Intercettazioni, pro e contro.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 15 Aprile 2010.

Intercettazioni, pro e contro.

  1. NO

    0 valutazioni
    0,0%
  2. SI

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Solo per gli indagati.

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Forse ho usato un termine sbagliato, diciamo quando ci sono prove inequivocabili di reato.

    In quel caso non si interviene subito (almeno che non sono in pericolo vite umane) ma si cerca di scoprire il piu possibile, e 75 giorni sono un po pochini.

    Io non sono ne investigatore ne magistrato ma bastano un minimo di neuroni funzionanti per capirlo.:wink:
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non ho capito. Secondo te, quindi, dopo che ci sono già prove inequivocabili del reato è necessario permettere intercettazioni infinite? Eppure, sempre se ho capito bene, sarebbe inutile: le prove le hai già.

    Comunque mi permetto di far notare che 75 giorni, che non devono essere necessariamente continuativi, sono 2 mesi e mezzo. Ora, due mesi e mezzo per raccogliere un elemento di prova son tantini in generale.

    Credo comunque che, per alcuni reati ben evidenziati e circoscritti, potrebbe essere opportuno concedere termini più ampi o possibilità di proroghe notevoli. Ma IMHO deve essere l'eccezione.
     
  3. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Si perchè nella rete devono entrare tutti i pesciolini, se la chiudi sai quanti se ne salvano.
     
  4. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E così si indaga a caso, nella speranza, forse, di trovare altri colpevoli? Eppure da qualche parte nella costituzione si parla di segretezza della corrispondenza...
     
  6. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Politica Percorso:ANSA.it > Politica > News

    Intercettazioni: Usa, sono essenziali

    A magistrati italiani non sia impedito di lavorare

    21 maggio, 14:51
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Riportiamola per esteso:

    «Non vorremmo mai che succedesse qualcosa che impedisse ai magistrati italiani di fare l'ottimo lavoro svolto finora: le intercettazioni sono uno strumento essenziale per le indagini» Lanny Brauer.

    Il che non importa alcun giudizio negativo, per il momento, sulla norma che, ricordo, tutti dobbiamo leggere nella veste definitiva.
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Beppe usa il corsivo per le notizie. Il grassetto è per i messaggi di moderazione.

     


    Grazie
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    No, sarebbero stati scoperti solo quelli frutto di intercettazioni fatte a caso.

    Penso sia tollerabile a fronte di una maggior libertà di tutti.

    Questa sarebbe un'intercettazione fatta a caso!

    Come evidenziato da 325Ci, il cui messaggio non riesco a quotare, la realtà è ben diversa (purtroppo).

    Fino a sentenza passata in giudicato si è innocenti.

    Sembra che questa norma a qualcuno dia fastidio....

    (Emiliano, per favore, non arrabbiarti!:lol:)

    Ogni bel gioco dura poco:wink:.

    Quoto. Per i reati più odiosi si potrebbe pensare a rinnovi di 15gg senza limiti.

    Tuttavia ritengo sia più giusto se ciò si accompagnasse al ripristino della formula "evidenti indizi di colpevolezza".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2010
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    non mi arrabbio :lol: però ad onor del vero mi sembra che qui ci sia qualcuno a cui questa norma da fastio (ed a me da fastidio) ma ci siano molti altri a cui da fastidio che si scoprano reati.

    Non so voi, ma io sono di destra ed a me fa piacere che la magistratura abbia quante più armi possibili per indagare su qualsiasi cosa ritenga opportuno (che poi la Magistratura necessiti di un serio controllo non politico è un altro discorso molto importante).
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Essere garantisti non è né di destra né di sinistra.:wink:

    Anzi, direi che chi non è garantista è sicuramente un estremista.

    PS. ho fatto pure rima; mi sento un poeta.')"][​IMG] :lol:
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Eh, troppo facile. Poco è solo di destra o solo di sinistra ma non ammettere che oggi falsi ideologismi influenzano in maniera sostanziale il giudizio è da "distratti" :wink:

    Detto questo, io non ho parlato di garantismo (non giocare con le parole :biggrin: :wink: ) ma di legalità.

    A mio modo di vedere, chi non la pensa come me non aspira ad un maggiore garantismo ma ad una maggiore impunità.

    PS. Per la vena poetica ti faccio i complimenti :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2010
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma il ddl intercettazioni credo sia espressione di garantismo, non legalità.

    Il garantismo è dato anche nei confronti delle autorità statali (magistratura compresa).

    A tuo modo di vedere allora potrei anche dire che chi non reputa giusto torturare le persone per ottenerne una confessione aspira all'impunità.:wink:
     
  14. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    E ci ricaschi, non giocare :mrgreen:

    Io non ho mica parlato di poteri illimitati della magistratura, ho semplicemente sostenuto che quelli che ha dovremmo lasciarglieli.

    Ed ho auspicato un serio controllo per evitare abusi (e sottolineo "serio" e "controllo").

    Buona continuazione, torno a lavoro :wink:
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Un "serio controllo" sulla Magistratura?? Sei un eretico!:lol:
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Mi sono permesso di evidenziare il passaggio che ritengo fondamentale per comprendere il ddl.

    Così come ho letto che è giusto ripulire e controllare la classe politica, perchè vi è del marcio, è giusto ripulire e controllare la magistratura per lo stesso motivo.

    Ragion per cui le armi -e affilate bene- restano, ma se ne disciplina l'utilizzo.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Può anche darsi di no...
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    l'ho anche sottolineato, la prossima volta lo scrivo in inglese :mrgreen:
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    e hai un'idea di quanti siano? non sono solo 2-3......

    una maggior libertà di delinquere? no, non credo sia tollerabile.
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il serio controllo è il problema principale, almeno finchè si lascerà tutto ad un organismo interno della categoria (il Csm) che, nei fatti, non deve rendere conto a nessuno.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina