AMD non è mai stata anni indietro. AMD è stata debole solo nella fascia alta di mercato. Ora più o meno sono pari
il discorso è venuto fuori con alcuni parlando di questo http://www.marcopoloshop.it/Marcopo...=DettaglioProdottoShop&cename=FUSCCE110137001 e del procio AMD Turion x2 RM-72 2.10GH lo paragonano ad un T5600
fascia alta intel. fascia media più o meno alla pari. fascia bassa amd. inteso come prestazioni. poi come rapporto prezzo prestazioni direi che amd ha quello migliore un pò ovunque.
se non ricordo male, turion x2 ultra z(qualcheletterachenonmiricordo)-82 (dove 82 è un numero simbolico, sono 3 modelli ma non mi ricordo nemmeno questi), chipset 780g e ati serie 3000 sono il core della piattaforma puma
di sicuro solo i turion ultra sono ufficiali "puma", accoppiati appunto al chipset 780 mobile (che poi dovrebbe essere quasi identico al corrispondente desktop) che incorpora la serie ati 3000 (nelle varie salse, hybridgraphics compreso) probabilmente sono simili gli rm e gli zm, cambierà qualche dettaglio minore, oppure solamente è una cosa da cartella stampa
anche perché quel nb è cmq accompagnato da ATI Mobility Radeon HD3470 Hybrid x2, 256MByte Dedicati (fino a 1920Mbyte totali) + ATI Radeon HD 3200 (On Board con Tecnologia ''ATI Hybrid CrossFireX'') e da quel che ho capito è un qualcosa supportato solo da Puma
mamo, lascia perdere i puma, funziona uguale anche se non c'è scritto, non è che una banana è buona solo con il bollino ciquita :wink: cmq a spanne sembrerebbe essere "puma compliant", se non lo è, è solo per il processore (o per il marketing)
L'AMD va bene solo se vuoi computers più economici senza badare alla qualità, nella fascia media prende ancora batoste dall'ormai vecchio Q6600 per non parlare in quella alta dove il confronto è praticamente inesistente. Anche nelle CPU portatili sta molto, molto sotto alle soluzioni intel. In più c'è il grosso problema dei chipsets che monta che essendo spesso nvidia o ATI (su quelli AMD veri e propri nulla da ridire) hanno sempre numerevoli problemi di drivers contro gli intel che sono molto più testati infatti il massimo di drivers intel che servono per il chipset sono una banale collezione di files INF aggiornata si e no una volta ogni 3 mesi.