Irrigidimento ammortizzatori | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Irrigidimento ammortizzatori

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da CgOUCg, 11 Dicembre 2015.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ciao ragazzi, recentemente ho portato i miei ammortizzatori a far rigenerare in una delle aziende più famose del nord italia.
    Parlando con i meccanici abbiamo pensato anche ad un irrigidimento leggerissimo di circa un 10%, dalla via che l'ammortizzatore verrà aperto e la meccanica revisionata.
    Successivamente li ho richiamati per altre cose e mi è stata fatta una domanda che mi ha un po sorpreso. Mi hanno chiesto se l'irrigidimento lo voglio in compressione o in estensione.
    E qui i dubbi:-k
    Non avendo ancora provato l'auto non lo so nemmeno io e pensavo che queste aziende operassero con un irrigidimento "generale".
    Il meccanico mi ha spiegato che in compressione rischia di diventare troppo "dura", e che loro solitamente irrigidiscono solo l'estensione in modo che l'ammo sia semplicemente più frenato.
    Abbiamo quindi optato per questa seconda opzione.

    Quello che mi da da pensare è che l'auto in questione è un'auto da pista, progettata e pensata con un assetto su misura. Non vorrei rovinare il buon equilibrio con cui è nata l'auto (per questo ho chiesto un massimo di 10%), però ripeto, pensavo ad un irrigidimento generale. Se la compressione rimane uguale non vi sembra un po una "pasticciata"?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    chi fa questi lavori sa di cosa si tratta; gli ammortizzatori sono più frenati in estensione;

    bisogna vedere da cosa si parte e cosa si vuole ottenere

    "l meccanico mi ha spiegato che in compressione rischia di diventare troppo "dura", e che loro solitamente irrigidiscono solo l'estensione in modo che l'ammo sia semplicemente più frenato.

    Abbiamo quindi optato per questa seconda opzione."

    mi sembra una scelta saggia

    saluti
     
  3. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    bah
     
  4. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    scusa per curiosità da chi sei andato? grazie
     
  5. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    io vado venerdì a ritarare i miei ammortizzatori
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Irrigidimento ammortizzatori

    frenarli in estensione va bene per uso stradale

    compressione poi tirano legnate sulle buche

    dipende sempre da quanto confort si vuole mantenere
     
  7. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Irrigidimento ammortizzatori

    Ok grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Ciao a tutti,

    oggi dopo mesi di attesa e riflessioni su cosa fare (o non fare), ho portato e ritirato la mia F31 presso Cappelli Ammortizzatori di Milano.

    L'auto aveva già ricevuto un intervento finalizzato a migliorare l'assetto, con l'auspicio di renderlo più "sportivo", attraverso la sostituzione delle 4 molle originali con 4 AC AC Schnitzer (abbassamento 2/2,5 cm anteriore, 2,5/3 cm al posteriore). Il risultato era stato deludente: poco/nessuno miglioramento del rollio/beccheggio, dinamica in curva poco convincente, corsa a tampone degli ammortizzatori in caso di buche/ dossi di una certa entità già a media velocità.

    Pertanto, dopo aver valutato e scartato l'opzione dell'installazione di ammortizzatori Bilstein B8 (KIT B12), ho deciso di affidarmi a un sospensionista esperto di cui avevo letto ottime recensioni, sopratutto in altri forum.

    L'intervento è consistito in:

    • Frenatura della corsa degli ammortizzatori alle alte frequenze, lasciando sostanzialmente invariata la loro corsa alle basse frequenze.
    • La frenatura ha riguardato la fase di ritorno dell'ammortizzatore piuttosto che quella di compressione, si è dunque lavorato per ridurre beccheggio e rollio senza penalizzare il comfort
    • Lo stelo interno degli ammortizzatori è stato accorciato per fare lavorare questi ultimi in maniera corretta in abbinamento alle molle ribassate


    Ho guidato al ritorno dall'officina a casa percorrendo poca città e soprattutto tangenziale.

    Sulla base di questa prima percorrenza, ancora non sufficiente, le impressioni sono pienamente soddisfacenti:

    • Le sospensioni lavorano complessivamente in maniera molto più controllata
    • Quando si incontrano dossi, avvallamenti o cordoli, l'auto rimane più composta
    • Rollio e beccheggio sono spariti quasi del tutto
    • Il volante è ora più corposo grazie alla maggiore sincerità di risposta dell'auto ai comandi impartiti
    • il comfort non ne ha risentito ed anzi, avendo eliminato i fastidiosi inarrestabili ondeggiamenti, si guida con la percezione di maggiore controllo e sicurezza
    • In curva, a velocità più allegre (leggi raccordo tangenziale) l'auto entra ed esce con più sicurezza, mantenendo la traiettoria impostata senza necessità di continui interventi dovuti all'impuntamento dell'anteriore e in generale ai più frequenti trasferimenti di carico lungo i tre assi, non ultimo quello di imbardata

    Il mio consiglio, per chi non fosse contento dell'assetto di questa vettura (mi chiedo come si faccia ad esserlo...), è di fare esattamente quello che ho fatto io o farsi montare direttamente un kit Bilstein B12 con molle Pro.kit. Tutto il resto è noia... :mrgreen:

    Lunedì porterò a montare un nuovo treno di Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 (non runflat, come le invernali del resto) e l'opera sarà definitivamente compiuta.

    Aggiungo come nota conclusiva di plauso a Cappelli Ammortizzatori, per la grande professionalità (vivono di ammortizzatori da decenni e ti trasmettono una fiducia pazzesca) e l'estrema gentilezza. Raccomandatissimo per tutti quelli che si trovano non troppo lontano da lui =D>

    Seguiranno ulteriori impressioni di guida :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
  9. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    in passato da inesperto non ebbi una buona esperienza con la rigenerazione

    dopo 20.000 sono tornati come prima

    e mi affidai ad una azienda TOP

    la rigenerazione purtroppo non è molto consigliabile nonostante il costo basso possa attirare

    meglio montare Bilstein e via...
     
  10. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Irrigidimento ammortizzatori

    Non so cosa intendi per rigenerazione Gabo, ma in questo caso vengono cambiate delle parti compreso lo stantuffo e le valvole quindi per definizione non può tornare nulla allo stato originale, è come se avendo messo un modulo dopo 30k kilometri il motore tornasse ad andare come prima ... Inoltre la qualità della conponentistica è elevata e un intervento del genere la valorizza

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2016
  11. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Irrigidimento ammortizzatori

    Molto interessante. Posso chiederti quanto hai speso ?

    Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
     
  12. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    ho avuto lo stesso problema.. pochi chilometri e sono tornati peggio di prima
     
  13. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Irrigidimento ammortizzatori

    Peró bisogna anche vedere chi fa il lavoro..... orap o capelli sono molto bravi

    Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
     
  14. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    me li ha fatti il secondo che hai nominato
     
  15. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Irrigidimento ammortizzatori

    Caspita !! Posso chiederti quanto hai speso ??

    Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
     
  16. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    sinceramente non ricordo, è stato svariati anni fa e non erano per una bmw.. data la brutta esperienza penso che sulla serie 3 monterò i B8
     

Condividi questa Pagina