ipocrisia totale | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

ipocrisia totale

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da alerosso27, 13 Gennaio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Dani, ti rispondo per quanto riguarda il fatto "imprenditoriale".

    Io ti assicuro che un prodotto con verifiche come da te descritto ha un costo decisamente elevato.

    E ad oggi, in Italia, ti posso assicurare che vendere prodotti di QUALITA' non conta più nulla, conta solo il prezzo.

    Te lo dico, nel mio piccolo, nella vendita qui sul forum di cerchi... Pur di risparmiare 50€ la gente prende roba a dir poco di mer*a. :wink:

    L'importante è apparire, ad esempio, con il cerchio da 18"... La gente mi contatta in PM chiedendomi qual'è che costa meno, basta sia da 18"... Il ciò è comprensibile per un uso pista, non per un uso bar.
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma certamente Muccio, quello che dici è assolutamente vero, motivo per cui spiegavo a Pinuz che IO, in questo mi distinguo. Per me se qualcuno non è in grado di garantire prodotti con qualità certificata, non deve vendere.

    Costa tanto produrli? Catzi tuoi, nessuno ti obbliga a metterti sul mercato, o a fare l'imprenditore.

    Io non compro la prima cagata messa in vendita per sport senza le dovute verifiche, perchè IO con quel dato prodotto, ci vado in giro sulla mia pelle spesso ben oltre i 200 all'ora.

    Mi si risponde che è meglio così altrimenti sarebbero tutti imprenditori?

    A me sembra piuttosto il contrario, che tutti già lo sono, o ci si sentono (è più giusto dire così) e se tutti comprassero con meno leggerezza ce ne sarebbero ben di meno in circolazione.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Beh in linea di massima penso che PINUZ prima di mettere in vendita un prodotto abbia ben testato come funziona e la sua sicurezza.

    Inoltre credo che, visto l'ambito in cui è indirizzato il prodotto, penso conti più l'efficacia che il rumorino insignificante, purchè appunto non comprometta efficacia e sicurezza... No? :wink:

    Credo si stia parlando di un problema "marginale", se non ininfluente, visto lo scopo del prodotto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Così dovrebbe essere..............e sottolineo DOVREBBE.

    Abbiamo rassicurazioni in tal senso?

    Cioè PINUZ si è fatto dare una M3 E92 da qualcuno, ha studiato il pezzo, lo ha sviluppato al cad, ne ha seguito le fasi di tornitura e pre produzione, lo ha installato, ci ha fatto 50.000 km di cui 25.000 in scandinavia e 25.000 in dubai, lo ha portato in pista, ci ha fatto una 24 h endurance, ha sottoposto il pezzo a prove di stress su pavè, strada dissestata e strada sconnessa, poi una volta approvato ha verificato le fasi di produzione, ha certificato la qualità del fornitore che lavorava i pezzi, ne ha analizzato gli scarti fisiologici da errata produzione o da fuori standard, anzi....ha prima definito degli standard con relative tolleranze?..........ecc ecc ecc........

    Se ha fatto tutto questo è un MITO.

    Se ha fatto la metà di tutto questo è uno serio.

    Se non ha fatto niente di tutto questo non è nessuno.

    Bada bene Pinuz, non sto parlando così per il gusto di giudicarti, ma sto affrontando l'argomento per quello che vale in generale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Comodo. :lol:

    Ora, seriamente: credo che PINUZ una volta abbia prodotto l'assetto, testato per bene, appurato che sia efficace e sicuro, lo scopo l'ha raggiunto.

    Che poi cigoli, faccia rumorino, e catzate simili... Non importa... Un'assetto da pista lo prendi per andar forte, non perchè non faccia rumorini. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'importante, ripeto, è che "sicurezza e prestazioni" siano all'altezza della richiesta... Il resto non conta, e per quello ci son altri prodotti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ok, tralasciamo i rumorini, son d'accordo.

    Ma se io un pezzo da pista lo uso per andar forte, a maggior ragione deve essere più solido e testato di un pezzo da strada, anche perchè lo stress meccanico in pista è N volte superiore a quello di un uso stradale.

    Il rumorino però è il sintomo di una sottovalutazione di certi aspetti produttivi, e se c'è sottovalutazione per un aspetto.............io perdo fiducia, imho.
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Daniè, "aggia capì"?. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se una Zonda è verniciata male non va un caxxo?? :mrgreen:

    PS: messaggio subliminale... Elabora N54, elabora N54, elabora N54, elabora N54, elabora N54, elabora N54, elabora N54, elabora N54, elabora N54, elabora N54, elabora N54......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E che c'entra la vernice con la sicurezza?

