Si lo so..il titolo è un pò confuso..ma adesso vi spiego. So che ci sono decine di discussioni sul messaggio "irregolarità motore - perdita di potenza" ma io ho una domanda specifica alla quale non ho trovato risposta. Il fatto è questo: ho un amico con una 320d 177cv e92 cambio manuale..praticamente identica alla mia; quindi un'auto che conosco bene. Si lamentava del taglio di potenza al motore che capitava non sempre ma comunque in modo frequente. Ieri sera l'ho provata e quello che ho riscontrato è che accelerando in modo progressivo, con la lancetta dei giri che sale lentamente e progressivamente, si arriva tranquillamente a 3000-3500 giri per poi cambiare marcia senza alcun problema. Si sente la turbina entrare in funzione, si sente che l'auto è pronta a spingere..tutto normale insomma. Ma se quando arrivo ai 2500 giri (così per fare un esempio) decido di affondare improvvisamente il pedale taaaaaac......taglio di potenza e segnalazione di irregolartà motore. Allora rallento e giro con le marce alte senza spingere..pochi secondi e la segnalazione scompare. Questo giochetto lo fa sia in terza che in quarta che in quinta. Peraltro il problema non si presenta sempre. Nel senso che stamattina l'ho riprovata e anche tirandola a bestia non dava problemi. Lui dice che se ci fa una volta poi lo fa sempre durante la marcia. Mentre se non lo fa la prima volta dopo aver messo in moto non lo fa per niente. Gli chiedo da quando l'ha notato e mi risponde che se n'è accorto dopo che gli hanno aggiornato la centralina. L'unica cosa che gli è sembrato opportuno segnalare è di aver fatto fare l'aggiornamento dimenticandosi di smontare il modulo aggiuntivo. La domanda è questa: che succede se si aggiorna la centralina mentre un modulo aggiuntivo è su?? considerate comunque che l'ha rimosso pensando che si fosse rovinato ma il problema persiste....