Intercettazioni, pro e contro. | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

Intercettazioni, pro e contro.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 15 Aprile 2010.

Intercettazioni, pro e contro.

  1. NO

    0 valutazioni
    0,0%
  2. SI

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Solo per gli indagati.

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Come sempre prendi gli esempi alla lettera !

    te ne faccio un'altro, per esempio::biggrin:

    Un giro di corruzione ed appalti, è regolere che dopo 75 giorni non possono essere piu intercettati.

    :mrgreen:
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    1) fesseria.

    2) stai parlando di un'intercettazione fatta a caso! Si ascolta uno e poi per puro caso si scopre che ci sarà un "colpo in banca". E' un modo sbagliato di pensare, sarebbe uno stato di polizia.

    Per me? Le intercettazioni violano un diritto costituzionale (riservatezza delle comunicazioni)!

    Io ho cercato più volte di instaurare un dialogo serio e costruttivo, ragionando sul ddl, ma vedo che alcuni continuano i battibecchi da ragazzini...

    ...makepalle, scusa, ma è proprio il caso di dirlo:lol:.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    In 75 giorni dovresti avere il tempo necessario per trovar la prova. Se non la trovi forse hai sbagliato qualcosa nel condurre le indagini.

    Non dimentichiamoci che le intercettazioni non sono l'unico mezzo di prova!!!
     
  4. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    [-X E no caro, se hanno beccato il giro, piu si intercetta e piu personaggi entrano nella rete.

    Nel momento in cui è sicuro che tutti i partecipanti sono in trappola allora scatta il bliz, con tanto di nomi e cognomi sui giornali :wink:

    E per arrivare a ciò serve tempo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2010
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Nel medioevo si diceva: "più si picchia e più confessano":lol:.
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sui "vezzeggi" sei del tutto fuori strada: sei tu che mi attribuisci il ruolo di "ultrà del Pdl". Si chiama vezzeggio, ed è fuori luogo prima che sintomatico del fatto che non riesci a trattare serenamente l'argomento:wink:.

    I motivi del perchè ritengo il ddl giusto nella sua impostazione li ho spiegati fino alla noia. Evidentemente ti sono sfuggiti, ma vedo che altri li hanno colti; per cui ti rinvio ai miei messaggi precedenti.
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Esemplare! Rep +
     
  8. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    E vabbè facciamo il bliz alla prima telefonata cosi il 90% dei coinvolti la fanno franca
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    1)perchè dici che è una fesseria? sai quanti malfattori sono stati beccati grazie alle intercettazioni?

    2)se sto intercettando un probabile sospetto, non credo si possa parlare di intercettazione a caso. le intercetazioni casuali durano qualche giornata, mica 75 giorni.

    è un diritto che tutti i paesi non osservano

    dialogo serio e costruttivo? e dopo rispondi con "fesserie"?

    se ragionassi sul nuovo ddl, ammeteresti che i casi portati come esempio, non sarebbero satati fuori.
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E' un buon motivo per ritenere giusto un comportamento? Se tutti rubano allora rubo anch'io, è giusto.

    Non è vero, ci abbiamo ragionato con Beppe.r questa mattina.:wink:
     
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Attenzione ai termini che usate quando vi rivolgete agli altri utenti
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La parte evidenziata in neretto si può riassumere in un termine: stato di polizia, o dittatura che dir si voglia. A me fa tornare in mente l'Ovra...

    Sulla limitazione delle intercettazioni ai Parlamentari, a parte che sono già previste nel codice, ti rendi conto da solo che la possibilità che siano sfruttate a scopo politico non è un rischio che si può correre, per cui ben vengano se ci sono altri indizi, gravi, che ci sia qualcosa che non va.

    Il problema di fondo del tuo ragionamento -che, ripeto, relativamente al solo caso dello specifico politico potrebbe anche avere il suo perchè- è che non tiene conto delle possibili implicazioni di un sistema in cui tutti sarebbero intercettabili. Si creerebbe un problema democratico evidentissimo se si consentisse, da un lato, intercettazioni eterne, senza bisogno di autorizzazione e dall'altro pubblicazione di qualsiasi cosa non ancora verificata. Insomma, somiglierebbe molto da vicino a certi periodi molto, ma molto neri della nostra storia recente. Se è quello che vuoi...
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Certo, così teniamo sotto controllo la gente a vita...

    Ti sfugge che le intercettazioni, come sottolineato dal buon Luccicanza, sono uno dei -tanti- mezzi di ricerca della prova.

    Ora, se non trovi nemmeno un indizio -altrimenti potresti procedere intercettazioni o no- per quale motivo intercetti una persona per anni? Nella speranza di trovare qualcosa che, evidentemente, non hai. Rovesciando la questione cerchi prove riguardo persone che sai essere innocenti. Bello, no?
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ripeto: le intercettazioni non solo il solo mezzo di ricerca della prova. Hai una vaga idea di come si svolge un'indagine?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    voi avete ragionato sul fatto di sapere o non sapere tramite i giornali, delle questioni giudiziarie.

    io intendevo dire che molti casi non sarebbero stati scoperti dalla giustizia.

    e questo aspetto voi non lo avete mai preso in considerazione.
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mah, io sapevo che nelle dittature i giornali scrivono solo quello che dice il capo, non quello che gli è scomodo.

    se non si trova neanche un indizio, il giudice può anche decidere di non intercettarlo più. ma credete sul serio che possano disporre delle intercettazioni con tanta facilità?

    devono avere dei motivi validi, per poter continuare l'intercettazione.
     
  17. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Qui si parla di personaggi che sono già colpevoli, e si aspetta ad intervenire per beccare tutta la cricca, non so se rendo l'idea.
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    siamo anche un paese con altissimo tasso di criminalità. dobbiamo mettere dei limiti ad uno strumento che serve a combattere questa criminalità?
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    .
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non rendi l'idea, perchè Scajola sarà colpevole al passaggio in giudicato di una eventuale sentenza di condanna. Funziona così.

    Questioni morali e moralistiche hanno poco a che fare con l'amministrazione della Giustizia penale.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina