non ti saprei rispondere dopo vado a vedere...però me le ha ordinate,sono nuove... le sottozero I le vendono ancora?
eh immagino!Domani faccio un salto dal gommista e chiedo direttamente a lui e ti dico tutto...tanto devo chiedergli anche informazioni su un nuovo sistema che sembra una 'tela' da mettere sugli pneumatici in alternativa alle catene!
Le famose "calze"? Chi ne parla bene, chi ne parla male. Le ho viste montare ed usare: sembrano favolose. Ma qualcuno dice che al primo asfalto asciutto si stracciano. Facci sapere.
Mi sembra che sia con compressore ma non sono assolutamente sicuro. Quando arriva faccio vedere....:wink:
Sarà anche vero ma ci sono auto regolarmente omologate che circolano senza rft e senza ruotino al max con kit di riparazione vedi appunto m3 e spider alfa; le case vendono quindi auto passibili di sanzione Postatemi un documento ufficiale in cui di dice che in Italia è obbligatorio se non si hanno rft avere il ruotino e che il solo kit di riparazione con gomme non rft è passibile di sanzione e poi inizio io a rompere le scatle alle varie fiat bmw etc Sul libretto di uso e manutenzione della mia non vi è nessun riferimento a quanto detto
Non dovrebbe essere quello, soprattutto per il prezzo molto basso! E poi perchè è proprio il costo a cui si vende il kit con la bomboletta d'aria per gonfiare la gomma, anzichè il compressorino!:wink:
Bè se c'è il kit di riparazione, è equivalente ad avere il ruotino!!!! Come ho scritto prima ripara fino a forature di 8mm e dopo si può circolare fino a velocità di 80km/h come con il ruotino! Però sappiate che non si puo circolare senza niente di questi!!!! Ecco perchè a chi ha deciso di non montare, a buona ragion veduta, le non RF gli ho proposto il kit!!!!:wink: Ma la regola di cui parlo è nata quando c'era solo il ruotino, e allora non si poteva viaggiare senza!!!!! Poi sono venute fuori le RF e hanno sconvolto la situazione! Ma queste vetture senza ruotino e che hanno le RF, lo hanno iundicato a libretto!!! Parlo per cognizione di causa, ho visto il libretto di un 120d del 2004, e aveva specificato oltre alle misure anche il simbolo RF!!!!:wink:
Sul libretto della mia e92 325i con RF immatricolata a fine 2007 nessun riferimento alle runflat; non è che non ti credo ma ci sono molti pareri discordanti: http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=571 Se fossi così gentile da postarmi l'articolo dl CDS dove si parla di questo obbligo te ne sarei grato Grazie:wink:
Dai promesso con calma lo cerco e ti dico!!!! Vorrei sottolineare (per rimanere in topic), che sulla M3e92(come hai detto tu sopra) quello schifo di RF non le monta!!! Quindi W le non RF!!!!
:wink: oh adesso non esageriamo! saranno anche inferiori in termini di comfort rispetto alle normali ma anche tanti vantaggi rispettoa queste ultime...come il fatto stesso di consentire la guida senza doversi fermare e mettere il ruotino!Altro vantaggio , emerso da alcune prove proprio effettuate con serie1 e serie3 coupè, è che le rf hanno tenuta di strada in pista superiore a quella degli pneumatici non RF:wink:
Su questo non sono proprio tutti d'accordo! Ma il rischio di scassare un cerchio con le RF aumenta in maniera pazzesca! C'è chi l'ha rotto in autostrada, sulle giunzioni dell'asfalto! Cose assurde con qualunque altro copertone anche montato sui 18''!
beh su questo sono d'accordo con te ed infatti io preferisco gli pneumatici normali:wink: però ti posso assicurare che per quanto riguarda la tenuta la gente può essere o non essere d'accordo ma è un dato di fatto!se riesco a trovare il il giornale in cui c'è la prova te lo dico!:wink:
Non sono d'accordo... quando ho ritirato la E92 (320d) (prima avevo una E46 150CV) la prima cosa che mi ha infastidito è stata (ed è tutt'ora) la tenuta di strada che ho trovato inferiore rispetto all'auto precedente... Proprio qui sul forum mi è stato detto che il telaio della E9x è superiore (come ci si aspetterebbe) alla E46 e quindi la tenuta di strada dovrebbe essere migliorata di conseguenza... mi rimane solo da pensare che le runflat facciano la differenza..negativa però..) Adesso aspetto di vedere se migliora con un altro tipo di pneumatico (per qualche motivo mi hanno messo le continental di primo equipaggiamento, che non mi sembrano questo granché...)
beh chiaramente poi ognuno ha la propria idea, io ho semplicemnte riportato quello che hanno rilevato dopo una prova...:wink: non voglio assolutamente sostenere che le RF siano migliori Anche a me la serie1 la hanno consegnata con delle continental che comunque devo dire, a parte il comfort davvero ridotto, hanno una buona tenuta!Il gommista mi ha detto che solitamente le bmw le consegnano con le dunlop e che queste ultime sono le migliori, ma non sono d'accordo!