia esperienza! e paragonarla ad un livello più basso qual è quello del farsi 2 giri la domenica! se sono stato di intralcio nella discossione me ne vado togliendo il disturbo visto il tono secco con cui rispondi, invece di accrescere il topic mozziamo seccatamente i discorsi! e sinceramente leggere di gente che si diverte a girare la domenica cosi, con motori spompati con molti litri alle spalle, con telai snervati, e con gomme a tela! mi fa solo venire da ridere!
E' proprio rude di suo, non ce l'ha con te... Però con quello lasciava intendere che se si parla di gare, è ovvio che anche il budget è diverso!! I kart non sono economici se si svuole gareggiare a buon livello... Per una gara non bastano 2.500 noleggiando i motori.
rilassati che non c'è bisogno di alterarsi... non mi pare di essere stato maleducato o di averti insultato, ne di aver detto che sei di intralcio alla discussione. La risposta veloce è dovuta al fatto che ho anche altro da fare e volevo solo specificare che i prezzi che aveva indicato VTEC non erano riferiti a gare. Comunque il mio kart è nuovo sia di motore che di telaio e le gomme non mi arrivano mai alla tela, le cambio quando sento che mi comincia a scivolare troppo. Ma magari a te fa ridere anche questo... professionista come sei probabilmente le cambierai quando i tempi si alzano di 3 decimi...
Ragazzi.... sarò stato sfortunato io....ma dovete mettere in conto anche le varie rotture!!!!! Purtroppo io mi sono fidato di "meccanici" che sapevano tutto e che erano sempre pieni di consigli..... Nel primo Kart ho grippato e poi sbiellato...... Nel secondo ho distrutto il motore due volte! Tutto questo per incompetenza di gente che mi doveva seguire e indirizzare ....e io intanto pagavo i loro errori! Se non rompi niente sono d'accordo che spendi 60/70 € ad uscita........se rompi qualcosa.....son dolori!!!! Il mondo dei Kart è pieno di pseudo-preparatori che ti prendono sotto le loro ali per spennarti!!!! Io ero arrivato al punto di non divertirmi più...... Il mio amico con il suo Kart da 1200€ girava alla grande......io con il mio da 3500€ ero sempre nelle pezze e lo stavo a guardare.....
Nel primo Kart avevo in tm 100...nel secondo un Seven 175cc 2 marce: motore nato per i "domenicali", accensione elettrica e 45cv, divertente non c'è che dire....ma nel mio ci ha messo le mani gente poco competente! Il motore non era molto conosciuto ma il meccanico del Kartodromo dove giravo ha fatto un bel pò di danni! Avevo grippato e dopo averlo aggiustato da lui, che me lo aveva anche venduto, al primo giro ho sbiellato , bucato il carter motore e disintegrato il gruppo frizione!!!!!!!!!Incredibile! Ovviamente lo avevo pagato cash....e lui non ha riconosciuto colpe!!! Il brutto del Kart è quando hai a che fare con gente di questo tipo--- Da qui è subentrato l?avvilimento e una volta ripristinato tutto o chiuso la mia carriera di Kartista.
In effetti mai sentito.. Sia per la marca che per la cilindrata che per le 2 marce... anche se 45 cavalli a marce (anche se solo 2) non dovrebbe essere niente male..
Ciao ragazzi, riprendo questa discussione perchè tra un pò vorrei regalarmi un kart. Vado spesso in una pista a girare ma i 270 che noleggiano sono degli entry level e non danno soddisfazioni. Hanno anche un 390 non limitato ( sempre a noleggio ) che è abbastanza divertente ma mi sono assuefatto anche di quello e visto che la voglia sta aumentando ho deciso di fare il passo. Mi hanno consigliato per iniziare un TaG 125 con motore rotax ( me l'ha proposto il ragazzo della pista ). Voi che dite? So che questi kart hanno bassi costi di gestione e sono ottimi per iniziare ma tra telai motori ecc non ci sto capendo molto. Grazie :wink: