ipocrisia totale | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

ipocrisia totale

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da alerosso27, 13 Gennaio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Che goduria leggere discussioni come queste, si trova sempre da imparare, cosa che per me è fondamentale ed è uno dei motivi per cui mi sono iscritto al BMWpassion, che ormai è il forum di auto più grande e competente d'Italia.

    Parlando ai competenti del forum, io fossi in voi posterei di più; che vi frega delle teste dure che magari vi vengono contro, chi vi conosce sa sicuramente chi ascoltare e da chi imparare :wink:

    Detto ciò:

    -usare un auto per TD la piega così tanto? Eseguire saldature al TIG è un lavoro complesso e costoso?

    -La CSL (e46 :mrgreen:) faceva così cagare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La mia opinione in merito è che le sollecitazioni più grandi derivino dal "salire" sui cordoli, visto impone alla macchina (con le sospensioni già caricate) una sollecitazione torsionale fuori progetto. In poche parole, "imponi" alla meccanica di adattarsi a due piani su differenti livelli.

    Ecco allora che si ricorrono alle saldature, rendendo il sistema "maggiormente iperstatico" e diminuendo la capacità delle lamiere di flettere.

    La saldatura non è in se un processo costoso. Costoso semmai è il processo di preparazione alla saldatura (sventramento delle coperture delle lamiere, moquette, plastiche) e di ri-assemblaggio. Con il rischio che poi qualcosa inizi a scriocchiolare. Se l'utilizzo è prettamente pistaiolo, non ha importanza. Ma su strada mi farebbe diventare isterico! :wink:
     
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Devo dare atto ad Alerosso di avermi aperto gli occhi.

    Io non ho mai minimamente pensato alla cedevolezza torsionale del veicolo dopo X km di pista, credevo che poco cambiasse da quel punto di vista rispetto alla strada (a livello di usura precoce, non di prestazioni).
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beh, nel caso della pista io penso sempre ad una macchina sufficientemente rigida che "salta" sui cordoli... E quando i cordoli sono molto alti e molto scalinati (Monza, per esempio), anche all'interno si percepiscono forti vibrazioni. Quindi, nei punti di ancoraggio delle sospensioni, queste vibrazioni si scaricano comunque come sollecitazioni. Il che, alla lunga, mette alla prova le saldature stesse.
     
  6. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Grandissimo. Ti quoto. Comunque se non segui la retta via attento perchè c'è molta suscettibilità...:razz:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sulla resistenza torsionale della e92, sinceramente sono rimasto molto ben impressionato, il prim segnale di soffreenza del telaio è la prova della pesa, se il peso sulle singole ruote varia in maniera consistente rispetto alla misurazione precendeto vuol dire che effettivamente c'è una sofferenza strutturale.

    Blacky nonostante le slick non ha mai avuto questi problemi nè tanto meno ho avuto problemi con i silent block del ponte posteriore, i primi ad entrare in crisi.

    Sulle macchine precedenti (535 d a parte) ricordo che sentivo la torsione del telaio quando facevo dei curvoni autostradali al limite e se l'asfalto aveva delle depressikni che mettevano a dura prova l'assetto si percepiva anche visivamente la flessione, dalla e46 in poi sono stati fatti dei pasi da gigante.
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Se non correggi ti brucio vivo.

    Dentro una e46 azzurra.

    ARGH!!!!

    CSL! sigla storica

    e che sei un BieMWuista della mutua?????????

    :mrgreen:
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    lui intendeva questa :lol:

    [​IMG]
     
  10. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Partendo dal presupposto che dal vivo sei una bella persona,

    io continuo a chiedermi irrimediabilmente e assiduamente per quale motivo tu scriva su questo forum.....
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ODDIO:eek::eek::eek::eek:

    Perdonami, chiedo venia generale!!!!

    Devi capirmi Bat, ma negli ultimi 3 mesi ho preso tre traumi cranici, si sentono gli effetti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    :ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant

    Azz intendeva il CSL.... !!
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    :haha :haha :haha

    grande Matteo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Eh.. si vede...:mrgreen:
     
  15. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    ...roba che non ci dormi la notte :mrgreen:
     
  16. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Tu non hai idea, è un pensiero che mi perseguita
     
  17. siluro85

    siluro85 Collaudatore

    313
    12
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    150
    bmw 320 cd
    Sei molto, molto vicino a diventare il mio idolo..
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Prima che questo post degeneri del tutto (come TUTTI i post, alla faccia dell'essere nella sezione ///M...ed a mio avviso E' QUESTO che fa passare la voglia di scrivere cose tecniche)...

    ...io volevo chiedere a Alerosso questa cosa:

    Ma chi ne sa veramente tanto, perchè dovrebbe RISPONDERE su un forum?

    Per capire come scrivevi sono andato a cercare i tuoi interventi (tra l'altro quando hai datto al Firmatario di Piazzamenti dei Campionati che leggeva su Wikipedia mi son pisciato addosso dalle risata... perchè è quello chem penso anch'io :mrgreen:) e ti ho trovato "interessante".

    PERO' SBAGLI, "amico" mio. Per me sbagli A RISPONDERE, perchè in questo modo i tuoi interventi VENGON PERSI... e poi sei sempre soggetto agli attacchi di NOI POCO PREPARAI perchè, magari, ci butti un filo di saccenza in più...

    Ti faccio una proposta: apri dei topic tecnici dedicati alla ///M e racconta LA TUA verità. Temi del tipo

    Manuale/DKG

    Assetto normale/DGK/aftermarket

    Upgrade scarico

    Assetto

    Impianto frenante

    Sono titoli/esempio, non so se sei preparato a 360°... quello che ti va, se ti va.

    Questo per me sarebbe veramente interessante; topic tecnici che inizino con un linguaggio capibile per almeno l'80% di noi, poi magari andare in crescendo sul tecnico, ben accettando cnfronti/pareri con altri forumisti preparati (con Mod pronti a tener pulito il toipic a suon di cartellini).

    Questo per me sarebbe molto bello... non credete? :cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Quoto il brunone
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Boh?

    Qualche messaggio del signor Alerosso me lo ricordo...a parte una scarsa dimestichezza con punteggiatura e sintassi (però è bravo a coniugare i verbi in terza persona :mrgreen:) non mi sovvengono rivelazioni tali da ergersi a cattedratico, anzi...

    Comunque, visto che possiamo usufruire di questo misterioso sedicente guru, mi permetto di chiedere (di nuovo perché ho poca memoria): come mai si rompono le turbine dell'N54 se spinte a 'pressioni non della casa'?

    E poi... Quali sono queste 'pressioni della casa' e, soprattutto, in quali range di giri?

    I 7psi del 306cv?

    I 9psi del 326?

    Gli 11-13psi del 340?

    I 18psi (ed oltre :eek:) della b3s?

    Credo sarebbe molto utile per tutti poi vedere le mappe del turbogruppo e capire (ad esempio) a quanti giri e con quale rendimento lavorerebbe il compressore per fornire 12psi (circa 0.83 bar) di sovrapressione a 6500rpm motore in condizioni standard...

    Mi metto comodo. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina