Intercooler BMW Performance N47 - Istruzioni ed impressioni per IC maggiorato | Pagina 56 | BMWpassion forum e blog

Intercooler BMW Performance N47 - Istruzioni ed impressioni per IC maggiorato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Big Joh, 8 Giugno 2010.

  1. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    :lol: :lol: :lol:

    E' dalla discussione dei copripinza che quando ti leggo mi ribalto sulla sedia Moretto..... Purtroppo la nostra e un amicizia virtuale, ma spero di poterti stringere la mano a qualche ritrovo/raduno come ho fatto con tanti altri ragazzi qui sul forum........ Grande ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ste
     
  2. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    Ste siamo un pò lontanucci, ma al prossimo raduno farò di tutto per esserci spero con la mia carrettina (come direbbe Peppinello the oak) "kittata,sarei davvero onorato di conoscerti di persona,
     
  3. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    certo che è proprio un bel motore il 3.0 il famigerato fap è il "bombolotto che si vede in primo piano con le sonde immagino ?
     
  4. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Intercooler BMW Performance N47 - Istruzioni ed impressioni per IC maggiorato

    Si esatto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ale88 questa mattina ho acquistato l'intercooler della m1 proprio quello che mi avevi postato tu.....arriverà(speriamo) fra una decina di giorni.....e quasi sicuramente lo monterò come ha fatto Mirco.S. che credo sia la soluzione più economica e semplice.....comunque intanto aspettiamo che arrivi.....non vedo l'ora...:mrgreen: mi piacerebbe inoltre che qualcuno apra una discussione seria sull'argomento non del montaggio ma della funzionalità e che intervengano tutti gli utenti più quotati e competenti(Ice 71-AR147-Dodo-Marzo-ecc...)per fare una definitiva chiarezza....anche se tante cose sono già state dette si mescolano con altre senza fondamento e creano confusione e incertezza....speriamo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2013
  6. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ah bene! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Hai letto questo post di Ubriacone? Vari utenti (tra cui AR147 che citi) appoggiano quanto spiegato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    ora mi stò rileggendo questo di nuovo,sono appena a pag 5....ieri ho letto parecchio su altre discussioni,ma niente di risolutivo....delle cose interessanti e nuove le ho lette su un intervento di Ice71 riguardo all'aumento delle temperature in camera di scoppio dovute all'aumento della percentuale di ossigeno e voglio anche trovare l'intervento di AR che dice di aver notato un aumento della pressione del turbo senza aver ritoccato la mappa....insomma ci sono delle cose inaspettate che andrebbero approfondite e chiarite.....spero di trovarle,per questo lanciavo quel messaggio...
     
  8. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Salvati link dei post che ti servono allora, poi li posti tutti insieme (basta cliccare sul numero che c'è in alto a destra di ogni post per vedere il link) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    hahahahahaha........mi vuoi far fare il mega lavorone che hai fatto tu nella prima pagina......nooooooo dai.....io preferivo far discutere le eccellenze e magari si otteneva qualcosa in più.....
     
  10. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Fallo per il bene della comunità, così impari a farti venire le idee :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Allora,una curiosità...oggi mentre mi faccio una lunga discesa,metto in terza o quarta marcia e lascio andare il mezzo a freno motore....ebbene,le temperature EGT sono scese immediatamente a 40°C e questo capita anche se la discesa non è intensa.....quando invece sei in piano e fai la stessa cosa le temperature sono più alte,sopra i 100°C.....mentre invece se metti in folle si nota che le temperature salgono fino a circa 120-130°C e la prova l'ho fatta passando dalla marcia a folle e vedevo che le temperature variavano(in marcia scendevano e in folle salivano) e poi si stabilizzavano in una determinata temperatura.....quindi la mia osservazione è la seguente: Marzo dice che un intercooler maggiorato grazie all'aumento di ossigeno e alla miglior combustione aumenta il potere calorico e le temperature aumentano leggermente(ha la sua logica),allora se così fosse mentre sono in discesa senza accelerare è come se avessi un intercooler maggiorato visto l'aria che prende rispetto alla macchina in piano eppure la temperatura in piano è più alta di quella in discesa e il motore ha la stessa iniezione di gasolio visto che l'acceleratore non lo tocco affatto in entrambe i casi......sò che è un pò incasinata la spiegazione,ma l'idea penso che l'avete capita....la mia termocoppia è piazzata esattamente all'interno del collettore di scarico,quindi leggo proprio i gas....che ne pensate? mi sfugge qualcosa?
     
