Jeep Wrangler TJ (secondo atto)..

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 27 Dicembre 2014.

  1. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Lo spessore è circa 25mm
     
  2. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Anche QUESTO è molto interessante da vedere
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma per evitare il ribaltamento dovrebbe rendere folle l'albero anteriore, non quello posteriore...

    credo che la posizione del posteriore libero senza trazione sia utile solo nell'utilizzo medio veloce.

    gli ingombri cambiano..

    se guardi bene, vedi che le posizioni sono 3

    (lo si anche vede dalla sporgenza dell'albero dove si collega il cardano)

    Questo significa che devi aggiungere la posizione di mezzo (quella folle)

    significa aumentare l'escursione di 2/3mm circa

    (nel mio caso, con le tolleranze "artigianali", probabilmente aumenterebbe di 5mm)

    eliminando la posizione intermedia ridurrei l'ingombro longitudinale, e anche la parte di "telescopicità" che viene sottratta all'albero cardanico in seguito allo spostamento del cardano in uscita dal dig

    (i miei alberi cardanici infatti hanno un allungamento abbastanza esiguo, sufficiente ad assecondare i movimenti della sospensione, ma non anche al dig..

    in realtà è il vero limite del mio progetto..

    i miei alberi telescopici hanno una corsa di 1 cm..

    se 7-8 mm glie li rubo col movimento del DIG ne restano solo un paio per i movimenti del ponte..

    (gli alberi telescopici da modellismo di solito hanno più escursione longitudinale, quando non l'hanno addirittura infinita, come quelli con l'assale a crocera tipo questi:

    [​IMG]

    i miei invece sono del tipo con asola e spina, ma la corsa utile è poca..

    se quardi qui vedrai che è proprio poca (quindi è già tanto se riesco a utilizzare un Dig "privato della posizione centrale")

    [​IMG]

    ma il dig lo costruisco io , e mi sono inventato un sistema per ridurre al massimo l'ingombro degli innesti

    (ho copiato da un dig artigianale, ma l'ho "migliorato" eliminando un cilindretto interno...)
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    troppo..

    si , lo conosco, ma anche questo è circa 2 cm e mezzo..

    io ho preso spunto da questo:

    http://scale11.altervista.org/forum/showthread.php?t=42072&page=18

    qui un particolare dell'innesto:

    come vedi sfrutta due bicchierini.

    uno è solidale alla piastra, e serve al bloccaggio dell'asse posteriore una volta liberata la trazione

    [​IMG]

    solo che io eliminerò il bicchierino fisso (quello che lui ha incastonato nella piastra di alluminio)

    lo sostituiro' con un cuscinetto, e due "ferretti" laterali, che bloccheranno di fatto la spina dell'albero quando si sposterà all'esterno, bloccando l'assale posteriore

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2015
  5. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Ho un dig da qualche parte che mi hanno dato insieme alla tua tranny tempo fa...non l'ho mai usato perché non avevo l'uscita della tranny adatta e a comprarla costava 18 euro. Domani ti faccio delle foto
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma non ti preoccupare, vittò..

    dovrei avere già il necessario per realizzarlo nella misura che mi serve..

    (è un esperimento..)
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Caxxo, che lavori.

    Ne é passato del tempo da quando facevi le sospensioni con le cerniere dei mobili... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Complimenti sei diventato un vero maestro.

    Anche se non costruirò mai un modello, per mancanza di voglia, tempo e anche denaro... vederti all'opera è uno spettacolo.
     
  8. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao Marco

    qui mi sembra di essere tornato a scuola:mrgreen:
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    caz.,è vero.. ti ricordi i progetti che facevamo?

    [​IMG]






    in effetti devo studiarmi bene ogni cosa.

    tutti i vari esperimenti mi hanno fatto progredire,,ma anche il fatto di guidare i modelli mi fa capire come migliorarli..

    sull'altra jeep , piano piano, a furia di modifiche e rifacimenti vari,ero riuscito ad ottenere un veicolo prestante come quelli che vendono, ma qualche miglioria l'avevo ancora in mente.

    su questa jeep cercherò di partire con un impostazione meccanica che racchiuda già tutta l'esperienza accumulata

    (Che poi in realtà è poca, e si impara sempre qualcosa di nuovo, quindi immagino che da modificare ce ne sarà ancora..)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ahhh!


    guardate cosa ho ripescato..!


