Quoto, ma capisco anche Husky. Io cerco di non essere schiavo della macchina, ma è vero che quando giri in bmw stai sempre attento a dove parcheggi ecc. Quando sono disponibili, spesso prendo la golf o la punto. E' anche vero però che se devo usarla con mille patemi piuttosto faccio a meno di prenderla o la prendo abbastanza usata da avere in tasca denaro sufficiente a ricomprarla o sistemarla. La tua soluzione zazzu penso sia la migliore per avere meno pensieri. E se la sportellano, amen.
Intendiamoci; quanto costa tenere una Z4? Concordo anch'io con quanto detto. Posso capire benissimo che sia così premuroso con la sua BMW. Ma è anche normale dopo aver fatto dei sacrifici tener molto a ciò che si è raggiunto. Forse lui esagera un po', ma non gli posso dare torto sul fatto che usarla tutti i giorni possa essere un rischio. E visto che se l'è "sudata", non vuole appunto rischiare, ma godersela solo in certe occasioni. Che poi, l'usarla poco, la rende anche sempre un po' speciale. (IMHO chiaramente). Sent from my iPhone using Tapatalk
Si quoto assolutamente. Fermo restando che rispetto ciò che ogni singolo decide di fare della propria auto. Tutto dipende dalla filosofia che si vuole seguire. La mia biancona è sempre stata usata poco e con grandi premure. Infatti ha 7 anni e sembra nuova. Però ad un certo punto mi sono chiesto che senso avesse rischiare di venderla un domani a poche migliaia di euro senza essersela goduta appieno, infatti ora la uso quasi quotidianamente. Certo con un'auto ormai datata i patemi sono ben diversi che con una bmw nuova. Un'altra considerazione è molto importante. Ognuno ha necessità ben diverse. C'è chi al lavoro ha il posto custodito e coperto, c'è chi la deve lasciare nel centro di una grande città...
il tuo ragionamento è giusto. avete mai dato in permuta una macchina? c'è differenza se gli portate una macchina appena uscita dal detailer o mai lucidata?
Intendiamoci; quanto costa tenere una Z4? Beh, c'è modo e modo per disfarsi d'una vettura. Dandola in permuta hai ragione tu, se ho capito quel che intendevi. Non c'è una gran differenza tra una e l'altra. Ma vendendola da privato, t'assicuro che la differenza vien fuori. E tutta a livello monetario. Qualsiasi auto, nuova o vecchia, che abbia un minimo un valore collezionistico vale un tot di più se tenuta molto bene. (Sempre privatamente parlando). Tutt'altro discorso da ciò che diceva Husky; ma in futuro, è certo che la sua varrà di più di un'altra tenuta normalmente o in malo modo. Sent from my iPhone using Tapatalk
E di quale auto staremmo parlando, adesso? No perche' se la Z4 e' da collezione, alzo le mani e mi arrendo senza neanche provarci.
Intendiamoci; quanto costa tenere una Z4? La mia era una definizione generale, che però può esser riferita ed applicata a qualsiasi auto, anche non collezionisticamente parlando. Probabilmente una Z4 tra tot anni non avrà alcun valore collezionistico, ma ripeto che è certo che un esemplare in ottime condizioni varrà di più di uno tenuta così così è sfruttata. Ovvio poi che, valendo tutte poco, ci sarà una differenza minima, ma ci sarà. Sent from my iPhone using Tapatalk
l'esemplare ben tenuto o molto accessoriato (ma solo accessori "di valore", come navi e automatico) ti darà un vantaggio rispetto a un altro tenuto male o chilometrato, a parità di prezzo. tutto qui. chi compra un'auto usata o molto usata vuole risparmiare. una lucidata quanto costa? perchè un'auto perfetta di carrozzeria dovrebbe valere 2 mila euro in più? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Rispondo con calma, ma rispondo: SE per mantenere l'auto, dovessi anche solo pensare che devo fare i conti all'€uro, vuol già dire che sono troppi soldi. "se una cosa devi chiedere quanto costa, vuol dire che non te la puoi permettere" (per inciso, dal 325 al 335 escudendo la differenza di bollo, non mi costa un € in più, tranne qualche 100€ a treno di gomme... quindi non c'era alcun conto da fare) Mi spiace /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Qui c'è un altro imbecille che usa il 335i come auto da tutti i giorni e ci fa pure 30.000 km anno... Perchè ti vengono sempre nel culo quelli con gli xeno tarocchi Desistete /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Rientro della vettura al concessionario: "che auto è? di che anno ? ha danni NON riparati?" cliente: "bmw ... del ... no, a posto, mai avuto incidenti solo toccate di parcheggio" conce: "ma l'auto è a posto adesso? non mi interessa se ha avuto qualcosa, solo se dobbiamo metterla a posto noi" "tutto a posto ora" apre eurotax e sancisce "vale x" Senza guardarla, provarla o altro. Sempre andata così.
esatto. anche a me è successo sempre così. ma anche con i privati, non è che sia andata molto meglio. la maggior parte guarda solo le eventuali botte visibili. nessuno si è mai portato dietro un meccanico o un carrozziere, nessuno ha guardato sotto la macchina. l'ultimo (che, lo ripeto, ha firmato un circolare da 20 mila euro) non mi ha fatto azionare neanche il tetto, nè mi ha chiesto i tagliandi fatti. quando gli ho portato le fotocopie di tutte le ricevute (l'unica cosa che tengo in maniera ordinata) di tagliandi e interventi vari, mi ha guardato come se avesse visto il suo unico Dio.
