International Engine of the Year 2008 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

International Engine of the Year 2008

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Mpower3246, 7 Maggio 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè è sbagliato sbatterlo sotto una 3er, non perchè sia un motore scarso.
    La 3er la quadratura del cerchio l'ha raggiunta col 6L.. oltre diventa un'arma ma anche un macchina un po' poco equilibrata. E qui condivido le considerazioni di EVO circa le M.
     
  2. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    sinceramente credo che queste classifiche, un po' come quelle della "auto dell'anno", siano da prendere moooooolto con le pinze.
    Onore comunque a BMW per aver creato motori "guduriosi",efficientissimi e sempre all'avanguardia contenendone i costi d'acquisto.
     
  3. ///Power

    ///Power Secondo Pilota

    554
    5
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    48
    M3 e46 sMg II

    Era quello che volevo intendere, ma subito bisogna alzar la voce e dare dello stupido ad un'altro....ma vabbè....
     
  4. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il blocco in lega di alluminio e silicio , con i cristalli di silicio esposti in modo da far scorrere i pistoni direttamente sul blocco eliminando l'uso delle canne riportate.

    Gruppo pistone-biella dal peso di circa 1100 grammi ciascuno .
    Peso ridottissimo SENZA l' uso di materiali speciali quali il titanio

    Sistema di accensione e di controllo della detonazione integrate in unici dispositivi che sostituiscono le candele tradizionali, che rilevano detonazioni o mancate accensioni regolando l'anticipo ottimale ciclo dopo ciclo , cilindro per cilindro.

    Sistema di fasatura variabile Vanos con rotori passo-passo che funzionano con la normale pressione dell'olio motore , sfruttando le coppie resistenti sugli assi a cammes e riducendo così peso e perdite di potenza. Soluzione geniale

    Eliminazione del debimetro . La quantità della massa d'aria viene calcolata in tempo reale in base al rilevamento dei parametri del motore e dell'aria in ingresso.
    Si elimina l'ostruzione nel condotto di aspirazione

    Centralina con tre processori e una capacità di calcolo di oltre 200 milioni di operazioni al secondo

    E tanto altro...

    Sono cose che su altri motori di serie , anche ben più costosi , non trovi
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Poi però vai a vedere coppia e potenza della Scuderia...:confused:
     
  6. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    ci deve essere un equivoco.....chi è che ha dato dello stupido a chi?:-k
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il motore della Scuderia è praticamente un motore da corsa , fatto per dare la massima potenza
    Sui motori da corsa certe potenze specifiche non hanno niente di speciale . Si raggiungevano già decine di anni fa, e credo sia per questo che non vediamo sto motore tra quelli premiati

    Tra l'altro mi diceva Gabri che è talmente morto a regimi bassi e medi che sembra vada meno di quello della 430 normale.
    E chissà perchè...

    Il V8 della M3 non è concepito per la massima potenza, ma pur avendo 105 cv/litro di potenza specifica , che non è poco, ha anche l' 85% di coppia su un arco di 6500 giri .
    E costa anche molto molto meno se vogliamo dirla tutta...
    La differenza è tutta lì

    Se progetti un motore per avere la massima potenza concentrata in duemila giri è ben più facile arrivare a potenze specifiche alte
     
  8. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    Sono in un certo senso innovazioni e soluzioni studiatissime che in molti motori non vengono adottate. Con questo però non si può dire che altri motori di Ferrari o Porsche siano meno pregiati,spinti,complessi, o meno costosi per la loro realizzazione.
     
  9. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    il discorso non fa una piega ma permettimi di dire che costruire un motore spintissimo o da corsa per un'auto di gran serie sia una bella impresa....e mi sembra che Ferrari c'è riuscita a pieno merito, al di là di quello che riportano talune classifiche.
    Più un motore gira e più è spinto, più è difficile mantenerlo affidabile. Quanto una casa investe si vede pure da questo. Anche la Formula1 insegna che non serve avere un motore potentissimo se poi non conclude una gara, e che molto spesso il mondiale lo vincono i più affidabili più che i più veloci. Quello del 430 è veloce e affidabile.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Beh.. sarà anche morto in basso ma di coppia ne ha molta più del V8 BMW.
    E in teoria non è un motore che come architettura dovrebbe avere come caratteristica una coppia mostruosa.
     
  11. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    non è certo una regola ma generalmente i motori più spinti sono abbastanza morti in basso ed esplodono agli alti, con ranges ottimali di utilizzo non troppo grandi. Che siano più difficoltosi da guidare poi quello magari è un altro discorso.
     
  12. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Si di coppia ne ha molta di più del motore BMW ( ma è anche un pò più grosso di cilindrata )... ma a che regime ?
    E agli altri regimi cosa succede ? Vai mo a vedere

    Il valore di picco della coppia ad un certo regime conta poco se appena ti sposti di 500 giri in più o in meno cala del 20%
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ha più coppia del V8 BMW che tra l'altro ha un albero motore classico, quindi in teoria avvantaggiato.:mrgreen:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un po' più grosso, ma poca roba. A livello di coppia specifica è migliore il Ferrari.

    Quanto al prima e al dopo il regime di coppia massima non ti so rispondere, dovrei vedere i due diagrammi su un grafico con la stessa scala. C'è da dire che in un'auto da trackday alla fine non è che ti cambi la vita avere una curva di coppia più piatta, ma giustamente si parlava solo di motori.
     
  15. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il fatto dell' albero motore cambia solo l'equilibratura.
    L'albero piatto sembra anzi favorire la potenza massima per questioni fluidodinamiche , per questo viene usato sui motori più spinti , e sembra anche in F1
    E cambia il suono

    Per il resto non cambia niente
     
  16. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    l'albero piatto è meno equilibrato ma rende meglio agli alti. Ci saranno comunque diversi studi su collettori e scarico; oltretutto la manutenzione di un albero piatto è più meticolosa e laboriosa.
    Secondo me è meglio l'albero piatto Ferrari per scannare;punto.
     
  17. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    Mpower3246 come sempre detti legge!!!!
    Io non voglio screditare ferrari che oltretutto non ha bisogno di avvocati difensori come dicevate prima voglio solo dire che nel 1994 bmw produsse il miglior motore stradale al mondo che venne montato sulla Mclaren F1, motore capace di prestazioni ben superiori a qualsiasi ferrari stradale fonora costruita quindi se proprio vogliamo andare a fondo la bmw già nel 94 aveva la tecnologia per produrre un motore superiori a quelli ferrari di ora.
    Non dico altro.
     
  18. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    :eek: :-k
    nel 1994,erogava 600-650cv circa.
    nel 1988 l'F40 lemans e la GTE montavano un 3500cc da 800-900cv circa ed erano STRADALISSIME. La Enzo stessa ha 660cv.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non mi risulta che sia mai stata prodotta una F40 con più di 478cv per uso stradale. Intendo uscita da Maranello, se poi Michelotto o qualcun'altro la potenziava è un altro discorso.
    Ma chiamare stradale stock una F40 da BPR mi sembra un po' forzoso.:wink: :mrgreen:
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Da un V12 6000cmc, 110cv/litro dall'architettura perfetta ed una cubatura enorme. Perfezione tecnologica, certo, ma personalmente apprezzo di più i 490cv della F430 V8 che non i 660cv della Enzo
    :wink:
     

Condividi questa Pagina