Intercooler BMW Performance N47 - Istruzioni ed impressioni per IC maggiorato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Big Joh, 8 Giugno 2010.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quindi se cambio intercooler nel 204cv 3000d che ho spendo soldi inutili.

    la turbina si rompe ugualmente

    e allora gli coloro i paraurti almeno non son soldi inutili!
     
  2. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Bene bene speriamo che allora abbia fatto la scielta giusta!!!
     
  3. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Ma perchè si dovrebbe presentare questo problema alla turbina se uno non montasse l'intercooler??
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    per una modifica soft non lo vedo proprio, sposti solo il tempo di riscaldamento dell'aria, non stabilizzi nessuna temperatura, se vai di estremo ben venga un intercooler maggiorato, ma quello performans per qualcosa di hard non lo vedo se no io l'avrei gia montato al tempo senza sacrificare la ventola del clima, che poi ti diverti a fare ste modifiche:cool: da solo e un altro discorso, se lo monti per il gusto di farlo notare agl'amici e dire,,, guardate che bell'interccooler ho montato ,,poi e una bella soddisfazione:cool: fa una bella scena , e devo ammetterlo ci puo stare,ma se vogliamo parlare di prestazioni poi su un disel non ditemi che fa la differenza,,,
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    vi racconto un aneddoto per integrare il discorso di Ubriacone

    sulla Subaru ordinai un intercooler maggiorato grande esattamente il doppio dell'originale, lo pagai una caxxata, solo 120 euro spedito dal UK nuovo!!

    Sapevo benissimo cosa compravo, vale a dire un'intercooler cinese, ma findandomi del ragionamento "grande è meglio" lo montai sicuro di ottenere ottime prestazioni.

    Al momento del montaggio un primo dubbio mi assalì, che pesava come un armadio a 3 ante...!! invece un'intercooler di qualità deve essere più leggero possibile, l'alluminio di cui è composto non deve trattenere calore lo deve smaltire.

    Beh risultato...?? una merd.a!!! dopo 5 tirate in estate la macchina andava la metà dell'intercooler originale!!! tanto era caldo al tatto che ci potevo fare le braciole con la polenta.

    Lo vendetti subito e dopo pochi giorni presi l'intercooler STi Spec-C (quello che usano in gr.N per capirci)

    Montato e provato, nonostante fosse solo 25% più voluminoso dell'originale andava stupendamente bene, una favola! Zero cali anche dopo diverse tirate in montagna.

    Oltre essere leggerissimo, a differenza dell'originale aveva anche le camere interne separate in modo che l'aria provenviente dalla Y di aspirazione non creasse vortici, quindi minore temeperatura e al contempo minore turbo-lag.

    Quindi ragazzi non è importante quanto è maggiorato un intercooler, ma come è fatto! sia in termini di materiale che di lavorazione.

    qui sotto la foto dello splendido intercooler Spec-C gr.N

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Gabo....ieri sera penso di aver avuto la risposta definitiva hai miei dubbi...Ho fatto un giro piano con la macchina e poi l'ho spenta.Sono ripartito dopo 5 minuti e ho tirato per 400m ed andava veramente forte..ho provato a ritirare e la macchina andava abbastanza meno sempre in 3°,4°....Ho fatto un altro tratto in 5° piena, poi subito ho fatto un tratto di 400m in 3°,4° e tirava veramente forte....Quindi penso che dipenda proprio dall'intercooler e quindi dal raffredamento....Cosa ne pensi????
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    è quello... :wink:
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    E se la centralina dopo 5 secondi di valori sballati tagliasse il

    Gas ?

    Oppure i limitatori in mappa son sbagliati ?

    O i tempi di overboost ?

    E' sicuro l intercooler per quale motivo ?
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    semplicemente perchè non ho dubbi sulla bontà della mappa di Beppe :wink:

    e poi come analizzato nelle pagine indietro non ci sono tagli o seghettamenti strani, ma semplicemente l'auto va un pò meno rimanendo sempre fluida e regolare, classico sintomo di quando l'intercooler va fuori efficenza.
     
  10. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Esatto..... Aria calda , caldissima in aspirazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Ok dai allora!!domani pomeriggio mi arriva l'intercooler e lo monto subito...Secondo voi quanto tempo ci vuole per il montaggio?
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    si alza l'auto sul ponte, si leva il fondo di plastica sotto, si stacca l'intercooler originale dalle clip e viti e si monta il Performance, mezz'ora di lavoro.
     
  13. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Staccai i manicotti di entrata ed uscita, ci sono 2 viti Torx e due guide. Si sfila verso il basso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Grazie mille per le info!!!!!
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    In mezz'ora si tolgono solo la metà delle viti del riparo in plastica, visto che Bmw ha deciso di appesantire il fondo con un centinaio di viti.. ](*,)](*,)

    Altra cosa che nessuno ti ha menzionato ma se leggi il mio post con le foto relative alla sostituzione: cambiando l'IC, non andranno più bene gli agganci della ventola dall'IC stesso. L'IC PK infatti è più alto, sporge verso il basso rispetto alla ventola originale.

    Quindi, come ho fatto io, lasci la ventola libera di oscillare.

    Il PK infatti prevede una ventola maggiorata che ha una carcassa più ampia tale da ripristinare la condizione di montaggio con l'IC (le graffette combaciano).

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Cacchio quindi???non c'è modo di fissarlo magari con delle fasciette?Sicuro che sulla mia e82 sia la stessa cosa?Grazie
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    No, non ne sono sicuro perchè non so com'è fatto l'IC originale del 123d e quindi la differenza con quello PK.

    Ho pensato anche io all'uso delle fascette ma c'è un problema. Gli attacchi originali sono nella parte inferiore dell'IC e sono dei fori ciechi con asole a doppia T fatte così:

    ---||----

    fatte in modo da infilare dentro un perno che si incastra. Ora, non si possono usare quesi fori per far passare delle fascette. Io ho lasciato tutto così e per adesso va benissimo!
     
  18. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Per capirci hai delle foto??quindi dovrei lasciare la ventola che penzola???pauraa
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    probabile ci voglia qualche adattamento e fissaggio, ma nulla di complesso e costoso...

    la cosa fondamentale solo gli attacchi ai manicotti e quelli sono perfettamente plug&play :wink:
     
  20. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350

Condividi questa Pagina