Introduzione super bollo per i suv e le auto di lusso in genere

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da *Alfonso*, 19 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    hai ragione ... è che io rozzamente con biturbo mi riferivo al motore e non alla macchina ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    pensavo alla Ghibli , mi piaceva un sacco ... specie rossa ...

    [​IMG]
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a beh,su questo nn ci piove,in un modo o nell'altro ladrano sempre ed in continuazione.....Sarei stato il primo ad incazzarmi se mi avessero aumentato il bollo della maccchina........da qui a giustificare chi si e' comprato la M per passione e arriva coi soldi giusti per pagare benzina e bollo e quindi con gli aumenti non se la puo' piu' permettere mi viene da pensare

    A-che e' un CO.GLI.O.NE (sempre IMHO)

    B-che tutto sommato gli hanno fatto un regalo cosi si convince aliberarsi di uan sanguisuga che non si puo permettere

    e' come comprarsi il motoscafo e poi lamentarsi che l'attracco costa 300 euro al metro l'anno.....e' una sanguisuga,mi piacerebbe molto,non me lo posso permettere agevolmente,li guardo con una punta d'invidia ma lascio stare....non puo' fare per me....

    Se me lo compro e poi piango sono un ********
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A me lo dici? Impazzivo per la berlinetta del Tridente! Concordo sulla Cup: davvero fantastica! Non ricordo bene, ma mi pare che EVO di qualche mese fa l'abbia provata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A me intrippava pure l'evoluzione Shamal, col 3.2 Biturbo da 326cv: la carrozzeria tutta muscoli era fascinosa, anche se ebbe scarso successo.
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    cmq 3 secondi prima il limite era 170cv ... ed eravamo tutti fottuti ...

    chissà se sarebbero stati 10€ a kw anche in quel caso ... sai che legnata ...
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e' gia........una legnata poderosa....cosi alla fine hanno colpito una percentuale molto bassa di auto presumo.......dai 306cv in poi
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Secondo le stime degli uffici governativi, sono solo 98.000 le vetture sopra i 225kw e dal provvedimento deriverà un gettito di circa 200mln in 4 anni, a fronte dei 47 miliardi della manovra... Un incidenza quindi risibile.

    Ma, ripeto ancora, è molto probabile che i 10€/kw non sopravvivano tutti all'iter di conversione del DL ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Bè se era dai 170 in su entravano un bel pò di soldini in più :mrgreen:
     
  8. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    la maserati biturbo fù inventata proprio per eludere il balzello dell'iva pesante sopra i 2000cc di cilindrata, infatti, in proporzione ad altre coupè sportive, se ne vendettero moltissime, peccato per l'inaffidabilità e la qualità scadente
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Se parli così non sei migliore di coloro che contesti.
     
  10. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    a giudicare da quello che si legge sui giornali e si sente in tv ce ne sta un pò per tutti di fatti fatticelli e fattacci.

    quindi tutti d'accordo a tassare un m3 e46 di 10000€ e non un f40 di 500000€ quando dalle notizie si è parlato di tassa sulle vetture di lusso?? quasi quasi come se fosse una tassa per cercare di "zittire" in modo da dimostrare che anche i ricchi vengono tassati (facendo riferimento anche all'A8 di berlusca). quando poi invece i ricchi sfondati sono esenti!!!

    poi fate dei ragionamenti idioti oserei dire, quasi quasi come se uno non avesse l'euro per mangiare per sto bollo e lo denigrate, non significa niente!!! se io guadagno ogni anno uguale all'altro, e da un'anno all'altro mi viene messa una nuova tassa, non significa che uno non può nel vero senso della parola fare fronte al nuovo balzello, ma che comunque da qualche parte deve togliere per dare, che sia dal risparmiato, che sia da un'altro sfizio ecc. o sbaglio??? e uno può essere contrario o no, si può essere padroni del proprio guadagno sudato? poi alla fine tutti siamo "poveri cristi" quì sul forum, o cog.lioni , se fossimo tutti ricchi super sfondati altro che M3/M5/M6 presa con lo sconto o semestrale e tutti i discorsi che si fanno quì! quindi io credo che nessuno quì ragiona "vabbé ne ho talmente tanti che anche se dovessi pagare il triplo non me ne accorgerei"!!! poi quì si sta a discutere su vetture over 225kw e interessa a pochi, a sto punto sarei stato contento che fosse partito dai 125kw/170cv a 10€ al kw per tutti, poi volevo vedere da che soglia partiva il povero cristo!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    già, un turbo lo rompi oggi e l'altro lo rompi domani...così a rotazione perpetua!

    il bello di avere due girelle!
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda BmwX6, se non leggessi nella tua firma che hai una M6, non lo desumerei mai e poi mai dal tenore dei tuoi messaggi.

    Per carità, considerazioni rispettabilissime (che non condivido, ma che non considero idiote come tu fai con gli altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />), ma, imho, un filino incoerenti con la vettura che affermi di possedere, i cui già elevati costi di mantenimento (benzina, gomme, pezzi di ricambio, ecc.) dovrebbero consentire un assorbimento (psicologico, prima che economico) ben più "rilassato" del nuovo balzello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il tutto, naturalmente, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    perderanno qualche Euro per strada??
     
