sicuramente però ci sono anche 65 cv di differenza ( e lo stesso vale per la "R" cuopè ). Non credevo proprio, pur avendo avuto la Cayman S che è senz'altro meno performante del carrera S, che quest'ultima andasse così forte da essere superiore alla inglesona
Dipende anche dalle distribuzione dei pesi, del settaggio degli ammo ed altro. Un'auto non è solo motore purtroppo o per fortuna e la clientela a cui si rivolgono è comunque differente.
Eccomi con gli ultimi aggiornamenti : 1. stamattina ho provato la XK 4.2 V8 cabrio presso la concessionaria ufficiale: che dire............ la vettura va bene, è divertente, maneggevole e cosa inaspettata ha un sound anche a bassi regimi meno discreto della mia ( finalmente )!!! Cmq la differenza tra le 2, motoristicamente parlando, è piccola ( a favore forse della tedesca ) 2. Nel pomeriggio gita a BG x visionare e provare la XKR cabrio ( http://www.autoscout24.it/Details.as...6&id=158849240 ): io e mia moglie siamo rimasti esterefatti all'arrivo. Colore stupendo ( la foto non rende neppure lontanamente la reale bellezza della vettura ), abbinamento con pelle nera perfetto, condizioni pari al nuovo , se fosse stata senza targa chiunque avrebbe potuto pensare fosse appena uscita dalla fabbrica. Ebbene non voglio "sprecare" ulteriori lodi per il motore ( precedentemente già provato su questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161448625 ). C'è però un ma, anzi forse + d'uno: intanto i pdc anteriori non ci sono , manca la presa x lettori mp3 , l'hi-fi presente credo non fosse neppure lontanamente paragonabile a quello di una utilitaria ,ossia veramente scadente ( a questo punto mi chiedo quanto meglio sia il "premium Alpine" presente in altre XK viste in precedenza ). Abitacolo claustrofobico rispetto alla mia , ma questo già lo sapevo , insonorizzazione abitacolo ? Beh se posso permettermi.................wbmw:wbmw ! Questa forse è stata una sorpresa in quanto ho sempre ritenuto gli inglesi ineccepibili in fatto di cappotte ed invece oggi ho avuto la dimostrazione lampante che mamma BMw è grande anche in questo . Tenete presente inoltre che il tetto della britannica è la metà di quello della tedesca eppure a bordo della mia pare di stare quasi all'interno di una vettura "chiusa" . Conclusione: ho ancora + dubbi di prima sul da farsi, diciamo che se la "R" cabrio avesse avuto tutte le chicche suddette ( indipendentemente dalla insonorizzazione, pur la cosa disturbandomi non poco )l'avrei forse "fermata" con una caparra ed invece non me la sono sentita . Ma secondo voi è possibile amplificare le uscite di quella autoradio, dando cmq scontata la sostituzione degli altoparlanti (beato LOGIC 7 )? E quanto costerà aggiungere i PDC anteriori ? Domani proverò a telefonare a qualche installatore di autoradio e alla Jaguar x i sensori anteriori. A voi tali accessori parranno di scarsa importanza , tuttavia a me piace viaggiare in auto ascoltando musica di vario genere ( sono sempre stato un patito in questo senso ) e farlo come Dio comanda. Il fatto è che a bordo della mia tutto ciò ce l'ho e mi urta il fatto di doverci rinunciare considerato che la vettura inglese all'epoca costava la bellezza di oltre 100 mila euro e a quelle cifre uno avrebbe anche delle aspettative diciamo così, di un certo livello !!!
Innanzitutto mi complimento con te perchè sei di mentalità molto aperta in quanto la jaguar in generale a livello finiture e accoppiamenti non si può avvicinare alla BMW e men che meno alla serie 6 che è per scelta della casa, è una delle più curate dopo la 7. Avrai in ogni caso potuto notare quanto la jaguar sembri molto più agile sotto ogni aspetto. In secondo luogo ti posso certamente tranquillizzare sulla fattibilità di un sostanzioso upgrade all'impianto audio su base originale, e mi permetto di aggiungere che tutte le marche blasonate che senti nominare al di fuori del Bang & Olufsen Audi sono di quelle marche solo per la metà. Harmann Kardon, Mark Levinson, Bose e molti altri inclusi. Quindi un upgrade successivo, se sei amante dell'alta fedeltà viene certamente meglio. Indicativamente su cifre di 1000\1500 euro inclusi montaggio ed insonorizzazione compri praticamente il TOP a buon mercato, escludo chiaramente componentistiche tipo Dynaudio, anche se i prodotti che intendo gli si avvicinano moltissimo. Quindi nel caso non posso fare altro che invitarti qui da me a passare una bella giornata al mare, mentre chi di dovere (il mio installatore) fa il mestiere che gli riesce meglio.
Ti sei già dato una risposta allora... Jaguar monta B&W Se contatti Jaguarista, lui potrà dirti altro in merito agli optional in postmontaggio.
Jaguarista è anche qui??? è un mio carissimo amico! chissà se si ricorda di me l'ho conosciuto su infomotori
Ero convinto che quei tipi di impianti non fossero suscettibili di modifiche, ne sei proprio certo ? E' troppo chiederti il recapito telefonico del tuo installatore? Non me la sento di acquistare un'auto se non sono sicuro poi di poter fare il suddetto upgrade, inoltre avrei bisogno di chiedergli altre "cosine" al riguardo. Spero tu possa darmi una risposta prima possibile ( ormai il tempo stringe ed il mio acquirente scalpita x la 6er ). Grazie
Eccomi qua, appena tornato dal suo negozio, allora, come primo concetto quello che chiedi (amplificazione e sostituzione casse su base sorgente originale) si può fare tranquillamente solo che essendo lui molto pignolo e molto molto attento con certi tipi di automobili, mi ha detto che se hai intenzione di fare un dai e vai in giornata di non venire, perchè per un lavoro fatto come lo intende lui ci vogliono 3 giorni e si chiude in negozio senza nessuno che gli giri intorno (è parecchio professionale). Per quanto riguarda la connessione I-Pod ha detto che comunque deve vedere la macchina ma che la vede dura a meno che l'autoradio di serie non sia già predisposta per l'uscita aux. Come prezzistica facendo un impianto audio superiore dalle 3 alle 5 volte rispetto al Bower & Wilkins originale siamo sulla cifra che ti ho detto io, e andrebbe a montare della componentistica Rainbow, prodotta in Germania, prestazioni eccellenti suono pulito e profondo, chiaramente il top della gamma, mentre se sei veramente un audiofilo di quelli pazzoidi, per il doppio dell'importo da me indicato ti va a montare della componentistica microprecision, che sono casse prodotte a mano in Germania con i materiali migliori che esistono sul mercato. La resa rispetto all'impianto Bower & Wilkins è maggiore di circa 10 volte, non solo a livello di potenza erogata ma anche di pulizia del suono totale. Ripeto, lui non ha bisogno di lavorare, ha vinto in regione e in Italia praticamente tutto quello che si poteva vincere negli ultimi 2 anni per quanto riguarda l'audio, sia qualitativo che di SPL, ha la fila fuori dalla porta, e fare una macchina come quella, ha detto che la vuole fare alla perfezione, perciò richiede del tempo maggiore rispetto alle macchine che fa di solito. Se hai intenzione di parlare con lui, e sarebbe auspicabile, lo chiami al numero 040 820 056 risponderà quasi sicuramente il suo socio, tu chiedi di parlare con Max. Una volta che te l'ha passato gli dici che è passato Diego a chiedergli delle informazioni per una Jaguar XKR. Vuole che gli spieghi che cosa chiedi al tuo impianto che tipo di musica ascolti ecc. ecc. In caso faccia il lavoro, sappi che conoscendolo, ti fa portare via targhe e libretto della macchina, perchè non la muove di un cm. Fai tu. Qui ti posto il sito della microprecision http://www.micro-precision.eu/
Vecchio mio sei un mito : oggi ho telefonato e parlato con Max il quale m'ha fatto un'ottima impressione e su 2 piedi mi ha comunicato un preventivo circa il lavoro da eseguire sull'eventuale XKR cabrio ( domani mi darà tutti i dettagli in quanto tentava di trovarne una da poter vedere da vicino x meglio rendersi conto sul da farsi ). Ti ringrazio infinitamente x la tua cortesia e disponibilità, se verrò dalle tue parti spero di poterti incontrare ed offrirti quanto meno un caffè. Nel frattempo oggi sono stato chiamato dal venditore dell'AM che voleva sapere se ero ancora interessato alla sua XKR coupè in quanto, a suo dire, ci sarebbe un altro cliente ma che, al contrario del sottoscritto, ha un rientro ( X o S-type, non ricordo ) sicchè preferirebbe dare la precedenza a me . E il dubbio continua................ Cmq mi ha pregato di non farmi scrupoli se desidero rivedere o riprovare la vettura .........e come negarglielo , sicchè domani si torna in AM a fare il "guardone"
mi sa che me ne vado a letto: domani mi aspetta un'altra dura giornata allietata però da una visitina in Aston M.
Grazie, sono felice esserti stato seppur in piccola parte d'aiuto, e spero che potrai avere la possibilità di portare la macchina da Max, così ti potrai veramente rendere conto della sua professionalità e bravura. Figurati, non mi devi nulla, il caffè te lo pago io in amicizia, già è tanto il piacere di conoscerti in un prossimo futuro.
Come anticipato io e consorte siamo tornati in AM a rivedere la "R" coupè: mah............. certo non credevo fosse tanto difficile decidersi. Sarà forse perchè la bmw continua a tenerle testa nelle profondità del mio inconscio, avendo già ciò che cerco ma accorgendomi solamente ora di quanto la mia vettura sia completa in tutti i sensi ? Oppure è il terrore di sbagliare e quindi pentirmene amaramente ? Pensate che in bella mostra a fianco della Jaguar c'è una 645 cabrio argento ( UDITE UDITE X COLORO FOSSERO INTERESSATI ), pelle beige decappottata: ebbene veramente non c'è paragone guardando gli spazi interni, la tedesca pare una "barca" ( in senso bouno ovviamente ). Poi una cosa ho notato, forse solamente ora: la "R" cabrio è sicuramente + claustrofobica della sorella coupè in quanto l'abitacolo è effettivamente + corto ed il tetto + basso, di poco ma certo più dell'altra. Ora però basta, mi sono posto un termine ( domani sera ) x "partorire" altrimenti vado via di testa e mia moglie mi sbatte fuori di casa . Sicchè vi invito tutti x l'ultima volta ad esprimere la propria opinione e magari aiutarmi a capire cosa fare. Grazie
Allora, premesso che io se potessi cambierei auto un giorno si e l'altro anche, devo dire che visto lo splendore di auto che hai ora onestamente farei molta fatica ad aggiungere 24.000 euro (quelli di cui parlavi nel tuo post di apertura) per un xk-r.
Io per l'ultima volta ti spingo verso la coupè..........più rigidità strutturale, miglior guida, più spazio interno e una linea filante, elegante e sportiva come poche altre. Per contro si svaluterà di più della cabrio......