Introduzione super bollo per i suv e le auto di lusso in genere | Pagina 97 | BMWpassion forum e blog

Introduzione super bollo per i suv e le auto di lusso in genere

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da *Alfonso*, 19 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    dunque si evince che il berlusca sia peggio di stalin...vorrei dirglielo in faccia guarda... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    In teoria con questa nuova trovata il bollo di un' M3 e46 costa più o meno 1200 euro.... non oso pensare quanto possono pagare macchine con cavallerie superiori... ma il calcolo cmq è subito fatto 10 euro ogni kw al di sopra dei 225kw fissati come limite massimo......=D>](*,)=D>](*,)=D>](*,)
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Essendo un amante dell'iPhone la tua battuta mi fa girare un pelo i maroni, ma la tua firma mi fa sbellicare dalle risate! :lol::lol::lol:

    Stupenda! =D>
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a te va anche bene, pensa a chi oramai si prepara a ipotecare la casa per il pagamento del bollo, dato che l'auto potente è irrinunciabile :lol:

    in compenso, meno palestra, mangiando meno :lol: :lol: :lol:
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    >:>

    ecco ... ho trovato come tirare su un po' di soldi per prendermi l'iphone >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    sono d'accordissimo con te... se non fosse per il fatto che vedo l'automobilista tartassato come un limone da spremere fino all'osso, addirittura con vere e proprie truffe.. vedi semafori taroccati e autovelox irregolari

    la cosa che però mi lascia più l'amaro in bocca è che poi tutti questi soldi vanno a finire chissà dove, o meglio vanno a finire nelle tasche dei soliti noti...
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Edita il doppio post.

    Io non ci trovo nulla da essere d'accordo. Se fosse una tassa di circolazione potrebbe avere un senso anche lontano un superbollo del genere, ma è una tassa di possesso, e qua stanno tassando la potenza di un motore (come sempre hanno fatto e ho sempre trovato assurdo). Perché tassare la potenza non significara tassare in base al reddito ma in base a un paramentro che c'entra ben poco con il reddito, ti faccio un esempio banalissimo con soltanto il bollo, secondo te dovrei pagare più di tasse io con la 323Ci che ha 12 anni o uno con una fiammante F11 520d da 65K euro? Bene qualunque sia la risposta sappi che io al momento pago di più nonostante la mia 323Ci valga un decimo di una 520d comprata nuova. Ora il superbollo è un'ulteriore esasperazione di una tassa assurda, come si fa ad essere d'accordo io non lo so... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ecco, io sto con alec.

    e già il bollo è una cosa assurda, una tassa di possesso, ma, allora levatemi passaggio o immatricolazione, tanto ve li pago ogni anno.
     
  9. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    guardate che mica ci godo a pagare più di 2.000 euro all'anno di bollo e 1.000 euro di trapasso, ma se devono venire fuori un tot di soldi dagli automobilisti voi con quale proporzione li tassereste?

    p.s. come si edita che non ci riesco :-/
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    per editare clicchi sotto la firma modifica messaggio, cancelli tutto e ci scrivi quello che ti pare.

    con quale tassa mi tasserei io automobilista italiano? mi basta la benzina!
     
  11. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    eh grazie.. anch'io

    però evidentemente non basta...
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Fai modifica messaggio e lascia scritto solo edit: doppio messaggio.

    Io tasserei in base al valore dell'autoveicolo da nuovo e poi sconterei di un tot anno il costo del bollo, esempio, auto nuova costa 50K euro paga il primo anno 1000 euro il secondo 900 e via dicendo sino ad arrivare a un minimo. In questo modo tassi il valore dell'auto e non la sua potenza, ovvero chi può appunto permettersi una X6 da 80K euro si paga il suo bel bollo, chi invece si può permettere una M3 E36 che vale 12-15K euro seppur più potente della X6 paga di meno come sia giusto. In più abolirei i costi di passaggio di proprietà per l'usato e li ridurrei al minimo, sai come si muoverebbe il mercato dell'usato, invece i veicoli rimangono a marcire nei piazzali. E muovere il mercato dell'usato significa più tasse comunque pagate con benzina, manutenzione e altro perché l'IVA c'è sempre. Ma purtroppo non ci arrivano...
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma perchè allora non pagare a km?

    esempio personale, ho un 140 cv benzina, dal 15 agosto 2009 a oggi ha percorso solo 700 km, fammi pagare i 700 km e stiamo apposto, nel 2008 ci ho fatto la bellezza di 45.000 in tre mesi, poi per trasferte con auto aziendale non l'ho usata mai, ho finito l'hanno a poco più di 50.000.

    mi fai pagare ogni bi/tri/quadrimestre all'aci che controlla i km segnati.

    non so che inventarmi, sono tasse sbagliate che abbiamo solo noi.

    se non sbaglio in svizzra pagano una mensilità sulla targa, ma roba talmente stupida che si spende più di benzina per andare a pagare che di tassa. non ricordo però se era ciclica o una tantum.
     
  14. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    ok... allora trovi giusto che uno che ha un SL 65 AMG facciamo del 2002 paghi un bollo irrisorio visto che va a scalare nel tempo, mentre uno che ha una croma si ritrova un bollo più caro da pagare?
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Si, se la Croma è nuova e costa 30K euro vuol dire che dispongo di 30K euro, se ho un SL65 di 10 anni che vale 20K euro pago meno. Comunque in questo caso se si dimensionano bene le cose la SL65 da nuova avrà un bollo così alto che pur scalando nel tempo sicuramente dopo 9-10 sarà ancora così alto da essere superiore a quello di una Croma da 30K euro, anche perché difficilmente una SL65 la trovi a meno di 35-40K euro seppur di 10 anni.
     
  16. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    qui però stacco il contachilometri :biggrin:

    è dura ragazzi, di questo passo non so veramente dove andremo a finire :sad:

    in svizzera a occhio e croce direi che stanno meglio noi... c'è da meditare un trasferimento :-k
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma che me frega della macchina, ripeto, è sbagliato pagare a priori.

    ma se io l'auto non la uso, ma che cacchio devo pagare, e per quale motivo, non inquino, non consumo strade, non creo traffico, non creo incidenti, non non non, che sia una veyron o una bianchina.

    se Avessi 7 macchine, 1 al di, dovrei pagare 7 bolli, ma sono uno e posso guidarne una.

    paghi la tassa sulla targa te, e ti trapanano facendoti credere che va a potenza.

    usa, uk, ch, la targa è personale, la metti dove vuoi, e ovviamente se sta su un mezzo non sta sull'altro.
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    comunque, pensate ad un'alternativa e domani datemi la soluzione, io vado in branda!

    notte gente!
     
  19. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    non voglio fare lo scassamaroni, il tuo è un ragionamento che fila, ma lo stato a questo punto si ritroverebbe in cassa 100 euro al posto di 2.500 e quasi quasi mi gioco una palla, ma si inventerebbero qualche altro balzello
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Andare a controllare i Km di ogni automobilista sarebbe follia, se si volesse trasformare il bollo in qualcosa al km basterebbe fare un contro e mettere una tassa sulla benzina, più consumi più paghi punto. Mentre se si vuole una tassa di possesso è corretto che sia legata al valore dell'auto.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina