A differenza di Razor a me é arrivato direttamente l'invito senza menate "se c'é posto, disponibilità, ecc..." ma, come ho scritto nel mio primo post, non ne ho davvero la piú pallida idea. Seriamente. Comunque domenica sera o al max lunedí posteró foto e tutto quello che son riuscito a scoprire sull'Auto e il nuovo motore.
Io mi ero registrato al sito McLaren diverso tempo fa, quindi presumo che abbiano pescato i miei dati da lì.
Io sono andato a fare un giro da tony Fassina dove fa il venditore un mio amico d'infanzia per far provare l'infinity EX30 ad una mia amica......e mi ha detto che sarebbero diventati anche conce Mc laren e se volevo andare alla presentazione......
no,vende le Lancia al terzo piano:wink:Solo che se anche voglio infinity ecc ecc preferisco ovviamente che prenda eventualmente la provvigione lui dato che e' amico amico
Dal vivo tutta un'altra cosa, molto più bella che in foto. 600cv, 600nm di coppia. 1300kg a norma din. I freni di serie hanno il disco in lega d'alluminio e sono PIU' LEGGERI dei corboceramici. La culla in carbonio ha una rigidità torsionale talmente elevata che hanno eliminato le barre antirollio. Le portiere non hanno maniglia si aprono tirando leggermente verso l'alto. Il freno aerodinamico ha una sorta di nolder sopra tutta la sua superficie che, dopo che il freno si alza idraulicamente, si alza anche quello aumentando la superficie frenante del flap a contatto con l'aria (questo non l'ho capito bene). Edit: dimenticavo, bilanciamento dei pesi 57 post 43ant... Entrare e uscire dall'auto é un casino, é bassissima, i sedili sono molto all'interno e le portiere rompono i cogl**ni. Dentro la disposizioni dei pulsanti non é per niente il massimo, alcuni li devi proprio cercare per trovarli come ad esempio la regolazione degli specchietti che é a fianco al piantone dello sterzo dietro la levetta delle freccie (le quali, e anche quella dei fari, non sono in plastica ma in metallo con una forma molto cool), i comandi del condizionatore sono sulle portiere di entrambi i passeggeri e i comandi principali con il relativo schermo del navigatore e dell'ointrattenimento sono nella plancia in mezzo ai due sedili, non comodissimi poiché leggermente arretrati rispetto a dove ti aspetti che siano. Nota dolente la qualità dei comandi e delle plastiche dei pulsanti, veramente pessima ma, probabilmente, essendo un esemplare pre produzione miglioreranno tutto poi. Produzione iniziata due giorni fa e prova dinamica prevista per maggio circa (speriamo mi arrivi un altro invito misterioso) Riassumendo sono rimastomolto stupito in positivo dall'auto, concezionalmente molto orientata al "pilota" che se la porta in pista durante i track day piuttosto che al fighetto che ci. Fa lo struscio. Si puó regolare qualunque cosa e si hanno mille opzioni per massimizzare l'efficenza in pista (scarico alleggerito, ruote allegerrite con pneumatici semislick, sedili alleggeriti ecc,..) anche dalle parole del povero malcapitato che si é dovuto sorbire tutte le mie domande si capiva chiaramente che nell a progettazione dell'auto pensavano all a pista ed a poco altro. Piccola curiosità: l'auto in esposizione montava i Pirelli sottozero. Appena riesco posto le foto, alcune con me al posto di guida . Ps scusate la scrittura ma 'sto ca**o di ipad scrive quello che vuole lui.
Se ci sarà, e molto probabilmente ci sarà, vai da quello mezzo pelato col pizzetto, molto gentile, simpatico, preparato e quello che non sa o di cui non é sicuro si va ad informare!
Io non ho ricevuto l'invito ma ci sono andato lo stesso con un amico che invece l'invito l'aveva ricevuto . Era a Milano a novembre in un capannone in zona via Tortona. L'auto è spaziale, sembra davvero anni avanti come concezione, non solo per la culla in carbonio. Ad esempio il navigatore integrato è collegato in tempo reale con la casa madre per qualsiasi problema possa presentare il veicolo. Mi hanno spiegato che punteranno tantissimo sul post vendita per dare un servizio eccellente ai clienti (ad esempio disponibilità di tutti i pezzi di ricambio al fine di minimizzare i tempi di fermo auto). Per il 2011 hanno come target 1000 vetture ma mi hanno detto che avrebbero potuto produrne molte di più. Mi hanno lasciato in omaggio una stampa in bianconero con la MP4 ma soprattutto spero che mi richiamino per la prova su strada prevista per aprile, visto che non ero nel loro database!!! :wink:
Ecco le foto: 1.Vista posteriore: 2.Vista motore: 3.Vista frontale: 4.3/4 anteriore: 5.Io al posto di guida: 6.Io al posto di guida che mi studio i comandi: 7.Io al posto di guida che mi immagino a guidarla: 8.Io al posto di guida 4, notate la piega della giacca (venivo direttamente dall'ufficio) quanto spazio c'è tra sedile e portiera: 9.Io al posto di guida che cerco di chiudere e scappar via : 10.Io al posto di guida (ma dove cavolo si infila la chiave????): 11.Io al posto di guida (ah non me la lasciate, eh....): EDIT: visti i pulsanti nella portiera? 1 per aprire il vetro posteriore, 1 per il tappo della benzina (mi sembra di ricordare) e il terzo non me lo ricordo.... 12.Telaio nudo (anche dei montanti in alluminio): 13.Motore e relativo "telaietto": 14.Sezione anteriore: 15: Scarichi e cambio, sembra più grosso del motore!: 16.Vista frontale e NON io al posto di guida: 17.Vano motore in carbonio : FINE
Ho chiesto dati ufficiali, grafici con curve di coppia e potenza, ecc... come mi hai detto, ma purtroppo mmi hanno risposto che i dati devono ancora essere "riconosciuti"? "omologati"? da chissà che ente che li renda ufficiali e quindi non possono ancora divulgarli.
che bella , anche se non sono convinto che quell'arancione chiaro metallizzato sia il miglior colore possibile, anche se dal vivo è comunque molto bello!