  14. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    L'articolo 117 cost. non necessita di ulteriori chiarimenti.E' la base da cui si fa attualmente partire il federalismo fiscale, e il bollo auto per tua informazione e' un tributo la cui riscossione spetta alle regioni le quali possono aumentarne l'importo, anzi lo faranno sicuramente dato che l'ici e stata abrogata e da qualche parte i soldi li devono fare uscire.Ribadisco che un futuro governo nazionale potrebbe poi ritoccare tale superbollo oramai introdotto abbassando il limite dei 225 kw.E' la seria opinione del sottoscritto!Le tue "opinioni" valgono forse piu' di quelle degli altri?E su la base di che?Punto.
     
  15. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Effettivamente quei 10 € in taluni casi diventano uno sproposito facendo raddoppiare il bollo.In realta' e' un balzello iniquo e andrebbe cancellato del tutto.L'attuale bollo era gia piu' che sufficente a garantire entrate alle casse dello stato.Gli automobilisti hanno gia' dato.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    allora, tanto per far capire gli altri che, come al solito, sono sempre vittime del terrorismo psicologico di chi spara una cosa senza fondamento (non perchè quello che tu dici non ha senso ma perchè al momento non ci sono assolutamente le condizione perchè si verifichi quello che dici tu, cioè l'incremento del superbollo da parte delle Regioni), l'art. 117 permette alle regioni di legiferare in tutti i settori non espressamente demandati alla potestà statuale. in questo caso, le Regioni già legiferano in tema di bollo (la riscossione non c'entra nulla, è come dire che l'ACI, siccome riscuote, può legiferare in tema o che la Riscossione s.p.a. ha voce in capitolo in tema di imposte) e possono applicare dei balzelli ulteriori. ma questo già lo fanno. la norma che ha introdotto il superbollo viene da una manovra, è legge dello Stato e le Regioni non possono modificare le leggi dello Stato, nè pro contribuente, nè al contrario.
     
  17. Unregistred330cd

    Unregistred330cd Collaudatore

    256
    19
    5 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.864
    BMW 330cd+shelby mustang GT500
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a BMWX6.
     
  18. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Da cio' che tu stesso scrivi,si evice che convieni sulla capacita' impositiva delle regioni.Quando scrivevo "riscossione" non intendevo affatto la mera attivita' di raccolta dei pagamenti del bollo ma includevo anche la capacita' di imporre tributi, per altro prevista dall'art. 119 cost. che attribuisce alle regioni la potesta' di stabilire tributi propri in relazione alle proprie esigenze al pari dei comuni e delle province.Cio' spiega il fatto che il bollo auto abbia gia' importi sensibilmente differenti a seconda delle regioni.In Veneto e in Puglia e' per esempio leggermente piu' salato rispetto ad altre regioni.Si da il fatto che la regione e' un ente territoriale minore rispetto allo stato , e non una semplice s.p.a. o l'a.c.i. che non sono dotati ovviamente di alcun potere legislativo in quanto meri organi di riscossione.Pertanto lo ribadisco, le regioni ( ma evidentemente anche le province e i comuni, in quanto anch'essi enti territoriali minori) per il combinato art. 117 e 119 cost. possono istituire ed applicare tributi propri.Anche se il superbollo e' una legge dello stato perche' ovviamente emesso all'interno di una legge finanziaria del governo, cio' non impedira' affatto alle regioni di stabilire autonomamente di aumentare per esempio il prezzo da pagare per ogni kw (come gia' e' accaduto dopo l'introduzione del superbollo oltre i 100 kw per le "supposte auto piu' inquinanti) o persino al prossimo governo (probabilmente di sinistra) di diminuire la soglia dei kw da 225 a 200 o 170.Tutto cio' non e' affatto terrorismo psicologico ma pura analisi delle leggi vigenti e dei fatti.Io sarei per la abolizione totale del bollo ma purtroppo so che non succedera' mai in italia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
  19. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Le auto storiche, oltre ad essere forse un semplice lusso per chi non le ha ed invece una passione per chi le ha, soddisfano l'interesse della conservazione del patrimonio automobilistico in italia sotto il profilo storico.Quindi non avrebbe alcun senso tassarle ora con un superbollo in aggiunta al minibollo.Io l'ho ripetuto in tutti i miei post che sto superbollo e' semplicemente iniquo sia che parta dai 170 cv o dagli attuali 300, semplicemente perche' esiste gia' un pagamento che si inasprisce ulteriormente con l'aumentare dei kw.Posso anche accettare la "scusa" della lotta all'inquinamento del precedente governo Prodi grazie alla quale mi sono visto aumentare il bollo di circa 150 €, ma ora basta!Di bollo e di altre spese fisse (collaudo icluso ogni due anni) sull'auto ce ne sono gia' troppe e non serve il superbollo sul superbollo, anche se non posseggo fortunatamente auto da 300 e passa cv.Ne' mi piace la politica del mal comune mezzo gaudio per cui taluni auspicherebbero insensatamente che tale balzello partisse dai 170cv salvo poi questi stessi correre il giorno dopo a comperarsi una panda.
     
  20. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Parlando l'altro ieri con un venditore mi diceva che da quando è stato ventilato il superbollo ha già ricevuto delle richieste di permuta da mettersi le mani nei capelli...

    Le più eclatanti sono state una richiesta di rientro di un M5 e39 a fronte dell'aquisto di una Golf 2.0 TDI e la richiesta di rientro su una Scirocco diesel di una SL55AMG :-k:-k

    Mi diceva che questi sono solo alcuni esempi, ma che ultimamente in molti se ne escono con richieste simili che loro sono anche costretti a non accettare perchè non riuscirebbero in nessun caso a rivendere l'auto. :rolleyes:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina