ad oggi l'iva che è possibile dedurre per le auto aziendali è del 40% ma ho letto che se l'auto è totalmente dedicata all'attività o data in uso ad un dipendente (quali sono i parametri che "garantiscono" al fisco questo?) è possibile dedurre il 100% addirittura anche l'uso di un garage se preso in affitto è deducibile si sa qualcosa se nella finanziaria 2009 è previsto qualcosa di diverso visto che cambierò l'auto che intesterò alla mia società?
non si hanno notizie in merito ma, dopo quella sofferta gestazione che ha innalzato la %, la detraibilità continuerà ad essere del 40%. La detraibilità al 100% spetta solo per auto strumentali (es. taxi) o agenti rappresentanti o auto data in uso al dipendente (ris. 6 del 20/2/2008)
è proprio quell'articolo che mi ha dato spunto.... io essendo subagente assicurativo come qualifica posso considerare l'auto come strumentale secondo te? se volessi passare per la via dell'uso al dipendente sarebbe possibile in che modo? cioè cosa devo dimostrare?
Beh se tu sei subagente assicurativo penso dovresti fatturare operazioni esenti Iva ex. art. 10 DPR 633/72. Di qui nasce il pro-rata (% di indetraibilità così determinata: fatturato esente/fatturato totale = 100%). In pratica l'Iva ti diventa indetraibile totalmente .... come la giri la giri male!! Se avessi invece fatto intermediazione in altri settori diversi da quello assicurativo, l'agente e rappresentante per intenderci, non avresti dovuto dimostare la strumentalità dell'auto in quanto l'Iva per la categoria è totalmente detraibile