Italia Futura, FARE per Fermare il declino: nuovi soggetti politici ? | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

Italia Futura, FARE per Fermare il declino: nuovi soggetti politici ?

Discussione in 'Politica' iniziata da goldie, 12 Settembre 2012.

  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    PPS_probabilmente...per uno che sostiene certi modelli economici invece di altri...si puo' pensare che il "far fortuna" non sia l'auspicio primario. A qualcuno basterebbe vivere in un paese sensato per essere copntento.

    Sensato e freddo, molto Freddo >:>
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Pensavo ne odiassi di più... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo che hai il diritto alla critica, ci mancherebbe, ma sei tu puoi cambiare e non lo fai (per qualunque morivo) ti esponi alle tue stesse critiche, considerato che se mai usciremo da questa crisi, non sarà certo domani e nel frattempo tu ti sei "giocato" dieci anni di vita o forse più... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quindi perché aspettare?
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Era una forma retorica, lo sai... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non è proprio così e lo sai. Vero che la crisi è mondiale ed è partita dagli States, ma mi pare di dire un ovvietà che il problema dell'occupazione (perchè di quello si stava parlando) parte da problemi strutturali prettamente italiani.
     
  5. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    I motivi possono essere tanti, personali o no.

    Il primo credo che sia l'impossibilità, nel 2013, di emigrare con un budget così ristretto. Le spalle tanto coperte da poter almeno mangiare le voglio.....sono viziato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Di sicuro non voglio mandare (ne avvicinarmici) in doppia cifra gli anni di attesa, fidati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS_il testo originale era "Odio tre cose (tra le tante) al mondo..." poi ho cambiato >:>
     
  6. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    si ma nn l osanno tutti...mica leggiamo solo io e te. Specifichiamo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ok...ma mi riferivo all'occupazione per citare un punto della crisi in risalto. Non è l'unico problema...la crisi ne ha creati tanti...in tutto il mondo occidentale.

    Il discorso "padre" era un altro....e cioè che il sistema "liberista" non è esente nè da problematiche nè da drammi sociali.

    In ogni caso...anche all'estero han sofferto tanto di chiusure e licenziamenti...USA stracompresi....peccato che ora stiano riassumendo in molti paesi :wink:
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ma certo, la vitu' sta nel mezzo, come si dice... personalmente non salvo nessuno dei massimi sistemi, ma cercherei di prendere il meglio di essi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.287
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Infatti io non sono "liberista sfrenato", quindi non appiccicarmi etichette a priori.

    Andiamo per gradi.

    Se siamo d'accordo che il benessere si crea con l'iniziativa e il lavoro, è chiaro che per aumentare il benessere non si deve scoraggiare l'iniziativa e il lavoro.

    Chi, nel rispetto della legge, intraprende, rischia e crea ricchezza non è un nemico del popolo. La libertà di iniziativa economica è un valore

    Accettare che chi lavora di più, rischia di più, guadagni anche di più è accettare un banale principio di equità.

    Lo Stato è un elemento fondamentale di una comunità che si sviluppa in maniera omogenea e lo strumento per garantire un adeguato livello di welfare.

    Per quanto possibile tutti devono essere messi in condizione di avere accesso al meglio in particolare su istruzione e sanità: tutti devono essere istruiti al meglio, tutti devono essere curati al meglio.

    Il che significa che è indispensabile un modello di tassazione progressiva: chi guadagna di più deve contribuire di più.

    Ma un conto è una tassazione moderatamente progressiva, un conto è arrivare ai livelli astronomici che esistono in Italia. Quando arrivi rapidamente a tassazioni marginali del 70% e oltre, non ci vuole un genio a capire che in questo modo hai completamente azzerato l'incentivo individuale a produrre maggiore ricchezza.

    Allo stesso modo, tra la deregolamentazione selvaggia del mercato (da evitare) e l'asfissia da iperburocratizzazione tipica italiana esistono tanti livelli intermedi infinitamente migliori.
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    purtroppo la media perfetta è inesistente...ci si deve affacciare di là o di qua.

    Sul capitalismo e sulla globalizzazione ci siamo affacciati pesantemente direi...e i risultati son stati tutt'altro che paradisiaci.

    Ognuno tragga le sue conclusioni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Quando riterrai di avere le spalle coperte significherà che o ti sarai impigrito, oppure l'economia in Italia si sarà ripresa.

    Alla tua etá anch'io non ero contento del sistema (politica, tangenti, corruzione, sistema economico) e feci il salto dell'oceano: le lezioni che ho imparato tutt'ora mi servono e mi aiutano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quello che s'è visto dall'altra parte è crollato nel 1989...e i risultati non erano affatto paradisiaci >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Ma infatti un discorso così lo condivido largamente, caro Ingemar (Stenmark :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    Però, nella mia visione delle cose...tutto questo va in direzione di un liberismo molto, molto sociale.

    I tratti "socialisteggianti" sono ben marcati in quello che dici....si va molto lontani da quel liberismo sfrenato o anche solo troppo radicato di cui parlavo prima (e credimi, l'etichetta non era affatto per te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    Il problema, IMHO, è rappresentato da chi vorrebbe una bella "rissa fra leoni" in campo economico...dove i molti hanno da perdere.

    Poi ovvio...nn te lo diranno mai...a parole devono essere tutti buoni, moderati e assistenzialisti. Ma non è li che vogliono arrivare....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2013
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Altra estremizzazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la quale va anche letta in altro modo...

    AL CONTRARIO del nostro capitalismo...il loro "comunismo" viveva in una realtà pesantemente osteggiata dall'esterno....e quando cadde fu rimpiazzato da un modello filo ammerigano che nessuno seppe sostenere/capire.

    Pensa...il nostro liberismo è mezzo crollato da solo! su se stesso....
     
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    mi basta uno scialle, non pretendo una cappa di lana :wink:

    E cmq...se sei tornato vuol dire che non hai capito un mazzo >:> (battuta, eh!)
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    E dall'interno invece no? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Allora si chiamava libertà (di tornare), oggi si chiama vecchiaia... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Non è vero. Ha fallito il capitalismo di relazione, quello nel quale le aderenze al potere politico sono vantaggio competitivo rispetto agli altri competitor e rispetto ai consumatori.

    Niente della crisi 2007/2008 è riconducibile al liberismo economico, perché il liberismo ha in sé gli anticorpi affinché non si produca una crisi sistemica. Quello che è successo (per capirlo basta guardare i fatti senza il velo dell'ideologia) è stato l'intervento invasivo e sconsiderato del potere politico nei meccanismi monetari e, insieme ad esso, il venir meno dei fattori di controllo degli abusi a causa del capitalismo di relazione.

    P.S: Devo un po' di reputazione a Stenmark
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Spesso si, ma Non ovunque.... :wink:

    E ripeto...nn sostengo ALCUNA estremizzazione, tanto meno di regime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2013
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Oh beh...se credi ancora all'esistenza di un liberismo stante in assenza di collusione politica...auguri!

    Non interventi dello stato...ma della politica; c'è differenza...e quando vedrò un sistema liberista che sta in piedi senza la spalluccia del potere potrò dire di aver visto gli asini, anzi, gli Hobbit volare.

    Il velo ideologico, forse, ce l'ha davanti chi crede ancora un sistema di pura competizione nn si lascerebbe dietro una lunga scia di cadaveri :-k
     
  20. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.287
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Allora, cominciamo a distinguere il capitalismo dal liberismo sfrenato.

    Poi sono d'accordo con te che ci stiamo allontanando da una forma di liberalismo sociale. Ma la soluzione non è mica la riesumazione del comunismo. Quello lasciatelo sepolto dove sta, che sta benissimo.

    Quello che è curioso è che molti che votano il PD non si sono accorti che questi sta appoggiando un progetto ultraliberista alle vongole quale è la moneta unica in Europa.

    ultraliberista, perché il cambio fisso agevola i movimenti di capitale verso i paesi più deboli, cosa che fa aumentare gli squilibri tra i paesi e poi impone correzioni attraverso la deflazione salariale

    alle vongole, perché quando poi le banche fanno eccesso di credito e vanno in sofferenza, pretendono di essere salvate aggratis, a spese dei contribuenti

    Altro che le contraddizioni di FARE (che pure qualcuna ce l'ha). Quelle del PD sono grottesche.
     

Condividi questa Pagina