della BPR nn ricordo proprio,ma mi fido.... Vabbé,la 24h di lemans nn sarà miciomiciobaubau, ma se ben ti ricordi l'ha vinta pure qualche petroliera:wink: . Per dirla tutta l'auto di Murray è stata un minuzioso capolavoro rivoluzionario di equilibrio e dinamismo per l'epoca, quindi, con la struttura che aveva non mi farebbe rimanere molto di stucco se avesse battutto auto di progettazione più vecchie di lei di oltre 10 anni.:wink: Poi comunque non seguivo quelle gare e non so chi guidava....
Le Mans di ora lasciamola perdere. Quello che successe allora è che una GT fece l'assoluto. E' come se oggi una Aston DBR o una Corvette facessero l'assoluto: mi spiego? Quanto al resto cioè che la F1 fosse di un'altra generazione rispetto all'F40 concordo.
Il motore della f1 è stato sviluppato traendo le miglior soluzioni motoristiche quindi derivato dalla massima espressione automobilistica la formula 1. Ho detto che la f40 è biturbo per far capire che la f1 con motore ASPIRATO gliele suonava!! e forte.
Per quanto riguarda la mc12 targata l'ho vista pure io ma sfido CHIUNQUE a mostrarmene una CORSA o una FXX targata, se una FXX non è più veloce di una mc laren F1 è meglio che la ferrari non produca più supercar.
Le Mc12 sono tutte targate, sono auto stradali. Poi c'è questa che in teoria sarebbe solo pista, è la versione Maserati dell'FXX, ma in questo caso qualcuno l'ha targata. Delirio:
l'F40 è un progetto dei primi anni 80' e l'F1,pur avendo il doppio della cilindrata ed essendo venuta 10 ANNI dopo, aveva 300cv in meno della Lemans....:wink: Secondo me parlare di potenze massime in assoluto è comunque un discorso poco sensato. Qualunque casa se ci si mette ed investe può arrivare a 1000-2000-3000cv, non è che ci voglia tanto. La questione è che c'è da vedere soprattutto come si muove il marketing, nessun marchio butterebbe via soldi invano per sfornare motori superpotenti.
E' un discorso un po' campato in aria perchè nelle GT da corsa è da tempo che vengono flangiate in modo più o meno restrittivo giocando anche sul peso, in altre parole un costruttore può decidere se puntare sulla leggerezza o sulla potenza pura. Il risultato è che le FXX e le MC12 per i clienti del programma pista sono più potenti delle MC12 del Fia-GT.
beh, ma 10 anni di differenza sugli studi di ciclistica e aerodinamica non li cancella nessuno...telaisticamente sarebbe come paragonare un 355 con un F430 o giù di lì:wink:
Si è vero. Ma è un regolamento che ha come scopo rendere interessante ed incerta la competizione al più ampio numero di costruttori possibile. Se ci pensi una Corvette o un'Aston sono roba d'antiquariato rispetto ad una MC12, ma anche ad un 575, se vincono o se la giocano è perchè il regolamento usa dei correttivi, altrimenti si vedrebbero solo in griglia e la Maserati li doppierebbe dopo 5 giri. E' lo stesso approccio del WTCC: senza deroghe e favoritismi sarebbe un monomarca BMW. Invece c'è anche la Seat e la Chevrolet. A me non piace perchè mi piacerebbe veder vincere la miglior GT dal punto di vista tecnico e gradirei che usassero solo vetture stock al 100%, ma sarebbe la morte di un campionato, poco appetibile per i costruttori, per il pubblico e quindi per gli sponsor. Insomma, sarebbe un campionato Porsche/Ferrari e basta.
quoto tutto, ti volevo proprio portare a questa conclusione....:wink: Per la frase finale direi correggendoti che sarebbe un campionato SOLO Ferrari; Porsche vincerebbe qualche garetta solo quando i cavallini bucano:wink:
Ma no, non mi sento di quotarti in questo: Porsche ha un background sulle gare GT e ruote coperte che Ferrari non ha. Di auto vincenti ne ha sfornate tante, non mi dire che un CarreraGT o un 997GT2 non sarebbero competitive. Quando alla Porsche fu concesso di correre in deroga col GT1 (mancavano ancora gli esemplari stradali) fece man bassa.:wink: L'unico altro costruttore che avrebbe le risorse sarebbe Lamborghini visto che dietro c'è l'Audi, ma storicamente i due protagonisti di gare endurance, GT e via dicendo sono Ferrari e Porsche.
si, forse ho un po' esagerato ma sarebbero competitive pure un 430scuderia e una Enzo o FXX....insomma alla fine secondo me la Ferrari la spunterebbe,diciamo così:wink: comunque a ruote coperte in passato Ferrari ha avuto anche dei periodi davvero trionfanti;a differenza di Porsche ha comunque investito di più sulle formula. Il GT1 faceva davvero spavento,questo si,vederlo girare mi ha impressionato,non lo posso nascondere...