International Engine of the Year 2008 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

International Engine of the Year 2008

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Mpower3246, 7 Maggio 2008.

  1. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Non è che voglia essere critico, quantomeno polemico, (non voglio farmi nemici, ma solo esprimere le mie opinioni) nei confronti del motore della nuova BMW M3, che probabilmente sarà la mia prossima auto. Però voglio rilevare che, in fatto di prontezza il motore 3. 2, 6 cilindri montato sulla Z4 M con 342 cavalli è eccezionale, infatti, nel test di prontezza da 30-60 chilometri ora in terza marcia, ha impiegato 3,1 s. La BMW M3 E92 con 420 cavalli ha impiegato nel medesimo test 3,4 secondi. Questo secondo le migliori riviste specializzate. Nel test 0-100 la Z4 M ha impiegato 4,8 s contro 4, 7 s della M3 E92 nel test del chilometro da Z4 M ha impiegato 23,7 s contro i 23,2 s della M3 E92 con velocità di uscita rispettivamente 227,1 chilometri all'ora contro 233,8 chilometri l'ora. Sicuramente il motore 3. 2 L BMW 6 cilindri in linea è stato e continua a essere un punto di riferimento per tutti i costruttori di automobili, il motore 4 litri invece e non è riuscito a essere lo stesso punto di riferimento, senza nulla togliere alle qualità e all'ingegnerizzazione di BMW. Questo è dimostrato dal fatto che il motore M V8, non è riuscito a vincere "best engine of year" titolo che è andato nel 2007 e 2008 al BMW 3-litre twin turbo (335i). Il motore 3, 2 l BMW ha vinto addirittura per sei anni consecutivi il premio come miglior motore nella categoria dai tre ai quattro litri, e per un anno il premio come miglior motore in assoluto. Titolo di miglior motore dai tre ai quattro litri,che nel 2007 è andato al 3, 6 litri Porsche.


    International Engine of the Year Award: http://www.ukipme.com/engineoftheyear/previous04.html
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    parliamo del motore che in basso le suonava a quello della 360 Modena
    =D> =D> =D>
     
  3. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    considera che la enzo è stradale, la FXX ne ha 880!!!
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Come ho già accennato precedentemente, è un contest sui motori non sulle macchine.
    Perciò è fuorviante utilizzare i rilevamenti come metodo univoco per stilare la classifica.
    Il Rover Serie K non gode di ottima fama, ma su una Caterham 500R fa spavento: come vedi i rilevamenti possono alterare la percezione.:wink:
     
  5. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG

    Il test di ripresa 30-60 sarebbe significativo per dei trattori :mrgreen:
    Non lo è certo per macchine da quasi 300 all’ora
    Se consideri il peso in più dell’ M3 e le marce più lunghe si capisce che in ripresa da basse velocità
    la Z4 M ha un vantaggio
     
  6. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Il mio intento era di porre l’accento sul il fatto che, mentre il motore 6L 3.2 è ancora un punto di riferimento per molte case automobilistiche, nonostante sia del 2000. Il motore V8 non è riuscito ad essere un “best of breed” sia in fatto di specifiche tecniche che in fatto di prestazioni, sui mezzi sui quali è stato montato.

    Per quanto riguarda il test "da trattore", sorry, ma la prontezza di un motore la si misura così...
     
  7. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    della Lemans sono stati costruiti 18 esemplari targati;della GTE 3.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_F40
    Michelotto era preparatore ufficiale Ferrari. Era una Ferrari ufficiale stradalissima.
    E comunque la Enzo aveva sempre 660cv....

    Semmai era la McLarenF1 che NON era certo una BMW stock....bensì aveva un motore BMW adattato dalla formula1, in una particolare e rarissima auto, quale questa McLaren di Murray, che egli disegnò come sfida alle top car esotiche...
    pure la Mercedes equipaggia la Zonda Pagani....ma IMHO le Mercedes, Formula 1 a parte, della sportività nn c'hanno mai capito una mazza nella costruzione di motori e macchine;anche perché hanno altri target loro.
     
  8. ///Power

    ///Power Secondo Pilota

    554
    5
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    48
    M3 e46 sMg II
    No nn era riferito a te, all'altro che mi ha ordinato di chiudere la bocca se non sò le cose...
     
  9. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    ah,ok,era solo perché nn mi sembrava che ti avesse dato proprio dello stupido...:wink:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io una F40 Le Mans targata non l'ho mai vista.:lol:
    Il V12 della McLaren non era di derivazione F1: la McLaren era legata alla Honda in quel periodo e BMW non era scesa ancora in campo. E' un motore ex novo ma non di derivazione F1.
     
  11. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    Allora chiariamo una cosa il v12 6.1 della F1 era un motore che è stato espressamente richiesto dalla mclaren alla bmw M division ed è di derivazione f1 come del resto tutti i motori stradali ferrari. Il punto è che la f40 le mans non esiste stradale è una auto modificata per la pista LEMANS sta a dire qualcosa no???!!!!! tu harddriver77 puoi fare il confronto con la f40 così come esce dalla casa, se poi vogliamo mettere i puntini sulle i la F40 è BITURBO!!!! la ferrari ha prodotto SI una macchina più veloce della mc f1 ma nel 2006 con la FXX che oltretutto non è stradale e che comunque si suppone sia più veloce perchè di dati:-k
     
  12. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    Vi sfido traovatemi un motore aspirato più veloce del 6.1l dellaF1.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non era un motore F1 il BMW: commissionato da Murray a Paul Rosche, aveva come conditio sine qua non il fatto che doveva essere un NA V12 ad alta potenza specifica e non sforare un certo peso.
    Tutte le clausole vennero rispettate tranne il peso, di qualche Kg superiore al capitolato ma in compenso la potenza era superiore di quella preventivata e quindi vissero tutti felici e contenti.
    Curiosità: furono sentite anche Porsche, Honda e Mercedes che insieme a BMW erano secondo la McLaren in grado di realizzare un motore del genere, potente, leggero, affidabile.

    L'F40 Le Mans a quanto ne so io è stata solo una versione corsa e non stradale. Se poi qualcuno l'ha targata o ha utilizzato materiale corsa su una stradale non saprei, tutto è possibile.
    In configurazione BPR era una macchina veloce ma un po' fragile, comunque a livello di qualifica era a livello della F1 GTR, a volte anche meglio:

    [​IMG]


    Il V12 di origine F1, l'unico che io ricordi, è quello dell'F50. Quindi è un Ferrari e non un BMW. Volendo si potrebbe anche dire che ai tempi in cui le Ferrari F1 montavano il 12 boxer, per moda o per convinzione anche alcune stradali adottarono questa soluzione (365BB, 512BB, Testarossa nelle varie versioni) ma parlare di un motore F1 mi pare eccessivo.
     
  14. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    nemmeno io l'ho mai vista ma evidentemente c'è.:wink:
    Comunque la BMW (motori) correva anche nei primi anni 80' e oltretutto con propulsori che arrivavano a oltre 1000cv....:wink:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Trovami traccia di una F40 uscita dai cancelli Ferrari e omologata con più di 478cv. Ad esempio esistono FXX e MC12 Corsa targate, ma non ho mai visto neanche in foto una F40 Le Mans targata.:wink:
    I motori degli anni '80 da 1000cv e oltre erano 4 cilindri turbo i BMW e V6 i Ferrari. V6 turbo Ferrari stradali non sono mai esistiti, 4 cilindri turbo BMW si nella 2002 Turbo ma venne prodotta antecedentemente.
     
  16. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    si,non era proprio esattamente di F1, ma un V12 del genere se permetti mi fa pensare a studi più formulistici che di automobili seriali.:wink: Difatti ho parlato di "derivazione"....
    L'F40 Lemans a quanto ne so io invece era targata,la GTE nn so, ma IMHO è probabile che ne costruirono e vendettero almeno 18 proprio per avere l'omologazione alle corse......
    Nonostante derivasse da un progetto più vecchio e probabilmente meno equilibrato nei pesi,montava un propulsore ben superiore all'F1 di Murray(e difatti pure nella foto si vede che gli è davanti:mrgreen: )...
     
  17. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    sull'F40 Lemans vedrò se riesco a racimulare qualche info in più in questi giorni,magari sento il mio meccanico...ma nn ti assicuro nulla,comunque pure in internet su wikipedia c'era scritto che era targata.
    Sui motori anni 80' quoto,tutto vero...da indiscrezione pare raggiungessero 1200cv;le più potenti F1 mai costruite nella storia.
     
  18. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    La parola Lemans dice tutto e non dice nulla....
    il fatto che sia biturbo cosa c'entra??????:-k
    Poi se permetti una Enzo ha 660cv ed è targata pure lei.:wink:
    Io temo che la FXX alla Mclaren gli dia.....:wink:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io per derivazione intendo che un motore nato corsa viene adattato con opportune modifiche ad equipaggiare un modello stradale. Caso preciso preciso dell'F50 e infatti ha anche funzione portante, sospensioni e cambio sono montati sul motore senza altri telaietti.
    Si dice poi che il V10 del CarreraGT fosse nato per scopi agonistici e poi abortito il progetto riciclato su una stradale, idem il 6L delle varie Skyline GT-R che reggeva bene anche potenze doppie di quelle di serie. Non è mai stato confermato ufficialmente però.

    L'omologazione per il BPR la davano a cani e porci, bastava avere più concorrenti al via, vedi storia della Porsche GT1 e tutto il macello che ne seguì.
    L'F40 di Della Noce-Olofsson non era migliore della F1 GTR, era solo in alcune occasioni più veloce in prova. Questo nelle gare di 4 ore, delle 12 o 24 non parliamone neanche.:mrgreen:
    Il V12 BMW quasi stock (all'inizio in McLaren si rifiutarono di sviluppare la F1) vinse una 24 Ore di Le Mans, mica micio micio bau bau. Per di più fece l'assoluto (complice anche la pioggia) e mise in riga anche le barchette WSC/Imsa oltre che tutte le GT.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ovvio che è così. E ci mancherebbe anche.
    Il tempo mica passa per nulla.
     

Condividi questa Pagina