Interni SENSATEC | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Interni SENSATEC

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Gian1180, 22 Marzo 2016.

  1. Max1234567890

    Max1234567890 Kartista

    125
    2
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    3.257
    x1
    Ciao

    Avevo preso allestimento x line lasciando i sedili di serie

    Ma riflettendo bene ho messo quelli in pelle vera (ho fatto un ultimo sforzo)

    Eco pelle svolge il suo lavoro però dopo qualche anno diventa troppo lucida e non mi piace più

    Ripeto sono pareri personali e non voglio giudicare nessuno

    La PELLE E' LA PELLE
     
  2. Ceskho

    Ceskho Kartista

    110
    7
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    218.485
    BMW X1 18d Xline

    per chi vuole ben vedere l interno sensatec con sedili sportivi...consiglio questo video...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    La lucidità dipende anche da come li si tratta. Credo che in questo video si riesca a intuire che rispetto alla versione precedente siano decisamente migliori.

    Comunque, se si ha possibilità di prendere la pelle meglio sicuramente quella. Per chi invece non vuole mettere pelle credo che sensatech sia sicuramente meglio del pelle e stoffa, che nel design base è veramente orribile (molto meglio quella del pacchetto sportivo a questo punto)

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  4. bmwniaco

    bmwniaco Kartista

    180
    78
    4 Aprile 2016
    Reputazione:
    5.210.741
    G22
    Io ho preso i sensatech neri, chiaramente la pelle è pelle ma mi sembrano molto ben fatti.
     
  5. Ivan X1

    Ivan X1 Aspirante Pilota

    17
    0
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X1 s18d
    interni in sensatec

    Ciao guenni...come fai per la pulizia??? mi dai qualche dritta??? grazie...:wink::wink::wink:

    QUOTE=guenni;7787935]Finora ho percorso circa 7500 km in 2 mesi di cui 50% in autostrada.

    Come sudava prima con i sedili in pelle, sudo anche ora con sensatec...anche dopo 3 ore ininterrottamente, nn so come sarà d'estate ma nn credo che cambierà molto.

    La mia scelta è dovuta al fatto di avere il cane, quindi pulire facilmente e soprattutto nn assorbono odori. Esteticamente li ritengo molto paragonabili alla pelle.

    Certo che il profumo della pelle è impagabile, ma 1000 € ho preferito usarli per altri optional.

    Insomma, se potevo permetterlo ovvio che avrei preferito la pelle vera (magari moka), ma sinora soddisfattissimo di aver scelto sensatec...giusto compromesso tra costo-praticità-estetica.
     
  6. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ieri ho avuto la possibilità avendo incontrato un possessore di X1F48 di fotografare i sedili in sensatec, penso di far cosa gradita nel postarle, la risoluzione è abbastanza buona, si vede la tramatura e il colore che in molte foto sembra nero ma in realtà è più su un grigio.

    [​IMG]

    ingrandimento schiena.

    [​IMG]

    ingrandimento seduta.

    [​IMG]
     
  7. Max1234567890

    Max1234567890 Kartista

    125
    2
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    3.257
    x1
    Io ho paura che da nuovi siano belli poi con il tempo diventano lucido ancora più finto (tipo cartone lucido)

    È una mia idea
     
  8. Ceskho

    Ceskho Kartista

    110
    7
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    218.485
    BMW X1 18d Xline
    Ancora una volta dò giudizio estremamente positivo. Grazie per le immagini comunque..rendono molto. Ovvio che dal vivo magari l opinione cambia. Che impressione tha fatto dal vivo Giab?

    Tra l altro ci sono case leader di mercato ( vedi Toyota ) che da tempo ormai adottano solo eco pelle..
     
  9. kimtass

    kimtass Collaudatore

    499
    17
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    28.289
    BMW F48
    Interni SENSATEC

    Sono stupendi

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Allora ad auto chiusa e guardata dentro dal finestrino....possono anche 'sembrare' pelle ad un'occhio diciamo normale....ad uno più esperto direi di no.

    Appena apri la portiera....direi che quasi tutti si accorgono che qualcosa non è come dovrebbe, al tatto lo avverti subito.....e manca il 'profumo' proprio della pelle che generalmente anche dopo anni ti avvolge non appena ti siedi.

    L'impressione è di un prodotto curato e direi anche resistente, se vedi nell'ultimo ingrandimento la tramatura è già leggermente sporca, bisogna vedere se con un panno umido viene via alla prima passata, e poi essendo un nuovo modello di 'ecopelle' solo il tempo ci dirà la durata e la reale praticità, nel senso che non vorrei che fossero più scivolosi della pelle, e lucidandosi poi nel tempo...ma ogni rivestimento ha un minimo di usura e di assestamento, ma di questo ancora non lo conosciamo. Di sicuro d'estate faranno più 'penare' della pelle e questo è dopo l'estetica 'replica' il secondo punto a sfavore, altri non ne vedo.

    La fattura è sicuramente buona, se le 'cuciture' fossero state in contrasto aumentava ancora la sensazione dell'insieme.

    Per me l'errore è considerarla 'finta pelle' è un materiale a se stante come il velluto, l' alcantara, la pelle, il tessuto ecc.ecc. ed è una reale alternativa ad essi, se poi fosse offerto allo stesso costo del tessuto, incontrerebbe molti più estimatori, visto anche la scarsa concorrenza dello stesso in fatto di scelta trame e colori.

    Bmw ha fatto un buon lavoro, anche meglio di altri, ma pur sempre di 'plastica' si tratta con i pregi e i difetti della stessa.

    Questo è il mio giudizio personale, poi se i reali possessori ne avranno altri ben vengano...:wink: io ho cercato di osservarlo e 'tastarlo' a modo, ma il proprietario non ha 'voluto' farmi provare l'auto....:mrgreen: avrei voluto verificare la 'scivolosita' in curva... ma neanche l'ho chiesto a dire il vero, non mi sembrava il caso :eek: era una famiglia che è scesa per farmi fare l'ispezione....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2016
  11. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Interni SENSATEC

    [MENTION=62935]Giaben[/MENTION], se ti fidi e se hai pazienza, fra una decina di giorni (spero...) ti faccio una recensione "imparziale", forse ... sui sedili sensatec!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Interni SENSATEC

    Comunque, non so se sia una prerogativa BMW o della sola X1, ma sono andato in garage a controllare la mia vecchia MB E270 del 2004 che ha i sedili in pelle: non hanno una grinza!! ( si, so già i commenti: è un altro segmento, una volta si facevano le cose meglio e con meno economia ecc.) voi cosa ne pensate al riguardo? (In compenso ha un cambio automatico che sembra un autobus!)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. bmwniaco

    bmwniaco Kartista

    180
    78
    4 Aprile 2016
    Reputazione:
    5.210.741
    G22
    Anch'io ho i sensatec e mi sembrano perfetti, qualcuno sa come e quando pulirli?
     
  14. Max1234567890

    Max1234567890 Kartista

    125
    2
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    3.257
    x1
    Ragazzi faccio una considerazione:

    Vedo troppo entusiasmo su i sedili in sensatec.

    Primo io credo che molti scelgono questo tipo di sedili perché quelli di serie sulla versione xline sono bruttini ed in più sono allo stesso prezzo infatti coloro che prendono la versione sport lasciano quelli di serie oppure pelle vera.

    Prima di ordinare la mia tutti i vari concessionari mi hanno sconsigliato pur essendo di buona qualità in estate sono infuocati e con il tempo perdono il fascino iniziale dando la sensazione di sedili taxi sia esteteticamente che al tatto.

    Quindi meglio quelli di serie oppure pelle vera

    Io ho fatto uno sforzo economico ed ho messo pelle
     
  15. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    A me ha detto il contrario il concessionario, ovvero che il nuovo sensatec è molto meglio del precedente qualitativamente e al tatto (sul discorso caldo non cambia poi molto rispetto alla pelle). Ovvio che, potendo mettere la pelle, quella è la scelta migliore in assoluto se non si gradisce il tessuto e pelle. Ma che sia diverso dal sensatec presente sulla E84 mi pare abbastanza evidente.

    Avessero fatto un tessuto come quello di serie su evoque avrei preso quello senza dubbio, ma rispetto alla versione a rombi della xline, secondo il mio personalissimo gusto, non c'è paragone.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  16. Max1234567890

    Max1234567890 Kartista

    125
    2
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    3.257
    x1
    Condivido le vostre considerazioni

    Ma qualcuno può darmi prova e documentazione che il Sensatec sulla X1 sia di nuova generazione e che la qualità sia migliore rispetto a modelli precedenti

    Spesso si ragiona su sentito dire
     
  17. Max1234567890

    Max1234567890 Kartista

    125
    2
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    3.257
    x1
    Rimango dell'idea che sia lo stesso finta pelle di prima e che viene scelta come materiale solo xche' su alcune versioni i sedili in tessuto hanno accostamenti particolari

    Quindi si scelgono solo x un discorso estetico per avere lo stesso effetto ottico della pelle

    (Scusate non voglio criticare chi sceglie il sensatec ma non vorrei però' che si creassero leggende alimentate solo da chi a scelto questo materiale senza avere esperienza e sapere come sarà al tatto tra un paio di anni)
     
  18. Ceskho

    Ceskho Kartista

    110
    7
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    218.485
    BMW X1 18d Xline
    Vedi caro Max..é sempre una questione d scelte..tu evidentemente hai preferito il profumo della pelle..io probabilm sceglierò la plastica ma con i soldi della pelle opterò per l irrinunciabile tettuccio panoramico con la splendida luce che dá all interno del abitacolo.
     
  19. Max1234567890

    Max1234567890 Kartista

    125
    2
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    3.257
    x1
    Scusate non volevo offendere chi sceglie il sensatec oppure criticare...semplicemente non volevo che ci fossero super aspettative oppure che si pensasse che fosse un rivestimento che risolve tutti i problemi

    Un motivo ci sarà se tra tutte le auto in commercio sia economiche che top e' un materiale che non si è' mai imposto.

    Anche se c'è chi dice che sia un nuovo materiale (mi piacerebbe avere riscontro di questo)

    Poi stiamo parlando del sensatec e mi attengo all'argomento, dando il mio parere...(che non farà testo) quindi fare confronti su optional diversi fa parte delle scelte personali e come tali non si discutono

    Ps: stravedo x il tetto panoramico anche se riduce lo spazio interno di quasi due centimetri per contenere tutto il dispositivo elettrico e vetro
     
  20. Ceskho

    Ceskho Kartista

    110
    7
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    218.485
    BMW X1 18d Xline
    Nessunoha offeso nessuno ci mancherebbe ..solo scambio d opinioni e gusti diversi.... Per cui opto per i 2 cm in meno....:wink:
     

Condividi questa Pagina