ipotesi cambio catene distribuzione su e93 330d 231cv | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ipotesi cambio catene distribuzione su e93 330d 231cv

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da spimas, 13 Gennaio 2016.

  1. spimas

    spimas Kartista

    61
    1
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    23
    330d e93 cabrio Msport
    come da titolo,
    visto i km (appena passato il quarto di milione) ed il leggero ticchettio, quasi quasi mi cimento (o cemento, visto l'impegno :razz:).

    qualcuno ha mai cambiato da se le catene?
    it TIS dice che bisogna togliere il motore dall'auto e la testata.
    è veramente necessario?
    questo motore ha le catene nella parte anteriore del motore, quindi dovrebbero essere accessibili anche a motore su.
    oltre alle 3 catene, pattini e tendicatene, cos'altro va cambiato?

    se mi metto a farlo scatta di mega reportage
     
  2. paul520

    paul520

    12.292
    2.054
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    130.842.081
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Immagino tu abbia conoscenze o comunque sappia mettere le mani ad un motore.Non penso tu sia un folle che mette in fase una distribuzione x la prima volta.
     
  3. spimas

    spimas Kartista

    61
    1
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    23
    330d e93 cabrio Msport
    bisogna pur imparare, no??

    scherzi a parte, prima volta su QUESTA auto.

    se si seguono alla lettera tutte le procedure della casa, 9 volte su 10 si fa la strada lunga, mentre spessissimo varie operazioni non sono strettamente necessarie o si possono aggirare facilmente.

    quindi se qualcuno sa qualche "trucchetto" o scorciatoia, ben venga.

    tipo rimozione motore; è consigliato per praticità o necessario ?

    bisogna rimuovere la coppa olio, forse troppo complicato senza togliere la culla motore o motore dal'auto.

    ma la testata? possibile non si riesca a passare le catene senza rimuoverla?

    ok che son teteski, ma forse si può semplificare qualcosa...

    per il resto, è solo meccanica...
     
  4. paul520

    paul520

    12.292
    2.054
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    130.842.081
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    aspetta ti chiamo [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION]
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Seguo

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il motore si può lasciare in sede. Basta che smonti tutto l'anteriore dello stesso (radiatore, supporti radiatore, etc).

    Poi devi allentare le cinghie, smontare la puleggia dell'albero motore. Togliere i collettori di aspirazione e rimuovere gli accessori (alternatore almeno).

    Allora puoi accedere al CARTER di distribuzione. In tal caso hai due catene da cambiare.

    Quella "lunga" che va dal basamento agli alberi a camme, e quella corta che fa dal basamento alla pompa dell'olio.

    Poi i pattini, tendicatena, guarnizioni.

    Richiudere il carter, nuove cinghie, nuovi cuscinetti.

    Ovviamente tutto stretto con chiavi dinamometriche secondo specifiche TIS.

    Per fare questo ti serve: un ponte, esperienza, manualità.

    Ticchettio non significa catena da cambiare. Le catene si controllano in base al loro allungamento fra le maglie. Esiste in BMW un comparatore sull'allungamento.

    Puoi passar da loro per fartela controllare se proprio credi sia lei.

    l'M57N, (231-235-245 CV) è molto longevo sul fronte catena a differenza della sua evoluzione N57.
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    M57N non è pure il 204?

    Quelli non sono i 'TU' - aggiornamento tecnico?

    Ah, perche n57 è meno longevo??

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2016
  8. spimas

    spimas Kartista

    61
    1
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    23
    330d e93 cabrio Msport
    queste sono le risposte importanti che servono.

    grazie

    ma i pignoni si possono lasciare? chiaramente se non hanno evidenti segni di usura.

    le catene dovrebbero essere 3,

    1 da albero motore a pompa olio

    1 da albero motore a pompa iniezione

    1 da pompa iniezione a albero a camme

    o sbaglio?

    passare in conce per il controllo credo mi costi più che cambiarle da me...

    comunque devo passare a fargliela sentire lo stesso.

    per il resto c'è tutto, tranne purtroppo il ponte che sostituisco alla vecchia maniera con sollevatori e cavalletti.
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    S' anche il 204 (525d con il 3.0 depotenziato a 197 CV).

    TU sono i 235 CV, 286 CV, ma le sigle lasciano il tempo che trovano, tra N, S, TU finale. Ora li identificano con la sigle O,U,T,ed i numeri a seguire per le varie evoluzioni.

    N57 ha la catena lato volano, come per N47.

    Sì le catene sono 3

    http://www.realoem.com/bmw/it/partgrp?id=NS71-EUR-11-2005-E61-BMW-530d&mg=11

    No. non credo che un controllo togliendo il carter superiore della distribuzione ti costi più del cambio completo di tre catene.
     

Condividi questa Pagina