una domanda, ma la raccolta foto viene salvata su Icloud? non il rullino, intendo proprio la raccolta
Io uso Docs to Go per salvare e lavorare su excel, word, pdf, eccetera... Con Air Sharing invece l'IP del telefono compare in rete e lo posso usare come "chiavetta usb" (è un pezzo che non la uso, però)
Forse non ho capito la domanda e quindi le risposte.... Io ho le foto tutte divise secondo miei parametri: dal telefono le scarico sull'HD del computer in una cartella piena di cartelle ben suddivise e poi dall'iTunes imposto quella cartella come libreria foto del telefono. Ovvio che è una cosa che si può fare solo da computer, non da telefono. Altresì, le fotografie messe in quelle cartelle non saranno cancellabili (modificabili sì).
Mi spiego meglio: connettendo l'IP al pc tramite USB attraverso risorse del computer riesco a vedere in una cartella tutte le foto che ho su. Bene all'interno della cartella vorrei poter operare per creare delle sotto-cartelle che poi vorrei ritrovare dentro l'app foto. Questo è possibile farlo come dicevi tu @Sgranfius? Perche dall'IP posso creare delle cartelle tramite l'app foto ma mi raddoppia quelle del rullino, cosa che non ha molto senso. Cioè praticamente vorrei poter organizzare le foto come se fossero su una chiavetta USB senza averle doppie o triple.
ci sono dei nas che hanno delle app dedicate (ad es qnap o synology) penso che il funzionamento sia il medesimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pin lo vuole fare così ma al contrario, gioe gestendolo dall'iphone, e non se puede purtroppo no, non puoi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> idem per windows phone l'unico sistema che lo permette è android, usando un file manager di terze parti (nativo non esiste)
Con Air Sharing il telefono diventa una sorta di disco accessibile via wifi dal pc: attraverso il file manager del pc sposti i documenti che ti servono sul telefono. Tratto dalla guida: "Air Sharing consente di visualizzare i propri documenti in mobilità su iPhone o iPod touch. Consente anche di montare il proprio iPhone sulla scrivania (desk) del computer come disco fisso wireless e copiare file da e su Air Sharing proprio come una penna USB. Inoltre, Air Sharing aggiunge una moltitudine di funzioni, tra cui la manipolazione di file e cartelle all'interno dell'applicazione, l'accesso ai propri allegati e-mail su server IMAP e POP bla bla bla..." Da Windows 7 faccio clic su Computer, quindi su Connetti unità di Rete, seleziono una lettera e digito l'inidirizzo IP del mio dispositivo (http://192..xxx.x.xx), confermo e mi ritrovo collegato, potendo trascinare i file che desidero su quella "directory". Detto questo, non ho la più pallida idea se con le foto ti può essere utile...
Quindi puoi gestirlo come dicevo io a quanto capisco. La cosa strana è che attraverso le risorse del computer non si può agirci, posso solo copiare le foto da iPhone a computer. Poi strano magari no, io me ne accorgo adesso dopo anni di iP perchè prima non ne avevo mai avuto bisogno. Vado a informarmi su quel programma che mi hai consigliato Sgranfius.
quello che dici te è come ti ha spiegato Claudio...è perfetto quello mio invece è che tu scatti le foto, poi dall'iphone le mandi a un tuo server personale, icloud e quant'altro on line, almeno io, non lo uso perchè non mi fido dal tuo server personale, le vedi subito sul tuo pc e su ogni altro device collegato a quel tuo cloud e poi le devi suddividere come vuoi...ma devi prenderti un'hd icloud io ho preso questo hd per tutti i documenti dell'azienda che magari mi serve da poter accedere dovunque nel mondo e quando voglio e son più di 5gb (posso farlo anche con i film ) esatto, la maggior parte fa cosi...quello di sgranfius praticamente è come quello che dico io, solo che non devi avere l'hd e dal pc lavori direttamente nel telefono :wink:
iPhone 6...... Mi sa che a breve compererò anche io il 6 da 64gb.. La batteria del mio 5 non arriva praticamente a metà giornata... Esempio di oggi: Lo stacco dalla carica alle 8.45 con il 100%, qualche sms, una lettura a qualche topic del forum con tapatalk, esco vado in università, finisco alle 13, vado a mangiare, uso una mezzoretta internet/whatsapp/Facebook; batteria al 29%. Scaricata definitivamente alle 15.30 Non mi è durata 7 ore, e non ho fatto un uso eccessivo di nulla.. Ho però comunque tutto abilitato, notifiche, luminosità alta ecc ecc
...sara' anche perche' ho fatto attenzione alle prime ricariche fatto sta' che e' da martedi pomeriggio che non lo ricarico (usandolo molto sia in chiamate che in navigazione) e sto ancora a 26%...risultato incredibile se solo penso al mio 4/5.
finito di caricare ieri notte all'una,fatto ieri intera giornata e messo in carica adesso che aveva l'8%
hahaha,magari:-))) l'applicazione Battery Doctor da quando e' uscito ios8 e' passata dall'inglese al cinese,non so' come segnalare il problema l'applicazione l'ho usata su tutti gli iphone che ho avuto
iPhone 6...... Io col 5 nn ho notato nessun miglioramento con battery doctor...voi si? Sent from my iPhone using Tapatalk