  12. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Giusto per la cronaca, IC del 335i montato sabato mattina!
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    quindi,sensazioni?
     
  14. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ora è troppo presto per dirlo, bisognerebbe aspettare il caldo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La cosa positiva però è che la risposta all'acceleratore è sempre la stessa, la mappa non ne ha minimamente risentito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    quindi il turbo-lag anche se c'è non lo percepisci?
     
  16. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    No, il turbo-lag non c'è assolutamente, per quello dicevo che la risposta all'acceleratore è sempre pronta come prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    il turbo lag lo avverti se hai delle tubature o più lunghe o dei raccordi non fatti come si deve, se rispetti le misure e le lunghezze dei condotti non hai alcun problema,

    l'ic cmq serve ad avere un pò più di respiro in situazioni di tirate al limite o con temperature afose, cioè magari rispetto ad uno stock riesce la macchina a calare con le prestazioni 15/30 minuti dopo.

    parlo di diesel, su benzina aspirati è diverso il discorso.

    io su diesel non ho mai notato cambiamenti anche su prove al banco con o senza ic maggiorato nessuna differenza in termini d'incremento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2013
  18. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ma difatti credo che nessuno metta un IC maggiorato su un diesel con la speranza di guadagnare qualche cv, altrimenti meglio lasciar perdere direttamente, soldi buttati!

    Io alla fine ho speso 40 euro di IC, 25 di manicotto, 60 di manodopera e mettici un 10-15 euro per andare a Lodi, spesa totale neanche 150 euro quindi, ci sta per aiutare un po' la macchina nelle nostre estati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io invece non sono così daccordo analizzando ciò che hanno detto i "competenti" e mi spiego....Marzo dice che aumenta il turbo-lag perchè un intercooler più grande contiene più aria e di conseguenza hai più massa da spostare e quindi turbo-lag,ma poi in pratica come dice Ale non te ne accorgi....ovviamente raffredda maggiormente l'aria e la rende più ossigenata migliorando la combustione che però aumenta la temperatura in camera di scoppio...e riduce la fumosità allo scarico per chi ha una mappa spinta,proprio per il fatto di avere più ossigeno a disposizione potresti inniettare un pò più di gasolio aumentando le prestazioni....ma poi bisogna avere a che fare con il limite di flusso di cui parlava Ice71,credo sia dovuto al fatto che se hai la pressione del turbo già al limite(come nel mio caso)non puoi incrementare la quantità d'aria quindi puoi solo inniettare del gasolio in più...infatti quando hanno chiesto ad Ice71 se l'intercooler migliora le prestazioni,la sua risposta è stata DIPENDE.....andatelo a rivedere nei post indietro...per calcolare se può migliorare il rendimento c'è bisogno di sapere alcune info tipo pressione e trim del turbo e altre cose che non ricordo quindi l'argomento è più complesso di quello che si pensa,per questo volevo aprire una discussione e far intervenire i Big per chiarire bene la faccenda....
     
  20. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    infatti dico io è un discorso troppo complicato e troppo specifico in base a quello che si vuole ottenere, e dovresti stare per una settimana in officina per fare tutte le messe appunto e non credo che un preparatore per quanto disponibile sia, si mette a perdere una settimana (e quanti soldi devi spendere?) dietro a te o a me, per l'ottimizzazione delle prestazioni in base all'IC, cioè alla fine l'incremento lo puoi anche avere ma di quanti CV? e cmq poi dovresti fare sempre attenzione alle temperature affidabilità ecc... secondo me non ne vale la pena. alla fine non andiamo in pista almeno io non ci vado, capisco chi vuole un rendimento maggiore con temperature più alte ecc. ma poi diventa troppo complicato, io parlo da semi ignorante anche perchè non sono ne preparatore, ne ingegnere meccanico.
     

Condividi questa Pagina