Tra i tonti dobbiamo metterci anche [MENTION=4530]dieselteox[/MENTION] che usa la sua BoxsterS limitid ediscccion per andare in ufficio tutti i giorni e lasciarla parcheggiata sotto gli alberi (pero' nel parcheggio recintato dove per anni c'e' stata prima la mia MGF e poi la mia Z4, tutte le sante mattine) Mi aggrego quanto vi e' successo. Il migliore pero' e' stato il multimarca da cui ho preso la 911. Mi ha detto: "La tua Z4 vale X, da eurotax, e la 911 te la do a Y, da eurotax. Se non ti va bene, tu fai il prezzo della Z4 che io faccio quello della 911".
Bugiardo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Posso immaginare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma se c'è un graffietto ti vogliono pagare la metà (poi magari mancano due pistoni... ma vabbeh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) Gli astanti si chiederanno da anni a che pazzo serva una cabrio a Milano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Al prossimo giro mi sa che ci vado... (scrivi autoscout invece di eurotax, ed è andata così per il mio ultimo scambio...)
siamo a quota 5000 km da agosto ad oggi....meno di 3 mesi con la caduta delle foglie la situazione resina è decisamente migliorata la cabrio riconcilia con il mondo e lo smog in tangenziale
l'ho sempre detto. la mattina era un piacere andare a lavoro in cabrio. e di sera, una goduria scappottare e sentire gli odori (vabbè, non sempre) e i suoni della città. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Intendiamoci; quanto costa tenere una Z4? E perché mai un esemplare meglio tenuto ed accessoriato d'un altro dovrebbe esser posto allo stesso prezzo di uno tenuto peggio e senza optional ? È vero che ci sono persone che aspettano che il tal modello invecchi di tot anni e sia molto chilometrato per prenderlo a basso costo, ossia i cosiddetti "muli" come li chiamo io; per poi usarli anche se hanno 150K km che tanto ne posso fare altrettanti. Ma allo stesso tempo è vero anche che ci sono persone che fanno lo stesso ragionamento di Husky (in un suo messaggio precedente). Ossia che per arrivar all'acquisto della tal auto, anche seppur vecchia, (10, 20, 30 anni in più non cambia), hanno dovuto faticare per prendersela. Ciò non vuol dire che debba aver una qualsiasi rilevanza storica, ma solo che la tal persona, che magari ora non può prendersi una normale Z4 per via del costo troppo elevato, tra 10 anni dopo aver messo da parte i soldi cercherà un buon esemplare ben tenuto perché dall'ottica sua non vuole una macchina molto sfruttata e superchilometrata. È si un caso ipotetico e probabilmente la minoranza, ma v'assicuro che succede. Anche per una banalissima Fiat 500 del 70. Detto ciò spero d'aver spiegato il perché una qualsiasi vettura potrà in futuro valere un po' di più rispetto ad una mal messa o comunque non perfetta. Altrimenti non ci sarebbero i restauri ma le demolizioni... Ma immagino sia sempre così. D'altronde i concessionari non sono altro che dei commercianti autorizzati. Loro si che fanno il prezzo a loro piacimento e senza badare troppo a come sia messa un'auto dall'altra. Altrimenti ci guadagnerebbero molto meno. Invece loro, come giustamente hai fatto notare, stimano il tal modello del tal anno e danno un prezzo fisso in base ai loro criteri. Suppongo che pensino in se: "se va bene bene, altrimenti quella è la porta". Beh, c'è caso e caso. Magari quello come nel tuo caso a cui non gli interessa nulla di far tot verifiche; e quello che invece la guarda sottosopra come se fosse un vaso cinese della dinastia Ming. Non bisogna far di tutta l'erba un fascio, il mondo è vario. A me ad esempio, quando anni fa vendetti una Mini, e non del 70, ma del 2010, capitò un sig. il quale fece mille domande ed un tot di controlli: tagliandi, carrozzeria, vista sul ponte ecc. Quindi come vedete c'è gente e gente. Esattamente quel che dicevamo. Lo fanno loro il prezzo. Sent from my iPhone using Tapatalk
No, non lo fanno "loro" il prezzo. E non lo fai "tu" (a meno che uno dei due abbia una pistola). Il prezzo lo fa il punto di incontro tra la domanda e l'offerta. Comunque. Se uno vole privarsi del piacere di usare un qualcosa che si e' acquistato con il sudore della fronte solo per poter, in un futuro, avere l'evanescente piacere di un 3% di guadagno in piu' al momento della vendita, non saro' certo io ad impedirlo. Sono proprio queste persone che mi hanno permesso di acquistare una macchina di 3 anni con 8.000km. Ah, al prezzo in cui avrei pagato anche una con 20.000km (che e' poi il prezzo a cui 6 mesi dopo ne e' stata venduta un'altra, identica, con appunto 24.000km).