    Un componente della sospensione c'entra con la sicurezza eccome. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    NO! NO! NO!
     
  9. PINUZ

    PINUZ Kartista

    72
    4
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    131
    c2r2max
    mi scusi prof ho solo la terza madia,8 operai,2 impiegate,un officina di 750 mt,una societa'di tornitura e fresatura,e penso di essere uno dei pochi ad avere la licenza da preparatore enon solo da meccanico.
     
  10. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Facendo un discorso generale, ma quanto ti devo quotare??? =D>=D>=D>

    Parlando in generale, il punto delle modifiche e' proprio questo: il cliente che vuole migliorare il proprio mezzo dovrebbe essere informato di quello che perde con la modifica e di quello che rischia.

    POI scegliere liberamente se procedere o no.

    Se poi parliamo di auto che girano in strada ci sarebbero anche un paio di questioni omologative ma va be'... siamo in Italia no?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine

    il grassetto è riservato ai moderatori
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    per ciò che riguarda il topic, visto che, dopo circa 25 pagine, ancora non si è capito il senso, e si salta di OT in OT, penso si possa anche pensare di chiudere
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Metti il CV in firma se no non vali un caxxo. >:>

    :haha
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ecchissenefrega della garanzia? Io sto parlando DI RESPONSABILITA', è una cosa ben diversa.Tu stai vendendo pezzi che vanno su auto stradali, e sei CO-RESPONSABILE di quello che vendi, al pari di quanto il compratore è responsabile di quello che mette sulla propria auto.

    Non è che siccome non devi dare la garanzia, fai le cose alla casso e nessuno ti può dire nulla, perchè denota mancanza di serietà nascondersi dietro al fatto che la garanzia non esiste nei materiali da competizione.

    Eccola la mentlità italiota..................nascondersi dietro ad una riga per giustificare il proprio operato.

    Credi che farmi l'elenco dei numeri della tua attività mi impressioni? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    O per meglio dire, credi che farmi i numeri della tua attività ti giustifichi in qualche modo nel non saper scrivere correttamente?

    Ecco qua uno degli unici due che nel primo post sarebbe titolato ad aprire bocca con merito in questo forum.......

    Ecco dove volevo arrivare, e credo di essere perfettamente IT.

    Il problema è proprio sul fatto che si parla tanto di cose serie e di persone serie, ma qui vedo montare pezzi non testati su auto stradali da 400 e rotti cv che circolano su strada. Se un giorno si rompe qualcosa e ci si ammazza co ste benedette auto, chissenefrega, tanto non c'è obbligo di garanzia, vero?

    A questo punto, molto poco imho, meglio chiacchierare di cassate con gli appassionati, piuttosto che capire (eh si, capire, perchè parlando con te mi sono reso conto di questa follia) cose del genere da ipotetici guru dell'officina.

    Bene........bene........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Esatto, CATZO!!!

    Possibile che siamo solo io e te a rendercene conto?

    E mi devo pur sentir dire che se fossero tutti come me.....bla bla bla.......

    Vabbè va..........lasciamo stare, è meglio.

    Una sola nota finale...........

    Più volte avrei voluto cambiare qualche dettaglio sulla mia M3 e puntualmente mi sentivo dire: "si, questo migliora così, ma peggiora cosà, quest'altro serve a questo, ma poi perdi in quest'altro.........questo qui? ah, questo è SPETTACOLARE, però poi non serve ad una mazza se non fai solo pista........" ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  15. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Certo che avrete anche belle macchine ma quanto a dignità e maturità è veramente una delusione. Il livello è basso è più si va sul personale sull'accusa persona, più si abbassa. Ad esempio a me che tu hai cambiato macchina non interess. E' stata una tua scelta, punto. L'ipocrisia, invece, credo di interpretare le parole di Alerosso sta nello sbaciucchiamento reciproco (non fatemi tirare in ballo altre pratiche poco eleganti fra maschietti) tra amichetti del quartiere, senza fare alcun passo avanti. Manca la costruttività.
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Tu sei emiliano, giusto? Conosci la Veca? Si occupa di motorsport (e non solo). Bene, ogni pezzo da loro realizzato deve rispondere a determinate garanzie, anche se si tratta di componenti per le competizioni. Ogni costruttore DEVE fornire una garanzia sul lavoro svolto, non ci sono eccezioni.

