Jaguar XF: boom di ordinazioni e ritardi per le consegne | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Jaguar XF: boom di ordinazioni e ritardi per le consegne

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 13 Marzo 2008.

  1. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    'Sta roba dell'addittivo che danneggia il motore non la sapevo...
     
  2. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Guarda io la prendo con le pinze visto che è quello che hanno detto i mecca della conce a mio padre...
    ...però resta il fatto che ogni volta che si intasava il filtro era d'obbligo il controllo e quasi sempre la sostituzione dell'olio motore...
    ...che vista la bassa percorrenza tra un blocco e l'altro normalmente non sarebbe stata necessaria.#-o
     
  3. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Io sapevo che la cosa scocciante dell'intasamento del filtro dato l'uso cittadino, era di dover fare a velocità sostenuta un tratto di strada per permettere al filtro di raggiungere le temperature necessarie all'attivazione del processo.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mai sentito nulla del genere su una BMW/Mini.
     
  5. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Sì percorrere a velocità costante di almeno 80 km/h tra i 15 e i 30 min.](*,)

    Solo che se inizi il procedimento molte volte senza mai portarlo a termini alla fine l'additivo veniva continuamente immesso ma mai senza riuscire a portare in temperatura il filtro e alla fine la macchina andava in recovery.:evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2009
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dico una cazzata, ma è da deficenti non spremerla mia.
    Io ad esempio a gas in fondo cioè velocità massima con la Mini che è diesel per 5Km ci sto una volta su tre che la uso.
    La mia di sicuro non si intasa!
     
  7. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Però se la usi in città non puoi tirarla più di tanto e con costanza
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Giusto...
    ...siccome l'auto non è una sportiva (nel caso della S-Type) ed è usata solo per lavoro principalmente in città non si può fare molto visto che nonostante tutto il chilometraggio non è che sia esiguo, nel mio caso sui 20.000 e più annui. ](*,)](*,)](*,)
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dio bonino ma ci sono auto che non escono mai dalla città??:eek:
     
  10. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Ti rimando al post di ///M3 qua sopra ;)
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ok, ma una volta all'anno uno esce dalla città alle due di notte, entra in autostrada e si mette flat out per 20km. Mica sarà un problema.
     
  12. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Il problema è che con il filtro non basta una volta l'hanno, ma una a settimana.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
    Ma allora le BMW come fanno?
    Mio padre ha 100.000Km , non ci va piano con l'X3 ma mai avuto nessun problema e procedura da fare.

    Curiosità: secondo il mio meccanico i diesel che si rompono sono quelli che non vengono mai tirati. Perchè ridendo dice che si formano residui anche sulla turbina che ne alterano l'equilibrio.
    In effetti, facendo una statistica personale, tutti quelli che conosco che pestano sempre di brutto non hanno mai rotto.:mrgreen:
     
  14. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    sarà anche casualità ma l'ho sempre pensato anch'io e pur tirandole ad ansia le mie non hanno mai avuto problemi o difetti :-k
     
  15. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.726
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Ah Boh! Non ho mai sentito nulla sulle Biemme... Ma li montano pure loro i filtri anti-particolato?:-k
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Certo che si, da un paio di anni.
    I 320d 163cv sono quasi tutti FAP.
    La mia Mini è FAP.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    EH???

    Scusa se metto un additivo per aumentare le temperature sulla linea di scarico (quindi non dovrebbe esser altro che un "condensatore" di vapori)
    come fa a contaminare l'olio motore???
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    anche i .30 e .35d sono minuti di FAP (in modalità Euro4)
     
  19. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Giusto!:wink:

    I problemi si hanno su quelli che non girano spesso in autostrada dove in questa l'andatura costante a medio-alte velocità permette di rigenerarsi continuamente al filtro.:wink:

    Vedi sopra. :wink:

    Quelli di BMW dovrebbero essere dei DPF autorigeneranti senza additivo, mentre i FAP hanno l'additivo da aggiungersi per effetturare la rigenerazione ed infatti hanno un serbatoio separato che lo contiene.

    Sinceramente non saprei...
    ...prendendo con le pinze ciò che dissero a suo tempo a mio padre...
    ...era che continuando il motore a "bruciare" carburante con quell'additivo, a seguito dei continui tentavi di effettuare la rigenerazione senza completarla questi potevano "contaminare" il lubrificante...
    ...sinceramente a parte le fasce dei pistoni non saprei da dove.:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2009
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.532
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    il problema non è soltanto del DPF. secondo me il problema è un altro, è di chi compra un diesel per farci soltanto città. è normale che, alla lunga, qualcosa vada storto.
    10 anni fa il diesel era il motore per chi faceva viaggi lunghi, cerchiamo di non scordarlo.
     

Condividi questa Pagina