yes! ufficialmente si può visitare il coronamento per una decina di metri. poi si può visitare in un certo modo "molto rischioso" oppure, appartenendo a qualche associazione, si può richiedere all'enel una visita guidata che copre tutto il coronamento, la visita al ponte tubo ed alla centrale in caverna. quest'ultima cosa è un pò difficile, ma insistendo si potrebbe organizzare una visita per 25 persone. non avete idea di quanti cunicoli, passaggi, pozzi ci siano all'interno di quelle montagne.. è una cosa fantastica, ingegneristicamente parlando, e molto affascinante, almeno dal punto di vista di un ingegnere..!
esatto... finchè nn la visiti "internamente" non riesci a capire quanto sia complesso il progetto !!!! io ho avuto la fortuna di fare la visita completa a fine novembre... ed è stata una visita super !!!!!
io domani porto la mia da "Autotappezzeria Cassina&Milesi" di Pedrengo (BG). Mi ha colpito il lavoro fatto sulla ferrari dino di un conoscente ed ho deciso di portarla da loro. oppure "Centro pelle" a Treviolo (BG) ma i prezzi sono piu alti..