Intercooler BMW Performance N47 - Istruzioni ed impressioni per IC maggiorato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Big Joh, 8 Giugno 2010.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Le misure del 335i e 335d sono le stesse...stesso litraggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Confrontato il 335d di chicco con il mio 335i e risultano le stesse!
     
  2. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    anche una riduzione 80-70mm è ok....basta lubrificare un pò e riesci a metterla....questo è il ilnk dove l'ho presa io

    http://www.tuningmaster.net/shop/curva-manicotto-siliconica-90-gradi-vari-diametri-e-colori-copia/
     
  3. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Da quello che ho letto in queste pagine sulla mia 135i dovrei montare l intercooler della 335d giusto?

    Qualcuno mi saprebbe dire i codici per sostituire il tutto e i prezzi più o meno??
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    se leggi bene, il d si differenzia dall'attacco che va all'aspirazione . Non capisco perche' dici che tu hai l'IC del 335d???
     
  5. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
  6. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Per il tubo originale 65 e' ok.. Considerando lo spessore creato dall'attacco originale... Ma sull'ic 80 mi sembra piccolo...
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.177
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Difficile, quei manicotti siliconici sono fatti per non dilatarsi (un minimo si, ma veramente poca roba) ma al limite comprimersi. Per cui un manicotto con diametro esterno 80 mm è difficile che entri in una sede da 86 mm....

    Una cosa che si può provare è riscaldarlo ad alta temperatura, tende a dilatarsi leggermente e, unitamente ad una buona lubrificazione dello stesso (ma non eccessiva, ricordatevi che da una parte c'è il turbo, dall'altra il collettore di aspirazione) forse riuscite a far entrare lo stesso il manicotto.
     
  8. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Grazie!!! 86 per farlo entrare sforzando un pochino... Meno la vedo dura.....
     
  9. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    quello che ho acquistato era 4mm più piccolo, sono riuscito ad inserirlo senza grossi problemi, ho lubrificato con un pò di sapone....sconsiglio di riscaldarlo.
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Allora, ragazzi: passata leggermente l'inca...tura per aver trovato la macchina nel parcheggio della ditta letteralmente "verniciata" da un fenomeno che ha pittura il cancello con il compressore, ieri sera ho aperto il pacchetto magico arrivato da Ale contenente l'IC Performance per il mio 320d.

    Guardando il frontale della macchina, com'è noto, il raccordo di sinistra è a posto (ed è quello che si collega alla relativa utenza con un tubo piuttosto flessive con Ø esterno pari a 63mm, mentre il raccordo di destra è quello che ha subito riparazione. E qui vengono le magagne, perchè da quel lato il collegamento viene effettuato tramite una tubazione sagomata piuttosto rigida. Ora, nel raccordo dell'IC è stato inserito un tubo in ottone non liscio ma con risalto (che può andare bene per il fatto che crea un colletto oltre il quale posso mettere una fascetta), ma dal lato tubo sagomato invece, dovrò operare qualche modifica.

    Prima di tutto, la posizione di fissaggio del tubo rigido è piuttosto definita, quindi ora tra la flangia in ottone dell'IC ed il sistema di fissaggio sono a +63mm che dovrò quasi sicuramente tagliare. Poi però dovrò trovare un modo per giuntare le due parti in modo sicuro e garantendo un'ottima tenuta. Qualche idea in merito ragazzi? Mo' cerco le foto per farvi capire la problematica!
     
  11. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Non è possibile usare questi manicotti in silicone??, quello che vedi era di Mirko l'ha venduto a me e l'ho montato senza nessuna fatica, procendendo con 1° montaggio intercooler, 2° smontaggio del tubo rigido altrimenti arrivava troppo avanti, 3° infilato il tubo rigido nel manicotto di silicone, 4° ri-connesso il tubo nella parte superiore vicino al motore.:wink:
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Direi che è un'ottima soluzione! Dove posso trovare tubi siliconici di questo tipo? E comunque mi confermi che dovrò tagliare il terminale del tubo semi-rigido perchè comunque (non avendo più il sistema di aggancio originale) avrò almeno 35mm di troppo sugli interassi di fissaggio...

    Se riesci a darmi qualche suggerimento per il reperimento di questi tubi siliconici, ti sarei estremamente grato!
     