     




    [​IMG]
     
  11. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    700 lire, questa copertina è più vecchia di me
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah

    è un Fake..

    un fotomontaggio che feci quando costruivo une delle prime jeep di legno (quella ritratta in copertina)

    -------------

    DIG..

    ieri parlavamo del DIG che vorrei realizzare, e del fatto che l'albero in uscita quando attuiamo il blocco sporga dal Dig stesso, richiedendo che l'albero di trasmissione possa assecondare questo movimento grazie al fatto di essere telescopico.

    parlavamo anche del fatto che il mio albero di trasmissione ha un range di scorrimento piuttosto limitato, e che non ero certo batasse allo scopo, in quanto una parte di scorrimento viene utilizzata anche durante il movimento della sospensione.

    ipotizzavo una corsa utile Totale di circa un cm (la parte telescopica dell'albero)

    in realtà oggi ho provato, e ho visto che non ci arriva nemmeno...

    ecco le foto:

    [​IMG]

    [​IMG]

    il DIG in realtà non l'ho ancora realizzato, perchè mi sono dedicato a finire il ponte anteriore, ma dovrò studiarmelo davvero bene se voglio che funzioni..
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    PONTE ANTERIORE FINITO!

     


    dopo aver ristretto la carreggiata del ponte, avevo installato i giunti omocinetici, e approntato il sistema di "scatto libero" all'interno del differenziale.


     


    mancavano da adeguare i semiassi.


     


    eravamo rimasti in pratica a questo punto:





    [​IMG]

     


    Oggi ho ultimato il lavoro.



    ho aggiustato in lunghezza i semiassi e creato il collegamento sino al differenziale che sta al centro:


     




    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    e qui un video dove si intuisce anche il funzionamento dello "scatto libero", che permette alle ruote anteriori di girare Folli quando non vi è la trazione del motore

    (ovvero eliminare il freno motore sull'asse anteriore, al fine di ridurre il pericolo di ribaltamento in avanti nelle discese ripidissime)

    (almeno, questo sarebbe l'intento che la mia mente malata si prefigge..)










    [​IMG]
     
  14. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Ottimo lavoro marco. Stringi il perno, invece di allargare....se un domani vuoi mettere dei cardani nuovi o prendere alberi telescopici, sono tutti da 5mm
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, lo so.

    infatti sapendo di questa cosa ho immaginato che anche l'alberino misurasse i canonici 5mm..

    però anche se lascio il perno da 6mm un domani farei sempre in tempo a stringerlo.

    dovrò vedere in base agli attrezzi che usero' cosa mi verrà più comodo. (stringere il perno o allargare il foro)
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il DIG...

    ho iniziato a realizzare il famoso DIG, dopo che vittorio mi ha messo il tarlo in testa..

    si tratta di un dispositivo che permette di disinserire la trazione posteriore, e nel contempo di bloccare l'assale posteriore stesso. (come tirare il freno a mano)

    in questo modo, grazie alle ruote dietro frenate a alla trazione solo anteriore, l'auto su terreni sdrucciolevoli tende a curvare su se stessa facendo perno sulle ruote posteriori, riducendo moltissimo il raggio di sterzata.

    serve per affrontare curve molto strette dove ad esempio non vi è possibilità di manovra. (è utilizzato anche sulle vere jeep preparate per l'off-road estremo)

    come funziona?

    il motore porta il moto al ripartitore centrale, collocato al centro del telaio.

    Dal ripartitore partono gli alberi di trasmissione, anteriore e posteriore, i trasmettono il moto ai relativi assali.

    il Dig viene collocato a ridosso del ripartitore, tra quest'ultimo e l'albero di trasmissione interessato (nel nostro caso il posteriore, visto che vogliamo poter avere l'effetto su quell'assale)

    invece che collegare direttamente l'albero di trasmissione vi ho interposto una sorta di giunto telescopico.

    E' composto da uno spezzone di albero che andrà collegato all'albero di trasmissione.

    Tale spezzone si innesta sul ripartitore tramite un bicchierno, in modo che facendo traslare l'albero si possa disinnestare/innestare a piacere.

    il movimento di tale spezzone di albero verrà poi comandato con una forchetta e un servomotore, in modo da comandarlo via radio

    (tale attuatore però devo ancora aggiungerlo)

    vediamo grossomodo di cosa si tratta:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    e qui un video per capire come dovrebbe funzionare sul veicolo:






    ah, cosa molto importante, è che la corsa totale, ossia lo spostamento assiale dell'alberino per garantire il disinnesto e lo sblocco è di soli 4mm esatti

    questo significa che verranno sottratti solo 4 mm dalla corsa utile dell'albero di trasmissione telescopico che porta il moto all'asse posteriore (l'albero cardanico)

    per me era fondamentale riuscire a ridurre al minimo questo spostamento, perchè i miei alberi di trasmissione cardanici hanno una corsa utile di soli 7mm!! (ORA in pratica quella dell'albero posteriore sarà ridotta a 3mm, che dovrebbero bastare giusti giusti ad assecondare i movimenti della sospensione..(si spera) (ma credo di si)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2015
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grande... dovresti brevettarlo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    M****ia marco, sei un genio....ottima realizzazione. Non ho parole
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mica tanto..

