Intercettazioni, pro e contro. | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Intercettazioni, pro e contro.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 15 Aprile 2010.

Intercettazioni, pro e contro.

  1. NO

    0 valutazioni
    0,0%
  2. SI

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Solo per gli indagati.

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Emiliano, non offendiamoci per nulla, dai...

    Non ho diffamato nessuno, mai fatto nomi, mai insultato nessuno.

    Cos'è che ti fa tanto arrabbiare? Che ho detto che molti giornalisti ne capiscono poco di diritto? Che non è difficile per un giornalista diffamare una persona senza subire conseguenze? Che costituiscono un gruppo di potere?

    Non c'è nulla di diffamatorio, esprimo il mio pensiero senza additare nessuno.

    Qua si dice continuamente che i politici sono ladri (anche facendo nomi!), mentre sui giornalisti non si può dire nulla??

    Suvvia, non arrabbiarti per amor di categoria...:lol::wink::wink:

    PS. non sono neppure una voce isolata.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2010
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ho letto quello che è passato alla Camera ed è stato trasmesso al Senato; come ho già scritto quello definitivo andrà visto.

    Ti prego di evitare il tono cattedratico con me: hai espresso la tua opinione, che rispetto ma non condivido per i motivi già esposti. L'educazione vorrebbe che tu facessi altrettanto. Ma vedo che ti resta difficile.

    Io, che nel mio piccolo di diritto mi interesso, lo ritengo un provvedimento necessario e di garanzia per tutti, e ho anche spiegato il perchè, senza cadere in inutili vezzeggi sulla appartenenza politica.
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La diffamazione continua non ce la vedo nemmeno io. Certo è che evidenziando più volte certe condotte si può esser data l'impressione -me compreso- di intendere il concetto esteso a tutta la categoria, cosa che, evidentemente, non è. Del resto si tende sempre a porre l'accento sugli aspetti negativi delle cose, quando se ne discute.

    Quoto, invece, la parte in neretto: in questo argomento, come in altri affini, ho letto offese ed epiteti vari diretti a persone specifiche. Ora, non so se le stesse cose dirette a partecipanti alla discussione sarebbero passate sotto silenzio. Di sicuro rivelano scarsa dialettica ed educazione.
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Nel post che hai quotato mi sono preoccupato di usare termini come "molti", "spesso", "alcuni" ed evitarne altri come "tutti", "sempre"....:mrgreen::wink:
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sì, certo, poi in questo hai messo anche e faccine, si dovrebbe capire che non è riferito a tutti i giornalisti.

    Però capisco anche la reazione degli appartenenti alla categoria; anche a me capita di dire qualcosa quando sento parlar male degli avvocati -e, detto tra noi, "spesso", "molto spesso", hanno anche ragione:mrgreen::mrgreen::mrgreen:-.
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Sei sicuro di non diffamare nessuno?

    Mi pare che le offese alla reputazione della categoria abbondino nei tuoi messaggi (pubblici).

    Praticamente stai accusando i giornalisti di poter diffamare impunemente (il che anche giuridicamente è una fandonia) diffamandoli a tua volta.

    Io non mi offendo, per carità.

    Semplicemente IMHO stai esagerando. Purtroppo come detto non ho tempo per risponderti anche nel merito giuridico (scrivete davvero troppo), quindi mi sono limitato a questa osservazione che ti invito a verificare rileggendo i tuoi messaggi prima di bollare come semplice difesa d'ufficio della categoria.

    buona continuazione. :wink:
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Via Emiliano, non trasformiamo questa cosa in un caso di stato, credo che ci siam capiti e spiegati, no?

    Ora, magari ci sarà stata troppa enfasi, d'accordo, ma sappiamo tutti benissimo che, nei fatti, un procedimento contro un giornalista viaggia su un binario diverso rispetto a chi non ha lo scudo del diritto di cronaca -che, nella gran parte dei casi, è cosa buona e giusta-. E', sotto certi punti di vista, una categoria protetta. Il che è anche giusto per la funzione svolta, ma ci sono situazioni limite dove la protezione necessaria sconfina in quella fortunosa, per così dire.

    E, in questo, non credo ci sia nulla di diffamatorio.

    E poi, su che il tuo contributo è sempre opportuno. Mica farai la preziosa? (si scherza, eh, non te la prendere: è per sdrammatizzare!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2010
  8. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Quando vado in tribunale mi sento dire che gli avvocati sono la peggiore razza (e ricordo che io non lo sono ancora :mrgreen: ) , se si parla di giornalisti succede il finimondo, quando faccio il mio vero lavoro mi si dice che è colpa mia la crisi finanziaria.