  13. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Guarda questo è il link che aveva postato Mirko ed è qui che ha preso il manicotto che vedi montato sull'intercooler:

    http://www.tuningmaster.net/shop/curva-manicotto-siliconica-90-gradi-vari-diametri-e-colori-copia/

    Se apri la finestra a tendina vedrai che ci sono varie misure, il mio ad esempio per l'interccoler del 335I è da 76 mm a 65 mm (quello del 335d è diverso), dovresti misurare bene quello dove è stata fatta la modifica e vedere se lo trovi in elenco.:wink:

    Prima di tagliare (io ad esempio non l'avrei montato se avessi dovuto tagliare il tubo originale, in quanto non mi sarebbe piaciuto toccare una cosa originale), prova a montare provisorimante l'intercooler e vedi come lavora il tubo rigido, anch'io all'inizio ho detto al mio mecc. qua bisogna tagliare ](*,) invece smontando il tubo rigido l'ho infilato nel manicotto e poi lavorandoci un po l'ho fissato al motore.:wink:
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    l'importante è che rimanga uguale la lunghezza per nn andare a aumentare il lag

    buongiorno ragazzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Grazie davvero di cuore per le preziosissime indicazioni!!!

    Per fortuna, nel caso dovessi tagliare, non ho grandi preoccupazioni perchè Ale mi ha spedito anche il tubo semi-rigido originale insieme all'IC quindi potrei comodamente modificare quello e tenermi il mio originale! Più tardi misuro, controllo e vi faccio sapere!! Grazie ancora!!
     
  16. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Figuarti questa è la funzione del forum darci una mano a vicenda.:wink:

    Perfetto quindi puoi tenerti un tubo originale e l'altro modificarlo a tuo piacimento.:biggrin:

    Facci sapere come hai risolto.:wink:
     
  17. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Questo è vero cosa importante :wink:

    Buon giorno Mauretto...:mrgreen:
     
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    mi raccomando lorenzo, dacci poi le tue sensazioni dopo montaggio IC. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    In effetti la lunghezza del condotto non può variare di molto, poichè il tubo semi-rigido non ammette grandi differenze di quote...

    Partiamo dal tubo semi-rigido: all'estremità inferiore (ovvero quella che trova alloggio nell'IC), trova alloggio una flangia che viene calzata (a caldo? lo stampo è già maggiorato per il tubo?) all'interno della stessa estremità

    [​IMG]

    Mi riferisco all'estremità visibile sul lado destro della foto.

    Poi c'è la flangia inserita nel condotto rotto dell'IC, ovvero il tubo di ottone:

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Allora, il tubo in ottone sporge di circa 30-31mm dal condotto originale. Il quale, a sua volta, ha una lunghezza del tratto di incasso di 30mm circa. Quindi, se semplicemente accostassi le due parti e le giuntassi con il tratto in tubo siliconico, avrei una differenza di lunghezza condotto pari a 60mm. Ed in più, il condotto semi-rigido non è propenso ad essere piegato per adattarsi a tale differenza di interasse di montaggio.

    Quindi, per avere la stessa lunghezza, dovrei tagliare il tubo semi-rigido di 60mm circa. A quel punto il diametro esterno del tubo semi-rigido scende a circa 54mm.

    Però, c'è un però: andrei a stringere una fascetta esternamente senza avere un tubo in acciaio all'interno che mi offra adeguata resistenza. E poi c'è la scelta dei diametri che andrebbero a copiare. Dall'ottimo sito, le scelte di diametri compatibili sono due:

    63/51 - 63/57

    Da un lato (tubo in ottone) dovrei avere un 61 circa che sale a 63 in corrispondenza dell'unghia di tenuta. Dal lato tubo semi-rigido avrei 54.

    Vista questa pappardella, cosa mi consigliate?
     
  20. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Mmmm :-k:-k Ubriacone magari dico una stupidata però non potresti tagliare un pezzo del tubo in ottone quindi quei 30 mm in più diciamo 25 mm cosi li lasci 5 mm di buono evitando di indebolire la ricostruzione per cercare di arrivare a filo del manicotto rigido dell'intercooler...

    cosi facendo recuperi 25 mm e provando in fase di montaggio dovresti farcela, anch'io ti ripeto montando l'intercooler senza smontare il tubo rigido, quest'ultimo veniva circa 2 cm più avanti.Poi però smontando il tubo rigido son riuscito a infilarlo.

    Altrimenti devi tagliare il tubo rigido e cercare una flangia di diametro inferiore da inserire nel tubo tagliato, cosi da rinforzare dove andrai a stringere con la fascetta.:wink:
     

Condividi questa Pagina