Jeep Wrangler TJ (secondo atto).. | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Jeep Wrangler TJ (secondo atto)..

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 27 Dicembre 2014.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Però se arrugginisce non sarà molto bello...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se lo arroventi e quando è bello rosso lo butti nell'olio motore forma una patina dura e resistente all'ossidazione.

    Quando poi vedi che comincia ad arrugginire rifai lo stesso trattamento.

    Sulle turbine delle macchine quel procedimento è una mano santa (per i portafogli dei meccanici)...
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non posso arroventarlo, graziano.. (è saldobrasato a stagno, e si dissalderebbe andando in pezzi)

    probabilmente avete ragione sull'estetica, (nero non starebbe certo male) , ma a me anche nudo con un pò di ruggine non dispiacerebbe affatto.

    (se non altro lo differenzierebbe dai modelli "giocattolo", dove tutti i pezzi sono plasticosi)

    sull'altra jeep in effetti lo avevo verniciato nero opaco, ma è tornato presto color ferro, perchè è molto soggetto a contatto.

    la parte inferiore striscia continuamente su ogni roccia, e il tubo superiore tocca per terra nelle discese ripidissime, per evitare il ribaltamento in avanti.
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Puoi comunque scaldarlo molto senza arroventarlo e poi metterlo nell'olio motore esausto e ripetere l'operazione 3/4 volte.

    Ottieni un colore brunito simile a quello dei martelli...
     
  4. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ci sono prodotti per brunire si usano sui fucili
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io voto per il metallo ignudo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi piace molto così.

    È bellissimo, mi fai sempre venir voglia di iniziare un progetto del genere. Per fortuna so che è fuori dalla mia portata quindi neanche inizio :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Allora siamo in due, ma la mia è solo mancanza di tempo (mai Stato più bugiardo di così) :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie per le dritte, ragazzi.

    vedrò cosa riuscirò a combinare

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    fuori dalla vostra portata?

    mah..

    lavoretti certosini ne fate vedo..

    (upgrade di vario tipo sull'auto vera..)
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma il tuo non è un lavorETTO!

    Ci dedichi tantissimo tempo e impegno, è evidente dai risultati.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sono studiato un pò come invecchiare i metalli.

    replicare in casa la "pozione" usata per brunire le armi da fuoco richiedeva sostanze che non avevo in casa.

    mischioni di sostanze che facciano ossidare qualsiasi metallo nello stesso modo non ne conoscevo, quindi ho optato per la soluzione di aceto e candeggina, ossidando quello che si ossidava

    (non tutto era in ferro, ma lacune parti in ottone, ottone cromato, ecc)

    dove non si ossidava ho spennellato una vernice di mia invenzione, fatta col trasparente mischiato a limatura di ferro finissima, dopodichè ho passato la soluzione magica anche su quello.

    una sorta di ossidazione (vera o "ricreata") sono comunque riuscito ad ottenerla su tutti i pezzi

    (anche sulle piastre anti-insabbiamento, che erano in alluminio)

    per ora ho ricreato l'effetto "leggermente ossidato", ma magari in futuro lo arrugginisco proprio (non sono tanto convinto però)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sempre più realistica...
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per la manualità penso che aggiungere un Up ad un mezzo di 450 centimetri circa sia più semplice che fare una saldatura di 3 mm o di modificare la meccanica di un mezzo dieci volte più piccolo...
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sempre, graziano.

    io se sbaglio e rovino un pezzo me ne frego (lo rifaccio o lo faccio diverso)

    se sbagli sull'auto vera butti via magari un pomello del cambio da 70 euro..

    (o un faro xeno..)

    tra l'altro, come vedi, le mie modifiche sono spesso assai inaffidabili, o a volte non funzionano proprio..

    fare hobby permette di sbagliare senza pagare troppo dazio.

    gli UP sull'auto vera richiedono precisione e studio.
     
  13. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Bellissima
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    heilà, Vittorio!

    è sempre un piacere sentirti e/o leggerti.

    come ti va?

    (spero bene ovviamente)
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    verricello

    Molti modelli sono dotati di verricello funzionante.

    li vendono già fatti, ma alcuni li realizzano artigianalmente usando un servo opportunamente modificato.

    utilizzano un servo buono, modificandone i fine corsa sia a livello elettronico che meccanico,al fine di permettere la rotazione continua dell'alberino, a cui viene aggiunto un perno più lungo dove si avvolgerà il cavo.

    ma per comandarlo serve un canale radio proporzionale da dedicare al verricello.