    Ditemi una categoria pulita, farò di tutto per farne parte :haha

    Indipendentemente da tutto, il vostro errore IMHO è identificare il giornalista con il giornalista presunto fazioso; siccome ritenete che diffonda notizie false (e per la diffusione di notizie false si finisce per essere condannati, c'è poco da discutere) allora tutti i giornalisti propinano falsità.

    :wink:

    Ci sono giornalisti incapaci? Tanti

    Ci sono giornalisti faziosi? Tanti

    CI sono giornalisti servili? Tantissimi

    Ma è cosa molto molto diversa dall'affermare che un giornalista può impunemente scegliere di sostenere "tesi diffamatorie suffragate da notizie false".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2010
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Gli avvocati sono TUTTI degli squali!:evil::mrgreen::lol:

    Emiliano, è diffamatorio dire che "per un giornalista è facile diffamare una persona" (ho usato queste parole)? Non ho detto che tutti lo fanno, ma che è un comportamento facile da mettere in atto.

    Impunemente ho detto? No, mi sono limitato a dire che in determinati casi la querela non è possibile.

    Scusa Emiliano se non ti prendo troppo sul serio, ma se (almeno io) non la metto un po' sul ridere...........:wink:
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Momento: quando ho dovuto indicare un giornalista che ritengo fazioso l'ho fatto, senza grosse remore (Santoro, Fede e Travaglio in primis, tanto per esser chiari).

    Non mi pare di aver esteso, o comunque non intendevo estendere, il concetto a tutta la categoria. Mi sembra di aver fatto ammenda sopra per il caso in cui fosse arrivato un messaggio diverso.

    Sulle condanne, beh, la risposta è... ni. Dipende dalla notizia, dal giornalista, dal fatto che a volte il diritto di cronaca viene esteso un po' troppo e, non ultimo, dal fatto che la giustizia è amministrata da uomini e che non viviamo in un mondo perfetto.

    Insomma, penso che la potremmo finir quà, no?:-k
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    noooo, la discussione sarà ancora luuungaaaa :mrgreen:
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E vabbè, però non scrivere troppo che tra un po' stacco, che sennò domattina perdo il filo...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    non scrivo niente, ti aspetto :lol:
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Troppo onore, mi fai arrossire...:redface: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    qui ti sbagli: i vezzeggi che dici tu, li hai detti, eccome.

    adesso, perchè non sai più cosa dire, la butti sulla mancanza di educazione?

    veramente io non ho letto in nessun intervento, che vantaggio abbia io, e le altre 49500000 persone che non sono intercettate.

    vedo solo risposte vaghe, come quella sopra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2010
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Il vantaggio di avere una legge giusta in un ordinamento giuridico giusto per una Stato giusto.

    Ti basta?:wink:
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    leggi giuste per chi? per quelli che vengono beccati con le intercettazioni?

    tanto vale farle le leggi, se queste devono tutelare i malfattori.

    e le leggi giuste, stanno bene in uno stato giusto, sì, ma non in quello bacato che abbiamo noi.
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Una legge giusta non tutela i malfattori, altrimenti non sarebbe giusta! E' una contraddizione in termini!:lol:
     
  19. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Perchè credi che i magistrati hanno tempo da perdere ad intercettare gente a caso ? #-o

    E cose c'è di diffamatorio :mrgreen:

    Per parcondicio potevi aggiungere Paragone e Belpietro :wink:

    E poi i giornalisti che denunciano gli illeciti dei politici, che siano di destra o di sinistra sono solo da apprezzare.

    Quante brutte storie abbiamo saputo grazie a Santoro e Travaglio ? Tante tante tante.

    Insomma, B che chiama I che a sua volta chiama M per bloccare S :confused:
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Perchè anzichè continuare con questi dibattiti senza utilità non si ragiona sul ddl in modo serio e tecnico?

    Io prima ho espresso i miei dubbi e i miei pareri.

    Mi piacerebbe un'opposizione propositiva. Visto che mi avete subito condannato quando ho detto che per me le norme tecniche non possono essere comprese da tutti, perchè non proponete una norma (sulle intercettazioni) che ritenete giusta?

    E' troppo facile dire che le nuove modifiche non vanno bene o che le norme ora vigenti vanno tutte bene così come sono.:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina