iraq,piccoli orrori quotidiani

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da Rafale, 6 Aprile 2010.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ed allora perchè tiri in ballo il mio presunto orientamento politico di cui non sai assolutamente nulla? Se il mio intervento fosse stato volto ad aprire un sottotopic in merito alla coerenza alla loro professione di certi giornalisti italiani, ci avrebbero già pensato i moderatori a segnalarlo.

    Invece di appuntare continuamente dettagli e virgole, tira fuori un po' di argomenti e fatti storici, se ne hai, così li approfondiamo.
     
  2. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Perfetto hai centrato il problema...sinceramente se io CREDO in qualcosa parto anche x 2 soldi al mese...e sinceramente io credo che ci sia qualcosa che non va negli altri paesi..non negli Usa dove un giovane è così legato alla sua patria!!!!

    Cmq da come parli si capisce che la pensiamo in maniera completamente opposta...io arei "orgoglioso" di battermi per la mia patria,per difendere i miei figli e le mie donne e il mi paese..tu invece lo faresti per un sacco di soldi e basta..anzi..forse neanche!attenione non è una critica eh...è il modo di vedere la vita diverso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  3. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ma guarda sinceramente, tolto il fatto che trovo da trogloditi spararsi pallettoni nel terzo millennio, ci dovrebbe essere una motivazione molto forte e nobile per spingere un soldato ad andare ad uccidere o farsi uccidere (chissà quale delle due ipotesi è la peggiore).

    Ed una frase molto gettonata che serpeggiava tra le fila alleate nel deserto iraqueno era "cosa diavolo ci stiamo a fare qui?"

    Questo problema di motivazioni i terroristi ed i veri/finti mujaheddin con RPG/AK47/Canon 5d EOS non ce l'hanno, il loro movente è la loro terra devastata.

    Poi come dici te, è questione di vedere le cose, la parola "patria" può rappresentare un diverso valore a seconda dei soggetti, detta brutalmente per me non significa nulla, lo vedo un concetto simile a "religione" , non me ne vogliano eventuali forumisti reduci della seconda guerra mondiale, ma mi sento più cittadino del mondo che italiano :wink:
     
  4. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    In Iraq le truppe alleate che sono li adesso servono solo x tenere sotto controllo chi ancora non si rassegna e continua a combttere,sono li a difendere chi vuole uscire dal tunnel che vede l'iraq come un paese contro l'occidente,tu credi che un uomo comune iracheno preferisca vivere sotto un dittatore come Saddam o vivere sotto la protezione dell'occidente e in cambio far passare gli oleodotti e dare il petrolio agli usa a basso prezzo?credo che nn sia difficile la risposta.

    Il discorso afgano è diverso..era un paese in mano ai talebani"governato" da loro,un paese che fomenta l'odio verso gli usa e l'occidente,un paese che protegge chi vuole inculcare la propria cultura al mondo ed è nelle mani di Bin Laden,peccato che in quel paese la popolazione non può parlare xchè se si è conro i talebani,questi ti bruciano la famiglia!!QUi siamo di fronte a gente che per imporre il proprio governo uccide chi è contro di loro,gli Usa quindi hanno mess Karzai alla guida del paese..però sono ancoraprsenti sul territorio xchè devono addestrare gli uomini della polizia afgana affinchè siano in grado di controllare in modo oggettivo un paese che,qualiasi cosa si dica,è ancora in mano ai talebani!Se tutte le forze nato se ne andassero il paese in un attimo tornerebbe in mano ai talebani,xchè il gverno,da solo,non ha i mezzi per contrastarli.

    Quindi gli alleati,sono li per gli interessi economici e di pace(più sicerca di eliminare i terroristi,meno questi potranno farci saltare)degli tati occidentali(compresi noi) non solo degli USA.

    E basta ribadisco che gli errori possono capitare,ma..in battaglia non si colpiscono a caso i civili,il problema è che in quei posti i terroristi e i soldati a volte sono vestiti da civili,è l'unica arma che hanno per cercare di non farsi ammazzare tempo zero!
     
  5. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Io sono d'accorto con te che questi paesi "terzomondiali" (nel senso più ampio del termine) governati da dittatori e tiranni, che praticano la censura e la tortura, costringano i loro popoli ad una vita a volte infame, e che questo nel 2010 sia uno schifo.

    Ma ogni popolo deve compiere il proprio percorso, trovare la sua strada e conquistare la propria democrazia, e se nel farlo vuole appellarsi al mondo civile, gli aiuti internazionali sono disponibili a tutti.

    Se si volesse esportare la pace ed il benessere quante situazioni ben peggiori e più urgenti ci sono sul pianeta? Il Darfur è solo un esempio, e li non si trattava di 4 cammellieri che lapidano qualche adultera o che mettono qualche bomba qui e la, li si parla di genocidio con migliaia di morti, interi villaggi sterminati a fil di machete :rolleyes:

    Sono d'accordissimo con te sul fatto che gli errori capitano, e l'ho detto più volte precedentemente: i fatti del 12 luglio 2007 sono figli di errori di guerra e di incoscienza, ne più ne meno.

    Il fotoreporter ucciso aveva in mano una Canon + tele, che è stato scambiato a ragione dai marines sull'Apache per un RPG. La seguente foto è un pezzo storico, ma "tecnicamente" non me la sento di piangere la vita di chi che se la gioca così, così come ha fatto il nostro amico che ci ha lasciato le penne nel 2007.

    [​IMG]
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    la tua visione è alquanto giusta..ma ha volte bisogna analizzare bene le scelte di un paese,l'Afghanisant in primis è stato un conflitto inevitabile.....vorrei ricordare che questo stato confina con il Pakistan che essendo uno stato giovanissimo nato dopo indipendenza del'India dalla Gran Bretagnia nel 1947 e la relativa spartizione tra musulmani e indù. della colonia presistente..dove dopo la sconfitta di Musharraf e l'uccisione della Bhutto la situazione si è fatta abbastanza critica.....quindi per tornare al punto lasciare uno stato come lAfghanistan con una forte propensione al terrorismo in quell' aria poteva far si di peggiorare la gia stabile situazione nei stati confinanti e non dimentichiamoci che il Pakistan è dotato di armi atomiche... e persare che possano finire in mano a qualche organizzazione terroristica proprio non è un sollievo neanche per i più sfegatati veneratori della pace...
     
  7. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Secondo me in ogni caso..non si possono lasciare paesi in mano a gente che ci si potrebbe rivoltare contro,bisogna fare di tutto per portare la democrazia anche laggiù!L'Africa è una storia a se..e ci sarebbe da parlarneper ore...nessuno fa nulla..e se ne fragano tutti...semplicemente xchè non ci sono interessi economici su alcuni stati,e quindi non importa a nessuno...è semplice.

    Poi molti di quei paesi che potrebberoi appellarsi alle nazioni unite,semplicemente non lo possono fare,xchè sono governati proprio da quei tipi di personaggi che sono abbattibili solo con la forza,il problema vero è che quella gente ha anche mezzo popolo con se,perchè fanno il lavaggio del cervello!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  8. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    E che problemi avrebbe avuto la Spagna per attaccare l'Iraq?Infatti li ha avuti dopo,risolvendoli con l'unica soluzione possibile.E comunque io non farei la causa comune degli USA(che io ammiro),quanto dei Bush,basta vedere come ora il vento sia ben cambiato.

    PS:attaccare l'Iraq e abbattere Saddam è stato quanto di peggio potessero fare,visto che prima c'era un dittatore si,ma almeno non islamista;ora invece,c'è un motivo in più per gli estremisti per fare la jihad e un avversario dell'Iran(quello si davvero pericoloso)in meno nella regione.

    Ps:azz,mi sono accorto ora che avevo saltato una pagina#-o

    comunque se si voleva davvero cominciare a pacificare il mondo,c'erano tanti altri posti prima,il Darfur come tamb ha ricordato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    .
     
  10. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
  12. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Come la vedi la cosa ?
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma ti ripeto io sono un pò scettico di natura....e sono dell opinione che i film i giornali e una parte di documentari cerchino di portare il telespettatore verso la loro visione dei fatti..qundi cerco di vedere tutto e trarne il mio pensiero...
     
  14. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    E' interessante anche se molto di parte.

    Non mi è piaciuto il continuo mostrare scene pietose di madri che piangono, che pervade tutta la seconda parte del film; non ho capito se Moore ha voluto calcare la mano in modo così evidente proprio per "vendicarsi" sulla censura applicata sui network in merito a numero di morti ed aerei zeppi di bare.

    IMHO va preso con le pinze, di sicuro contiene materiale molto interessante.
     
  15. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Eccolo la il succo!

    Il brutto è che i "tutti" che "se ne fregano" o decidono di intervenire non sono i popoli, sono i soliti 4 banchieri-armaioli-costruttori-ecc, chiamali lobbysti se vuoi.

    Probabilmente il giorno in cui l'uomo troverà il modo di liberarsi di questa gentaglia finiranno le guerre, verrà trovata la cura del cancro, avremo energia pulita, ecc ecc.... utopia insomma :confused:
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Moore sta agli States come Antonio Ricci sta all'Italia. Cerca prove della bontà delle sue idee in modo unidirezionale. Però i suoi film/documentario sono ben fatti e divertenti; io li ho tutti.

    La ricostruzione che fa dei motivi che hanno portato a Desert Storm è molto interessante.
     
  17. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Anche io li ho quasi tutti, mi mancano l'ultimo sul capitalismo ed un paio delle cose meno note che ha prodotto.

    Anche se non centra col topic, il film che mi ha colpito di più è stato Bowling for Columbine: epica la gentilissima intervista-fucilazione a Charlton Heston (pace all'anima sua), IMHO la scena in cui se ne fugge col passo strascicato attraverso il cortile è la rappresentazione di quella parte di america redneck che compra il fucile a mo' di estensione fallica, senza nemmeno sapere cosa sta facendo o da cosa debba difendersi.

    Ti giuro, poi sarà un punto di vista personalissimo, ma in quei 5 minuti di pellicola ho visto la conclusione della carriera di Heston, sotto forma di un vecchietto che se ne va sconsolato senza forze di fronte al fatto che certi personaggi e certi concetti ormai hanno fatto il loro tempo :confused:
     
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Concordo, Bowling A Colombine è il migliore perché entra nella psicologia della cultura americana partendo da un episodio tragico purtroppo non isolato.

    Sulla strage della Colombine High school molto bello anche Elephant di Van Sant :wink:

    Fine OT
     
  19. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Attacco in Afghanistan: uccisi due italiani

    Altri 2, un uomo e una donna, sono rimasti gravemente feriti, ma non in pericolo di vita

    E questa è la citazione di un noto personaggio........

    Ma cosa significa strategica ???????Ecco secondo me questa affermazione risponde e chiarisce ogni dubbio a questo 3d.

    Altro che missione di pace...................
     
  20. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina