Per stampare quello che vedi a schermo , se intendi i colori e le immagini , devi spuntare l'apposita casella dal menù "avanzate" (strumenti-opzioni internet) , è l'ultima in fondo alla voce stampa. Se invece è la stampante a fare quello che vuole prova ad aggiornare i suoi driver o rivedere il suo set up.
Fino a qualche mese fa usavo incallitamente il Maxthon che aggiunge a IE le tab di navigazione e molte altre funzionalità. Un bel giorno ho deciso di capire bene le potenzialità del Firefox che già conoscevo ma non avevo mai approfondito più di tanto. Da quel giorno ho buttato nel cesso IE e tutti i suoi surrogati, Firefox è concettualmente superiore, decisamente più veloce di IE (sopratutto usando un plugin specifico) e grazie al sistema di plug-in lo trasformi a tuo volere e piacimento Oltretutto ho l'enorme vantaggio di farlo funzionare su qualsiasi piattaforma Windows, Mac, Linux, BSD ecc.
anche io utilizzo firefox da una vita.. raramente explorer quando qualche sito non viene visualizzato perfettamente.. cmq qui trovate il link per scaricarvi la release candidate di firefox 2.0 http://www.mozilla.org/projects/bonecho/all-rc.html
con firefox 2.0 c'è anche un correttore ortografico in tutte le lingue per quando si scrive nei forum o in internet in generale, molto utile
scaricato ed ora..installazione.. non ho letto tutto ma anch'io sono sempre stato fedele ad internet explorer..
si mi fa schifo è poco intuitivo ed è "veloce" come internet 7...il quale è molto piu intuitivo...:wink:
chi lo ha installato su un windows nn proprio .... beh funziona? adesso lo sto provando in ufficio che ovviamente é tutto original