ihihih grazie. adesso appena ho un momento devo sperimentare per bene con il NavCoder.. permette di cambiare i colori del boardmonitor oltre a un sacco di cose interessanti. (info su http://www.siegenthaler.co.nz/navcoder/ ) With NavCoder you can... Scan the ibus and retrieve information on every connected device Scan and retrieve service information, showing vehicle kms and last service data Code the Light Control Module and switch off light bulb warning messages (great if you are fitting LED lights) as well as code Daytime Running Lamps (DRL) Code the Navigation computer (Mk2, Mk3 or Mk4) and set any setting you like. You can load languages, change from Mono to Colour nav or vice versa, adjust split screen mode, and change regional settings. Everything! Code the TV and enable TV-in-Motion, change backup camera from NTSC to PAL and more Code the ULF and TCU Bluetooth Telephone modules, enable voice recognition, and adjust speed dependent volume Sync the car clock to your laptop clock to the second Test the PDC, showing each sensor working in real time, with distance to obstruction View the ibus data in real time and in plain text! 90% of all ibus messages can be displayed in plain text. Save and read ibus log files to help in analysing the ibus data flow through the vehicle. Handy for fault finding Appena lo provo per bene vi aggiorno! (penso il weekend.. la sera ci sono i pinguini in garage!!)
Ottimo vedo che il programma era quello giusto, l'hai pagato molto? Una ventina di euro credo....io cerco un cavetto obd2 così poi ci metto le mani--
devo ancora prenderlo.. primo lo provo per vedere se funziona con il cavo e poi lo prendo. spero ci sia la funzione per cambiare l'immagine di accensione dell'mk4.. cambiare il firmware ogni volta sono 2 maroni!!
oggi, leggendo un po' per bene il tutto ho scoperto che per usare NavCoder ci vuole un cavo particolare, quello per collegarsi all' IBUS.. (in pratica un connettore che va dietro il lettore del navigatore). ho visto che ce ne sono su ebay e ci sono anche gli schemi per costruirselo. Domani studio meglio come fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
..seguo anch'io.. sempre molto interessante.. e.. complimenti veram bella.. ma questo gia' lo sai.. :-)
ok, studio anche il fattore piccola produzione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Studiando un po', non ho trovato degli schemi completi.. quindi produrlo non è così banale. poi non sono così esperto in elettronica e quindi sono andato su ebay: http://www.ebay.it/itm/160393261886?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 15 euro spedito io avendo già il cavo seriale->usb mi sono buttato su questo, altrimenti nel negozio c'è quello usb a 5 euro in più. l'installazione è un pochino più laboriosa, perchè i cavi sono da fissare sul cablaggio della macchina (in caso farò un tutorial).
consiglio da informatico: per 5€ in più prendi quello usb, spesso molti software non digeriscono bene gli adattatori.
È vero anche quello, ma la porta com per esperienza è sempre una garanzia! USB e driver spesso fanno incavolare! Ho preso quello seriale, se non funziona prendo l'altro.. Non sono capitali!
Siccome ho gli ammo scarichissimi, li devo cambiare.. l'idea di base erano i Koni STR.T http://www.koni.com/54.html c'è nessuno che li ha? tanti hanno i bilstein B8.. cosa consigliate?
Aspetto anche altre opinioni, cmq meglio perché li ho trovati in Germania a un prezzo da outlet! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
assetto a ghiera e via a mettere rasoterra l'auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />