intercooler. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

intercooler.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da rombo72, 2 Marzo 2009.

  1. cricri1959

    cricri1959 Collaudatore

    294
    2
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    16
    320 e91resty.attiva 177cv
    parole sante =d>=d>=d>=d>=d>=d>
     
  2. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Per rispondere all'utente riguardo all'intercooler , io ci metteri le mani solo per montarne un altro dalla superficie radiante piu' ampia .
    Se questo va bene , per carita' , lascialo li' dov'è !!!
    -Davide
     
  3. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    più che giusto:wink:
     
  4. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
  5. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.728
    11.191
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Minchia!!!!!!!!!!:eek::eek::eek::eek::eek:
    Che bestia, il secondo intercooler!!!!!:eek::eek::eek:
    E che reportage fotografico perfetto!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2009
  7. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Si' , l'americana Spearco fa degli ottimi prodotti . Ed i prezzi , specialmente adesso con la crisi USA , sono allettanti . Bisogna solo trovare un buon meccanico che li monti . Comunque per me i suoi intercooler sono il Top .
     
  8. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    L'intercooler a volte viene pulito tramite lavaggio quando si rompe la turbina con cnseguente innaffiata di olio nei condotti di sovralimentazione. Ho effettuato questa operazione sull'intercooler di una Uno TD utilizzando il DMS1508 che è un lavamotori a base solvente (quindi non è acido) con la capacità di riportare a nuovo, scigliendo olio, morchie ecc. su qualsiasi tipo di metallo (alluminio in primis) ed è utilizzato per le vasche di lavaggio nelle officine.
    Si versa all'interno dell'intercooler, si lascia agire qualche minuto si scola l'intercooler e poi si sciaqua con acqua. :wink:
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.728
    11.191
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Deduco, dunque, dal tuo post che tale operazione si renderebbe necessaria solo a seguito di rotture turbo e similari....nell'uso, diciamo così normale, l'intercooler non dovrebbe imbrattarsi, o no?
    Da profano volevo poi chiedere: premesso quello che ho scritto sopra, quando si porta l'auto al lavaggio, pulire dall'esterno l'intercooler con un getto d'acqua ad alta pressione, è utile? E' dannoso? E' ininfluente ai fini di una sorta di pulizia e dunque non ci sono nè vantaggi, nè benefici?:-k
     
  10. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    L'intercoole a lungo andare si imbratta all'interno... è infatti "naturale" che un piccolo trasudo di olio dai cuscinetti dell'albero del turbo si verifichi a causa della tolleranza che tale organo deve avere per le escursioni termiche a cui è sottoposto... quindi se porprio ne hai voglia e tempo una lavata all'interno non gli fa male...
    Discorso diverso per il lavaggio esterno...l'intercooler dovrebbe essere lavato a maggior ragione del radiatore, infatti, a lungo andare il nido d'ape che espleta il lavoro di disperdere il calore dell'aria proveniente dalla turbina, vista la posizione ed essendo esposto "più" del radiatore stesso a polvere, moscerini ed elementi inquinanti durante la marcia del veicolo a lungo andare tende ad intasarsi dimunuendo il suo potere radiante.
    Si pulisce con i lavaggi a pressione facendo però attenzione a non far piegare le lamelle del nido d'ape.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.728
    11.191
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ti ringrazio per le delucidazioni ed i chiarimenti[​IMG]
     
  12. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Salve sono da poco possessore di una e90 320d 177cv 2009, l'auto ancora non la conosco bene ma mi sembra una bomba e non avverto nulla di strano.

    Ho notato però una gocciolatura o macchia di olio nero esattamente sul fonto del coprimotore inferiore, sotto l'attacco (con la fascetta metallica) di un tubo grande sul lato dx( lato passeggero) dell'intercooler, poi infilando la mano ho toccato la parte inferiore dell attacco Tubo-intercooler ed è oleosa quindi esce da li.

    ecco una foto che indica più o meno cio che ho trovato ma la foto non è mia da me il fenomeno è minore.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ripeto, le foto non sono della mia auto, ma sono simili le chiazze d'olio.

    Che dite è normale o mi devo preoccupare?
     
  13. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Cazzarola davvero impressionante la differenza!!!!!!!!!!!
     
  14. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    ma differenza di che?
     
  15. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    vai tranquillo che è del tutto normale!
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    meglio ricevere risposte attendibili che averne 75 senza senso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...per cui mi sembra che nel forum ci siano persone piu' serie, rispettose e educate. Se qualcuno nelle 75 visite avesse avuto delle risposte attendibili e costruttive, ti avrebbe sicuramente risposto.
     
  18. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Quel link con la guida è fantastico!!!, Grazie.:biggrin: Il fatto che sia "normale" mi tranquillizza.

    Oggi ho anche dato un occhiata ad un altra bmw 320 km45000 mentre la mia 29000 e aveva le scolature nello stesso punto, ma in maniera minore anche della mia.

    Per scrupolo :-kson passato in BMW e all'accettazione mi hanno detto che c'è da cambiare il tubo dx:rolleyes:(lato passeggero) ho chiesto se fosse in garanzia (visto che l'auto l'ho acquistata da loro 2 settimane fa), e mi hanno detto di si,:mrgreen: quindi non pago nulla.

    Adesso mi chiedo ma se è normale perchè me lo stanno cambiando??? (gratis):rolleyes:
     
  19. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Solo come informazione: mi hanno comunque sostituito il tubo suddetto, in garanzia ma senza battere ciglio.
     

Condividi questa Pagina