    fino a lunedi sono a casa e oggi ho approfittato per finire il dig.

    avevo ultimato per bene la piastra sagomandola, e avevo costruito la forchetta (selettore) per innestare il meccanismo.

    l'avevo costruita addirittura su cuscinetti utilizzando un pezzi di un elicottero, con l'albero scorrevole che passava dentro ad una bronzina.

    un lavoro certosino (ci ho messo 8 ore solo per quello)

    funzionava a meraviglia, senza alcuno sforzo.

    poi stasera ho collocato il motore provvisoriamente e ho voluto provare il dig ..

    DISASTRO DISASTROSO!

    come dicevo, le posizioni sono solo 2:

    -innesto completo della spinetta nel bicchierino (trazione)

    e - disinnesto della spinetta dal bicchierino e innesto della stessa nella piastra con le viti che la bloccano ( trazione in folle e albero bloccato)

    in pratica, non c'è una posizione di mezzo, dove la spinetta non si innesta nè nel bicchierino nè tra le viti della piastra

    (in questa posizione avremmo la trazione disinserita ma le ruote posteriori NON Ancora bloccate)

    i DIG in commercio hanno tutti questa poszizione "di mezzo", sebbene non venga praticamente utilizzata.

    io per risparmiare spazio, avevo accostato il bicchierino alle viti, cosicchè la spinetta appena fuori dal bicchierino si bloccasse nelle viti della piastra .

    nei dig in commercio invece c'è un certo spazio tra il bicchierino e i fermi che bloccano la spina una volta fuoriuscita (in quello spazio si verifica la posizione "di mezzo", ossia senza trazione ma senza bloccaggio)

    nel mio caso pensavo che la posizione di mezzo fosse inutile, e non l'ho fatta.

    ma se a mano sembrava funzionare, col motore si è inceppato tutto!

    infatti , essendo che il bordo del bicchierino rasenta le viti sulla piastra, quando la spinetta è fuori dal bicchierino per metà, significa che per metà sta già ingranando anche nelle viti di blocco..

    e in effetti il passaggio di "incastro" dai tagli del bicchierino all'incastro tra le viti dovrebbe avvenire in una frazione di secondo, ossia quando entrambi i canali coincidono..

    in pratica quando il motore gira il cambio di posizione dovrebbe avvenire in tempo zero, altrimenti come la spinetta esce dal bicchierino inizia a incastrarsi nelle viti (le viti sono ferme, ma il bicchierino sta girando..)

    quindi dovrò modificare l'albero scorrevole allungandolo di 2mm (la spinetta è larga 1,5mm), per lasciare un spazio vuoto, in modo che la spinetta possa uscire completamente dal bicchierino prima di inserirsi nelle viti di fermo.

    in pratica il mio tentativo di ridurre il range di scorrimento eliminando la posizione centrale si è rivelato impossibile da attuarsi.

    (io lo avevo pensato perchè meno corsa telescopica ha l'albero del dig e meno corsa mi va a "rubare " dall'albero telescopico di trasmissione, che già ne ha poca..)

    quindi ora la corsa del dig passerà da 4 a 6mm, mentre la corsa utile dell'albero di trasmissione rimarrà di un solo mm..(dato che è di soli 7mm)

    devo solo sperare che nelle condizioni di utilizzo del dig non serva più di tanto che l'albero di trasmissione debba accorciarsi, altrimenti non ingranerebbe più il blocco..

    (oppure dovrei rifare anche il giunto telescopico dell'albero di trasmissione , dotandolo di una corsa maggiore)

    morale della favola:

    da rifare completamente l'albero scorrevole del Dig (quello con la spinett)

    da riposizionare la piastra per allargare di 2mm il tutto

    e se va male rifare anche mezzo albero di trasmissione posteriore..

    che culo, eh?

    [​IMG]
     
  20. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Perché non creare un albero dig? Ne avevo visto uno sull'altro forum. In pratica sblocca l'albero dalla parte alta che gira a vuoto e blocca la parte bassa per bloccare il ponte. Se vuoi ti cerco il link e te lo giro in pm.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015

Condividi questa Pagina