rumore all'anteriore : in questi giorni di prima esperienza con X3,ho provato ad affrontare alcuni tornanti a velocità sostenute,e un paio di volte impostando la curva a sx ho sentito un rumore sulla ruota anteriore sx del tipo quando in autostrada si va sulle righe bianche zigrinate,sentendo saltellare e vibrare la ruota e il volante. Ho riferito questo al mio meccanico ed è stato ipotizzato possa essere intervenuto il sistema DSC . Inizialmente sono rimasto un pò scettico,avendo avuto per 4 anni un'altra suv a 4 ruotre motrici e mia moglie ha una Rav 4 dal 2004 ,e non mi è mai capitato di sentire un rumore simile .Entrambe le auto segnalate prima prediligono la trazione anteriore e non hanno cambio automatico. L' X3 dovrebbe avere prevalentemente trazione posteriore , anzi sapete dirmi come ripartisce esattamente la trazione ? Anche il mio gommista ,nel bilanciarmi le gomme ha preferito mettere quelle con maggior battistrada davanti,ma forse è un'errore,dovrebbe consumare maggiormente le posteriori,o sbaglio ? Analizzando queste ipotesi ,mettendoci pure che dove abito in questo periodo ci sono temperature attorno a 0-2 gradi massimo , mi sono quasi convinto sia stato il DSC ad intervenire . A qualcuno non è mai successo un rumore simile ?
a me rumori no ma un paio di volte affrontando tornanti ho come sentito una ruota slittare e si è acceso un attimo spia dsc
ruota anteriore interno curva? ho letto nel forum di alcuni con solo trazione posteriore e la correzione del dsc a loro avviene in una delle due dietro.
Mi è successo qualche tempo fa nelle uscite autostradali oppure in curve strette ma sempre in salita o in discesa ,rumore strano, vibrazione,taglio potenza, accensione per un attimo della spia 4X4.dopo verifiche e prove anche a velocità basse mi sono accorto che il sistema interveniva saltuariamente quandi giravo il volante.Risultato sostituzione sensore angolo di sterzo problema risolto.
Tutto normale Gabri, fidiamoci delle nostre BMW e non facciamoci prendere dal panico. Leggere questo Forum è un pò come leggere l'Enciclopedia Medica. Alla fine tutte le malattie elencate sembra che le abbiamo anche noi. La tua auto, per averti letto sull'altro post, è in ordine penso compreso il kilometraggio. Per il resto continuiamo a farci delle belle chiacchierate sul BMW passion Forum, altrimenti che Passione è?
non si tratta difarsi prendere dal panico ma verificare se alcuni sintomi sono semplicemente i dispositivi che siazionano oppure malfunzionamenti. A me il volante che saltella in curva non è che mi piacerebbe tanto...
All'inizio della mia avventura con la X3 ed in particolare con l'XDrive, ho avuto anch'io paura che la mia auto avesse dei difetti proprio per via del suo comportamento che su altre auto "normali" non avevo notato. Studiati gli effetti, chiesto un pò in giro, ho capito che l'elettronica di questo modello che riesce a frenare una sola ruota se lo ritiene opportuno, o ti taglia la potenza se è per il tuo bene e spesso fa tutto questo prima ancora che l'errore si evidenzi, ha la necessità che vada assimilato. In Gabri63 ho un pò rivissuto i miei primi giorni e mi sono permesso di tranquillizzarlo suggerendogli alcuni siti dove leggere e capire per fargli meglio godere la guida.Tutto qui.
ok, evidentemente perchè non avevi studiato a sufficenza la parte teorica ...se vuoi divertirti un pochino - attento che nn ci siano panda 4x4 nelle vicinanze - vattene su sterrato e togli i controlli
Grazie dei consigli. Sicuramente la tengo d'occhio . Per rispondere anche a tretrenove: ho fatto esperimenti,non su sterrato perchè mi rincresce (meglio andarci con panda 4x4..al limite con Rav 4 di mia moglie,perlomeno ha 6 anni e mi rincresce meno)ma ho affrontato un tornante molto stretto in sport e accelerazione a fondo,la ruota interna anteriore questa volta ha subito due forti frenate,non ho fatto in tempo a vedere se ha lampeggiato qualche spia. Il rumore descritto inizialmente nel post non più avvertito finora,ma sono quasi convinto che in quei casi sia stato un misto tra inizio slittamento con leggere frenate senza arrivare all'arresto come sentito nel caso riportato qui sopra . In tutte e tre queste situazioni cmq non si è mai scomposta l'auto ed ha mantenuto la traiettoria impostata .
frena la ruota interno curva ,cioè girando a sinistra,ruota anteriore sinistra frenata 2 volte su tornante stretto e preso in velocità e forte accelerazione. Per i carichi è normale che sia cosi',è la piu' scarica ,in curva si appoggia esternamente e quella interna davanti è quella più soggetta a slittare.
Ciao Conte, ho lo stesso problema. Curva a sx e mi frena con lampeggio spia. Se è il cbc cosa dev'essere fatto?Non potrebbe essere il sensore angolo di sterzo come nel caso del nostro amico newBMW? Quanto costerebbe l'intervento?