Jeep Wrangler TJ (secondo atto).. | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Jeep Wrangler TJ (secondo atto)..

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 27 Dicembre 2014.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io invece durante le prove ho rotto la jeep.

    ad un certo punto , sotto sforzo, ho sentito un rumore metallico di qualcosa che cedeva di colpo, e infatti una ruota anteriore girava folle..

    è partito il giunto omocinetico .

    non l'ho ancora aperto, ma dal rumore scommetto che è la spina che avevo utilizzato (uno spezzone di punta da trapano da 2mm di diametro, perchè non avevo le spine originali)

    se è così poco male

    basta sfilare il mozzo e cambiare la spinetta con una più robusta.

    se invece ha ceduto il bicchierino (ma non credo)dovrò rifarlo utilizzandone un altro (di quelli avanzati da ponte posteriore, che ho conservato come ricambi)

    sto pensando se dotare la jeep di frizione, in modo da non spaccare ogni volta che le ruote incontrano un impedimento importante

    (il mezzo ha infatti una potenza infinita. considera che il motore è dell'avvitatore, ma il rapporto finale è molto più corto, quindi se tieni ferme le ruote forzatamente il motore non rallenta nemmeno (spacca tutto)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">:(
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Forse una frizione anche rudimentale potrebbe evitare rotture in effetti, è una buona idea. Però se la metti sul motore non avresti buoni risultati secondo me. Magari è più utile sul differenziale centrale, due frizioni, verso anteriore e verso posteriore. Ma forse è pazzia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Wei che bei pesi, cominciavo a stare in pensiero
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimi i pesi.

    Mi ricorda tanto la tecnica che usavi per le gomme...
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la frizione a ridosso del motore funziona comunque ottimamente (è l'unico tipo utilizzato in effetti)

    probabilmente ne usano una sola per questioni di ingombro-peso e per comodità di regolazione

    però due frizioni magari sarebbero meglio, perchè in caso d'inceppamenti delle ruote slitterebbe solo l'assale interessato, mentre l'altro continuerebbe a fornire trazione.

    quindi l'idea non è tanto male

    (nel mio caso inattuabile per motivi di spazio, esattamente come il famoso DIG che ho dovuto togliere)

    ci ho messo un pò,anche perchè sono stato molto malato, ma non volevo i pesi nelle gomme, e ho deciso di provare a realizzarli

    infatti ho utilizzato il piombo di un vecchio stampo per le gomme
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2015
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho aggiustato la jeep (il giunto omocinetico che aveva ceduto)

    in effetti era come pensavo.

    la spinetta (ricavata da una punta da trapano) si è spezzata di colpo. (causa forse l'eccessiva rigidità)

    non avendo il perno adatto avevo utilizzato la prima cosa che mi è capitata

    (e non era da 2mm di diametro come avevo scritto ieri, ma da 1,5mm..)

    ora ho utilizzato un pezzo di chiodino d'acciaio, dopo aver fatto delle prove provandolo a piegare/spezzare)

    è di gran lunga più duro delle piccole punte da trapano, che si spezzano con meno sforzo, e prima di spezzarsi ho notato che si fletteva (non piegandosi però), sintomo di una certa eleasticità.

    se mi si rompe anche l'altra la sostituirò con una analoga a questa.

    purtroppo sono scotti da pagare su un veicolo appena realizzato.

    durante l'uso saltano fuori tutti i difetti progettuali..

    (prima ho spezzato un semiasse perchè era di ottone, e li ho rifatti in acciaio.

    ora la spina del giunto, poi chissà che altro.

    Già temo per gli alberi di trasmissione, che hanno alcune parti di ottone..)

    però finchè funziona la lascio così-

    mano a mano che si presenteranno i difetti penserò a modificare le parti interessate

    per ora sembra che vada discretamente.

    prima o poi vado a provarla su un percorso adatto, assieme al mio amico nicola, così la confronto con la sua (una tamiya non artigianale)

    ma a occhio vedo già che dovrebbe essere molto più prestante la jeep..(almeno fin quando quando non si rompe..)

    ah ahh!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    È normale che sia più fragile. In fondo è un modello unico, un prototito.

    Non pensi che la Tamia non testi i propri modelli prima di metterli in commercio limando eventuali difetti prima che arrivino nei negozzi.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    immagino di si..
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho provato a realizzare anche dei vetri laterali simili a quelli da gara (in plexi con una feritoia per l'aria), e ho chiuso l'apertura posteriore con un telone.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    particolare dei ganci del telone

    [​IMG]

    [​IMG]

    ora la jeep sembra andare bene

    ho accorciato il rapporto montando un pignone più piccolo, guadagnando anche un pò di freno motore, e sono riuscito a eliminare l'eccessivo antisquat, (tendenza al sollevamento del retrotreno sotto effetto della trazione quando le ruote vengono bloccate da ostacoli).

    ho anche ridotto in maniera importante il torque-twist, adottando una diversa altezza del fissaggio di un solo link posteriore.(il dx)

    il twist è buono, e il fondo piatto garantisce di non incagliarsi sulle rocce.

    [​IMG]

    gli ammortizzatori sono lunghi (100mm), ma le molle accorciate consentono di mantenere l'assetto basso quanto basta.

    In pratica, la corsa viene sfruttata in estensione, per agevolare il twist.

    ho preferito questo sistema al Full droop, in quanto nel full droop c'è una molla interna sotto al piattello, che contrasta l'estensione.

    è un sistema utilizzato per mantenere il mezzo abbastanza basso, in modo da abbassare anche il baricentro, ma limita l'escursione "spontanea".

    nel mio caso invece, l'ammortizzatore in posizione normale rimane comunque quasi a fine corsa in compressione, dato che la molla è corta, ma l'estensione è "libera", quindi il twist è più facilitato, non essendoci la molla interna che tende a mantenere l'ammortizzatore compresso.

    il rovescio della medaglia è che il twist non è limitato da nulla, ma ho visto che il mezzo lateralmente non si ribalta comunque, grazie ai pesi nei mozzi.

    altro svantaggio è che in teoria il mezzo in salita potrebbe sollevare il muso, ma a questo ho ovviato adottando una geometria dei link (geometria anti -squat) che tende ad abbassare il muso in accelerazione.

    quindi penso di mantenere questi ammortizzatori, che regolati come sono ora sono quasi tutti compressi, e la molla consente solo mezzo cm circa di compressione, giusto per attutire i colpi, mentre lascia libera l'estensione per facilitare il compito degli assali di "copiare" gli ostacoli, producendo il twist senza frenature.

    (tanto la luce da terra è comunque sufficiente, e non mi serve alzare ulteriormente il veicolo)

    [​IMG]

    nonostante la notevole escursione della sospensione, ho notato che lo spostamento laterale del ponte anteriore è insignificante

    Merito della barra Phanard molto lunga, e della sua corretta disposizione.

    il limite di ribaltamento laterale è aumentato (prima era appena poco più di 45°) grazie all'adozione dei pesi nei mozzi, e come vediamo dalla foto la carrozzeria non "pende" dal lato della pendenza, segno che gli ammortizzatori riescono a mantenere l'assetto.

    (quindi il notevole twist offerto dalle sospensioni non dovrebbe avere effetti nefasti sulle pendenze laterali, come spesso succede)

    [​IMG]

    nelle foto è possibile notare come le gomme risultino "schiacciate", come se fossero leggermente sgonfie.

    Ottimo segno

    significa che il peso sull'assale è sufficiente a garantire trazione, e la gomma schiacciata si adatta meglio copiando le asperità.

    (notare come l'asse anteriore sia più pesante, nonostante non ci sia la batteria sotto al cofano)

    questa cosa mi consentirà probabilmente di tenere la batteria sul pianale posteriore, abbassando il baricentro.

    solitamente infatti sui modelli si tende a mettere la batteria davanti, per appesantire l'avantreno ed evitare perdite di aderenza o ribaltamenti sulle salite ripide

    (ma io davanti ho il motore, che già pesa di suo, al contrario dei modelli di serie, che il motore lo hanno al centro)

    ----------------

    in pratica "sulla carta", ossia dalle prove teoriche, il veicolo ora dovrebbe essere abbastanza prestante.

    ora ci vorrebbe un giro di prova...

    (prima o poi lo farò..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2015
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Bello e performante, gran bel risultato!
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse un pò spartana.. (addirittura senza fanali)

    magari prima o poi due fanali li costruisco.

    l'importante per ora è che funzioni (e che non si rompa ogni 2 minuti se possibile)
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si infatti me li aspetto da te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sulla carta sembra veramente spettafolare... ora appena potrai dovrai andarla a provare...
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..

    mi sa che vedrete prima i fanali che il video della prova..

    per girare sto aspettando che il tempo migliori, e di trovare un momento nei weekend in cui sia libero anche il mio amico nicola, col quale ogni tanto facevamo qualche uscita off-road.

    una volta grazie alle sue conoscenze siamo andati a girare in una vera pista scaler.

    all'epoca avevo la jeep nera, col cambio artigianale che faceva un rumore di ferraglia incredibile (ingranaggi del trapano a denti dritti sempre in presa,tutti in acciaio..)

    [​IMG]

    [​IMG]

    sentite che rumore che faceva...







    i vari modellisti presenti guardavano con sospetto la jeep nera, abbastanza diversa dai loro mezzi iper-sofisticati dotati di motori ed elettronica all'ultimo grido.

    (però sono riuscito ugualmente a percorrere l'intera pista)

    un altra volta, sempre con nicola siamo andati a malpensa, ospiti di un gruppo di modellisti piemontesi.

    anche lì c'era una pista scaler costruita per l'evento, e con la jeep nera mi sono divertito.

    è stato lì che un tizio mi ha fatto vedere la sua jeep da gara sulla quale aveva realizzato i pesi sui mozzi, e mi ha spiegato che li aveva realizzati preparando uno stampo e fondendo il piombo.

    (la cosa mi rimase impressa, e mi riproposi di farlo, ma poi vendetti la jeep nera e non feci nulla)

    ma la sua jeep era molto prestante

    era una roba tipo questa:

    [​IMG]

    (su base Axial Wraith, che è un modello piuttosto sofisticato, e con una carreggiata davvero importante)

    diciamo una categoria "proto"..

    lui ci faceva le gare.

    per me che a fatica faccio un giretto ogni tanto va bene pure la classica jeep senza troppi sofismi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2015
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La foto che hai pubblicato mi ha fatto capire cosa c'era di stonato nel frontale della tua...

    Il Bull bar sulla tua è formato da un solo anello centrale e lascia praticamentescopwrta la fanaleria.

    I bullbar veri proteggono invece sia i radiatori che la fanaleria, come quello dslla foto.

    Seconro me dovresti aggiungere un paio di anelli laterali al tuo e farlo simile a quello del modello sopra.

    Sarebbe più realistico, non trovi?
     
  16. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Marco, che dire, un risultato stupefacente. Sapevo che quei ponti nelle tue mani avrebbero reso molto....ma stavolta mi hai stupito.

    Se se in pista ti da le stesse prestazioni che hai mostrato in foto, hai battuto molti modelli di quelli sul mercato....che se non compri up costosi rendono meno di niente.

    bravissimo
     
  17. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Concordo con Graz

    qualcosa tipo questo

    [​IMG]
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, si, ragazzi.

    avete ragione.

    come ho scritto, il bull bar l'ho montato in via provvisoria

    (l'avevo fatto all'inizio, quando non avevo ancora la carrozzeria, e l'ho montato giusto per poter afferrare il modello con la mano per trasportarlo..)

    ho già in mente di rifarlo come dite voi infatti.

    solo che devo recuperare il metallo delle giuste dimensioni e che io sia anche in grado di saldare.

    (in ferro dovrei saldarlo ad arco, ma non è facile, e in ottone saldo-brasato a stagno non so quanto regga, oltre al fatto che sotto la vernice sarebbe dorato..)

    nell'altra jeep l'avevo realizzato in ferro, saldando ad arco il tubo grosso centrale e a stagno i due tubi laterali di rinforzo, di diametro leggermente minore, per evitare di bucarli con la saldatrice ad arco.

    ma ora non ho sottomano il tondino di ferro delle misure adatte.

    [​IMG]

    [​IMG]

    tranquilli che lo cambierò!

    avevo anche salvato alcune foto come esempi, con qualche appunto su come realizzarlo

    [​IMG]

    magari lo realizzerò senza l'arco che protegge la fanaleria, per me assai difficile da realizzare. ma comunque più largo dell'attuale e con due tubi aggiuntivi che lo rinforzano come nella jeep precedente , impedendogli di piegarsi all'indietro al primo urto (il modello pesa parecchio)

    una roba tipo queste

    (sempre se ci riesco)

    [​IMG]

    [​IMG]

    o quantomeno meno simile a quello attuale..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2015
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per ora sono ancora a casa dal lavoro qualche giorno, causa convalescenza, e ho approfittato per realizzare la frizione sulla jeep, la quale ne era sprovvista (dopo aver rotto la spinetta del semiasse ho pensato di realizzarla per evitare possibili rotture future ben più gravi)

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    (come vediamo è
    Resa solidale..)


    (errore sulla foto...


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    SEGUE...


    __________________

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    continua...

    [​IMG]

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    SEGUE...


    __________________

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    continua..

    [​IMG]

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    in teoria basterebbe rifare l'alberino più lungo, ma non avevo voglia di smontare tutta la trasmissione, sganciarla dai cardani e aprirla...


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    [​IMG]

    per funzionare funziona...

     

Condividi questa Pagina