    (canale che io sulla mia radio non ho)

    allora ho pensato ad un semplice motorino con riduttore.

    utilizzando un vecchio servo con l'elettronica bruciata ho realizzato un verricello costituito in pratica dalla sola cassa con il motore e la cascata di ingranaggi collegata ad un alberino per avvolgere il cavo

    [​IMG]

    [​IMG]

    essendo però senza elettronica ho dovuto escogitarmi come comandarlo via radio.

    ho pensato di usare l'elettronica di un vecchio giocattolo (una piccola automobilina rotta)

    praticamente,utilizzando l'elettronica del giocattolo, al posto del motore della macchinina avrei azionato il motore del verricello.

    ho quindi tolto la scheda elettronica del giocattolo e installata a bordo, dopo aver collegato un diodo per poterla alimentare con la batteria, dato che il giocattolo funzionava a soli 6v, mentre la jeep a 7,4

    (il diodo provoca una leggera caduta di tensione, sufficiente a non far bruciare tutto)

    [​IMG]

    [​IMG]

    la trasmittente..

    ho provato ad aprire il radiocomando trasmittente del giocattolo, tentando di inserire la scheda elettronica all'interno della radio con cui comando la jeep, al fine di inglobarvi anche il comando del verricello, ma non ci stava..

    quindi dovrò azionarlo con una mini radio separata, che terrò in tasca (la radio del giocattolo)

    [​IMG]

    purtroppo ho utilizzato un servo da 3kg, ma la mia jeep ne pesa di più, quindi il verricello non è molto potente..

    (di solito utilizzano servi da 15kg, in grado di sollevare il modello appendendolo a mezz'aria)

    io ho provato, ma si alza solo il muso, poi prima che l'auto si stacchi da terra il motorino del verricello si ferma.

    però è un esperimento divertente, e che magari può aiutare laddove il modello non riesca a salire per mancanza di aderenza.

    quindi stavolta un "Semi- epic fail"...

    ah ah!

    vediamo come l'ho realizzato.

    ho pensato di non collocarlo esternamente, perchè troppo poco realistico.

    ho deciso di metterlo nel cofano, e far fuoriuscire il solo cavo.

    l'altro verricello(quello finto, davanti alla calandra del radiatore) l'ho lasciato, perchè mi piaceva.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    avevo pensato di eliminare il gancio che fuoriesce dal verricello finto, lasciando solo la matassa, ma ho pensato che quando il cavo vero fosse stato utilizzato si sarebbe vista la matassa immobile, con un effetto decisamente poco realistico.

    ho deciso dunque di simulare una jeep con due verricelli

    (che so, come se fossero magari uno elettrico e uno azionato dal motore del veicolo), e allora ho lasciato anche il vecchi cavo a penzoloni, con la sua matassa puramente estetici.

    un video (per quel che si può capire) che illustra il funzionamento:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2015
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e qui una piccola prova, dove il meschino verricello riesce comunque a far salire la jeep laddove non riusciva.

    [video=youtube;dbyUx7GB-xk]






    devo dire che sono un pò deluso, perchè pensavo che il verricello sarebbe stato molto potente, invece per il peso della jeep è decisamente sottodimensionato..

    quelli che usano in gara sui modelli veri riescono a sollevare di peso il veicolo, permettendo di riposizionarlo anche se ribaltato dentro a un crepaccio.

    il mio riuscirà a malapena ad aiutare la jeep a salire dove non ce la fa, ma solo con l'aiuto delle ruote motrici.

    del resto ho utilizzato un servo da pochi centesimi, stra-usato e già poco potente in origine.

    un servo più potente ce l'ho, e non escludo in futuro di modificarlo, se dovessi vedere che il verricello viene utilizzato.

    (anche se per uso ludico non credo proprio..) faccio prima a sollevare il modello a mano, o spingerlo con un calcio, come faccio sempre...

    e anche per stasera vi saluto, amici modellisti e appassionati..

    ciao!
     
  17. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Starway to Heaven nel primo video? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. complimenti per il verricello.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah

    la musica..

    si, si.

    quando faccio hobbistica la buona musica non mi manca mai..
     
  19. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Come sempre un lavoro perfetto... Io tutto ok, cerco sempre di arrabattarmi a destra e a sinistra e nel frattempo la muffa sui modelli aumenta.

    mi sto dedicando però ad una cosa molto simpatica per i nostri modelli...ti lascio sulle spine, ma se il risultato viene come penso ti piacerà.

    anzi in merito al progettino, non ci azzecca nulla, ti ritrovi qualche foto del generatore di fumo che avevi fatto con il servo?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    azz.

    ne ho fatti due.

    il primo era in legno, il secondo invece lo avevo realizzato utilizzando l'involucro del servo anzichè la scatoletta in legno, che era troppo ingombrante.

    il tutorial di quello in legno è qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?249695-modellismo-dinamico&p=6731082&viewfull=1#post6731082

    ma il sistema è lo stesso anche per costruire quello con l'involucro del servo.

    però mi sembra che sfilavo il motore e lo re-infilavo al contrario, in modo da avere lo spazio utile per collocare la ventolina

    in pratica il perno del motore anzichè uscire nella zona dove stavano gli ingranaggi lo tenevo dalla parte dove c'era l'elettronica.

    mi sembra che sfruttavo anche la sede cilindrica in plastica dove si infila il motore, tagliandone via un pezzettino per convogliare l'aria come in una chiocciola.

    comunque se apri un servo poi te lo inventi..

    se trovo le foto le metto, ma mi sa che i server le hanno cancellate.

    poi mi raccomando posta il lavoro!

    (ma nemmeno un anticipazione su cosa stai facendo? Su, dai... racconta un pò..)
     

Condividi questa Pagina