Io e la mia mini countryman sd | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Io e la mia mini countryman sd

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da Da.crai, 10 Febbraio 2016.

  1. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Ragazzi di nuovi problemi col vetro, l'altro giorno gita a Ginevra, macchina appena lavata, tratto del monte bianco con oltre mezzo metro di neve e strade pulite ma piene di sale e ghiaia, dopo un po attivo i tergi per pulire il vetro, al ritorno dal viaggio passo a rilavare la macchina, asciugo e mi accorgo che il vetro è rigato dai tergi, i quali sono abituato su tutte le macchine che ho avuto che ad ogni lavaggio pulisco anche quelli, quindi non potevano essere sporchi, deve essere stato tutto il deposito accumulato sui vetri, fortunatamente è superficiale ma veramente fastidioso, proprio alla mia altezza, rimedi?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non mi è mai successo nulla di simile..!
     
  3. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Adesso ho passato della pasta abrasiva e sembra meglio, ma ho comprato una polvere apposta per le righe sui vetri, vediamo quando arriva se funziona così eventualmente divulgo il nome nel caso qualcuno ne avesse bisogno
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per i vetri devi prendere ossido di cerio, mi pare.
     
  5. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Si mi pare sia quello, io non l'avevo mai sentito.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vai su lacuradellauto.it , ci sono anche kit completi per risolvere problemi di vetri o plastica rigati.

    Si usa un pad con rotorbitale e pasta abrasiva specifica, c'e' tutto nel kit.

    Ovvio, non devon esser graffi troppo profondi.
     
  7. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Grazie, appena arriva l'ossido di cerio provo con quello sperando funzioni se no farò un tentativo anche su lacuradellauto.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so cosa sia sta' roba, magari la stessa dei kit, magari no, ma non andrei a tentativi, se rovini ulteriormente il vetro potrebbe diventar irrecuperabile.

    Puoi far ulteriori graffi, come renderlo opaco o con superficie non compatta che puo' creare distorsioni nel campo visivo.

    Vai sul sito indicato, chiama il proprietario e parla con lui, ti indichera' subito la soluzione giusta, magari la tua soluzione e' giusta, magari rischi di far danni, quindi meglio esser sicuro, una telefonata non e' un grosso problema a mio vedere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad esempio per le guarnizioni in gomma molti consigliano lo spray al silicone, lui mi ha detto assolutamente di evitarlo, lascia le guarnizioni unte che si impastano di piu' di polvere.

    Si usano due prodotti, uno per pulirle ed uno per rinnovarle che non le unge.

    Usavo il silicone, provati i due prodotti indicati la differenza e' abissale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2016
  9. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    È una sostanza utilizzata proprio per le righe sui vetri, non è che funziona anche per i vetri, è proprio apposta quindi presumo sia utilizzata anche nel kit che mi dici tu, comunque un'occhiata vado a dargliela, intanto oggi un altro bel regalino, sta macchina è nata male..[​IMG]

    Però più la guardò e più mi piace![​IMG]
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh dai, su quella di mia madre è saltata fuori una tipica righetta da manubrio di bicicletta dopo 7giorni.
     
  11. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Si infatti questo va bene perché con 50 euro cambi il pezzo in bmw e per ora l'ho tacconato con de lucidacruscotto..
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    lascialo stare, lo cambi più in là ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Purtroppo questi graffi sulla plastica si possono mascherare ma non eliminare.

    Io ho subito ordinato tutti i pezzi appena presa la macchina usata, tutti i profili parafanghi, spoiler porte, posteriore e anteriore paraurti e cambiati tutti, son un maniaco della perfezione :mrgreen:

    Il bello e' che i pezzi originali per altri son perfetti e ne ho gia' venduti alcuni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dovrei anche far fare dei ritocchi di vernice, inevitabili dei segni dopo vari anni e uso da parte di sole donne :lol:

    Il para anteriore dovrei riverniciarlo tutto, piu' avanti lo smontero' a zero levando ogni parte, cosi' porto solo il para gia' pronto senza nulla da coprire e spendo meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per ora ho gia' esagerato con le spese per quel che vale la macchina, devo fermarmi un attimino e aspettare un incremento del budget :mrgreen:

    Il topic mi ha dato un suggerimento, ovviamente il vetro anteriore non e' perfetto al 100% avendo fatto 61mila km, quindi prendero' proprio un kit per rinnovarlo da usare con la rotorbitale, eliminando cosi' un po' di graffi superficiali.

    Tu questo prodotto come pensi di usarlo?

    So che andrebbe usato con rotorbitale e non con pad a mano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2016
  14. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Si lo so ma il tipo che me l'ha venduto ha detto che si può utilizzare anche a mano m, chiaramente implicando parecchio olio di gomito, alla fine non credo lo dicesse tanto per vendere, per 6 euro di polverina, io preferirei essere onesto e guadagnarmi un cliente, comunque va diluito in un Po d'acqua e poi sfregato come una pasta abrasiva..appena arriva metterò tutti i dettagli.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Pero' dovresti usare un pad per levigare a mano, con uno straccio e' poco efficace, perche' assorbe il prodotto invece di lasciarlo sulla superficie da trattare.

    Inoltre un pad ha una superficie uniforme, mentre lo straccio lavora in modo meno efficace e non uniforme.

    Li trovi nei colorifici che han anche prodotti per carrozzeria.
     
  16. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Si infatti è quello che pensavo anche io
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so se lo avevi detto, ma dove hai trovato questo prodotto?

    E' una cosa che vendono normalmente online o in determinati negozi, oppure e' solo per uso professionale?
     
  18. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Io per comodità l'ho preso su ebay ma da qualunque vetraio si trova credo..
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ok, grazie.

    Ad ogni modo prendero' un kit apposito che ha gia' tutto, prodotti, pad e istruzioni.

    Ho gia' preso un kit di pulizia, che si usa per levare da vetri usati lo strato di porcheria che negli anni si deposita e rende meno efficaci le spazzole del tergi lasciando aloni unti e vetri non perfettamente asciugati dai tergi, oltre a render impossibile alla pioggia depositarsi, ma se faro' il trattamento di levigatura non serve la pulizia profonda.

    Nell'altro kit pero' c'e', dopo la pulizia, da applicare il prodotto nanotecnologico che rende il vetro immune da sporco e acqua che non riescon a restare attaccati, da rinnovare come per il nano della carrozzeria una volta all'anno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2016
  20. Da.crai

    Da.crai Kartista

    86
    2
    6 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.775
    VW golf
    Io e la mia mini countryman sd

    Io il trattamento che rende immune all'acqua lo avevo fatto sul golf che avevo prima che però è durato 3 mesi scarsi, però mi ricordo che non aveva mai buttato così tanta acqua in tre mesi soltanto..
     

Condividi questa Pagina