    P.s.: per chi non la conoscesse, c'è un sito internet dove vengono illustrate la loro produzione (conto terzi) e la tipologia di componenti. C'è da farsi cadere la mascella!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    =D>
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ti do in parte ragione. Si tratta di responsabilità e questa c'è, sempre (e non vale una mazza il discorso che sui componenti racing non c'è garanzia! non è neppure vero tra l'altro..).

    Tuttavia, chi vende è libero di assumersi il rischio che vuole (o quasi) dalla vendita, mettendo a conoscenza chi compra dei rischi che si assume.

    Ciò che rileva è l'informazione data al cliente!

    Se tutti fossero come te, o meglio se tutti rispettassero il massimo livello di sicurezza prima di vendere un prodotto, non esisterebbero le competizioni automobilistiche che ci piacciono tanto.

    Hai la foto in firma di una Z4 da gara: quanti dei componenti che monta sono stati testati per 50000km di 25000 in scandinavia?:wink:

    Non discuto del tuo tono a mio parere offensivo, ma ti faccio una domanda: il tuo gommista quanti test (e di che tipo) ha fatto prima di prendere una licenza da gommista? Eppure se ti si toglie una ruota quando sei a 200 all'ora è abbastanza pericoloso...:wink:

    Pinuz, io apprezzo il lavoro che fai (soprattutto per la parte dei rally: stai guardando il Monte??:mrgreen:), ma mi piacerebbe far capire a tutti i "preparatori" (è idea diffusa, se non pacifica) che il discorso sull'assenza di ogni garanzia sui prodotti racing è.... una cagata pazzesca (come direbbe il buon Fantocci:mrgreen:).
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, no, secondo me avete perso di vista un discorso molto più sottile ma molto più importante che sta alle spalle del discorso "racing o stradale".

    Ci sono due strade per fare un lavoro. Esempio: realizzazione di una flangia/mozzo ruota.

    1.Scendo in officina, un foglio con 4 quote, trovo un tondo di alluminio, lo tornisco. Poi faccio una seconda flangia, filetto, incollo, ri-tornisco.

    2.Progetto a CAD, verifico la resistenza con il software del componente, cambio i raggi di raccordo perchè intensificano gli sforzi, vario la sezione perchè mi appare che in un punto è vicino al valore di snervamento, compilo una messa in tavola, faccio tornire il pezzo, analizzo l'assenza di rigature (punti di probabile frattura), mando in trattamento, monto sulla macchina.

    Le soluzioni 1 e 2 possono portare a diverse soluzioni. La soluzione 2 porta ad una certificazione del prodotto. Il costo è diverso, ma l'azienda che certifica DA UNA GARANZIA.

    Se in pieno appoggio in curva a 160km/h scordolando si spezza il mozzo, se dall'analisi trovo che un raggio di raccordo sbagliato ha fatto partire la frattura, torno dal produttore e mi rivalgo nei suoi confronti.

    Ecco dove voglio arrivare. Ma non posso azzardare che 1=2 solo perchè i componenti si assomigliano. :wink:
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quale??? Il primo, o il secondo, o il terzo, o il quarto, riveduto e corretto? :lol:

    Dove si parlava di competizioni? Si parlava di mappatura stradale di M3 e92 e il tuo concetto chiaro e limpido era:

    1) la lambda di serie non va bene perche' lavora ad una frequenza(hertz)decisamente troppo bassa per dare l'anticipo che ci vorrebbe

    Per poi diventare:

    2) la lambda di serie non va bene per un uso in competizione perchè costa troppo;

    3) la lambda in competizione anche se la vedi non c'è

    4) la lambda di serie è la migliore che c'è per un utilizzo di serie;

    Considerazioni:

    - se su strada la lambda di serie ORA è la migliore che c'è, perchè il mappatore per prima cosa dovrebbe cambiarla?

    - se in competizione la lambda si vede ma non c'è (quindi stanno lì appese perchè non utilizzate), perchè un preparatore dovrebbe cambiarla?

    PS: Io di competizioni non ci capisco un'emerita mazza, ma ti assicuro che l'italiano lo mastico abbastanza discretamente. Non so perchè, ma a me basta così poco per dubitare seriamente della preparazione di una persona. Probabilmente sarò troppo affrettato nei giudizi...


     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina