/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ottimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Caro, se vuoi fare una cosa leggera basta semplicemente con una rotativa passare il faro con un leggero polish, i fari hanno una "pellicola" solitamente anti uv che spesso ingiallisce. Non tutti i modelli hanno questo velo protettivo, se si passa troppo o troppo spesso andrebbe ripristinata. Su queste parti è meglio sempre intervenire in modo poco invasivo ;-)
Ho già risolto al 90% e rispetto a prima è un grande miglioramento Ho fatto così: - clay medium - M105 e rotorbitale - S30 e rotorbitale non perfetti (sarebbe da dare ancora una carteggiata) ma MOLTO meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ottimo. Io ora uso un polish preso in Usa, quando ci sono stato l'ho pagato 9 dollari, è sempre della Meg, solitamente ora decero con il d101 diluito 1/10 e la clay soft, poi rotativa e questo polish, è un polish puro, senza cere e non è protettivo....ma quando vedi che segni non ce ne sono significa che non ce ne sono....poi passo la NXT come sigillante, la finitura al QDetailer.. Ho sentito parlare bene anche dell'S30 tanto che l'ho consigliato ed ho avuto buoni feedback...però il Meg (domani guardo esattamente il nome se vuoi...) profuma, lascia pochissimi residui, non scalda, insomma io mi trovo, con tampone nero ondulato o bianco morbido.
Just my 325Ci Di polish c'è ne sono mille e ognuno dice la sua.. Il sono andato su cose abbastanza famose e collaudate così non sbaglio. Devo ancora passare la macchina perché la clan media mi ha leggermente rigato anche se ben lubrificata.. Primo weeke end libero faccio.
Io con la clay anni fa rovinai la lacca del baule csl,ho dovuto rilaccarlo,mai + vado a fare esperimenti
Si la clay io la uso solo soft, auto solo bagnata, cioè la lavo e la lascio bagnata solo se devo decerare uso il D101. La clay segna inevitabilmente il trasparente anche se soft, infatti va utilizzata se poi hai intenzione di correggere. Io ho una soft che tra le altre cose funziona anche senza lubrificante, anche solo con acqua. Però quello che fa la clay è impareggiabile, quando la passo la vernice diventa velluto. Chiaramente va poi saputa passare, quindi sempre dall'alto, impastare spesso, mai ripassare dove è stata passata etc...ci sono dei video che fanno capire come utilizzarla al meglio. Ho lavato l'auto sabato, nonostante due lavaggi se passo la mano nel sottoporta sento la ruvidità della contaminazione del trasparente, la clay rimuove tutto. Dimenticavo, la passo anche sui vetri e dal parabrezza esce sempre un bel nero....la prossima volta che la lucido credo dunque in autunno faccio un pò di foto, così ci scambiamo opinioni.
Just my 325Ci Ottimo! I vetri devo farli. Li farò prima di lucidare. Cmq farò foto anche io del prima e dopo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Decontaminare un paio di volte all'anno ci sta, ma sempre se poi devi lucidarla altrimenti è un casino :-)
R: Just my 325Ci Io appena torno dalle ferie devo lucidarla dentro e fuori x il matrimonio... Devo capire dove portarla x avere un lavoro come si deve... Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Just my 325Ci Dipende quanto vuoi spendere.. Se cerchi un detailer, puoi mandare una mail a info@lacuradellauto.it e chiede ad Antonio il detailer più vicino a te e poi sentire cosa ti propone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Just my 325Ci Grazie mille.... Appena torno mando mail...... Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Just my 325Ci Oggi torno in ufficio dopo 5 giorni di lavoro a Milano e trovo il pacchetto che aspettavo... Adesso devo trovare il tempo per montarli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pastiglie ho già le ds2500 da abbinarci e quindi queste le metterò sul mercatino.
R: Just my 325Ci Bueno Bueno.. E vai di up pelice.. :thumbup: :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2