Installato pastiglie ATE Ceramic... e domanda | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Installato pastiglie ATE Ceramic... e domanda

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Winstar, 20 Luglio 2017.

  1. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Cioè dici che mi trema il piede? :P
     
  2. ZannaAlb

    ZannaAlb Collaudatore

    300
    52
    2 Maggio 2018
    Chivasso
    Reputazione:
    1.028.534
    Bmw 318d MSport
    Ma nooo. Magari in frenate leggere non lo fa, in quelle pesanti si, o viceversa. Così se fai attenzione hai un elemento in più su cui ragionare
     
  3. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Me lo fa in frenate di media intensità... ho fatto l'esempio di un inserimento in rotatoria magari in discesa
     
  4. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    rettificare le pastiglie....state messi davvero male..
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dove l'avresti letto che "rettifichiamo le pastiglie"???
     
  6. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    " rettifichiamo" presume un gruppo di persone atto a fare quest'operazione..nel mio post io mi riferivo a qualcuno che parlava di far rettificare le pastiglie...sono 3 pagine di forum quando lo trovo lo cito..
     
  7. myzyo

    myzyo Kartista

    53
    4
    8 Maggio 2021
    firenze
    Reputazione:
    0
    no ho macchina
    vorrei installare le pastiglie ate ceramic, il sensore ci vuole quello marchiato ate o va bene qualunque sensore?
    immagino vada bene qualunque sensore, giusto?
    perchè come prezzo partono da 25 euro e salgono a dismisura...
     
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    qualsiasi marca purchè sia ovviamente compatibile per le tue pastiglie
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ATE vale il prezzo richiesto..
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    riesumo la duscussione................montato tutto il kit ATE ,dischi nuovi sia davanti che dietro e pastiglie ATE ceramic............e niente sono a 250km..........nelle frenate mediamente intense,nulla di eccessionale,si sente questo "rumore" si saltelli a fine frenata che descrivete anche voi...........ho fatto ricontrolloare tutto smontando e rimontando e niente,lo fa...........sicuro abbiamo stretto tutto con la dinamometrica ecc ecc...........e abbastanza fastidoso pero'.........

    la macchina frena bene,sul pedale non si sente nulla........non tira da nessuna parte...........ma saltella...........spero passi dopo qualche migliaio di km........
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.874
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Potrebbe essere una vibrazione indotta dai mozzi ruota. A volte anche loro si ovalizzano...
    Io ho avuto ATE Ceramic in passato, mai avuto problemi di vibrazione (di consumo anomalo si, ma vibrazione mai).
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    esatto Beppe, sulla mia 330d cambiai tutti i mozzi e risolvemmo i problemi di vibrazioni in frenata, consiglio gli SKF
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.704
    13.701
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Cuscinetti, quindi.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il problema che e' che fino a sabato mattina col vecchio set non c'era nessun saltellamento............
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.704
    13.701
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I saltelli sono sintomo di non planarità dei dischi.
    Mi è capitato simile, ma un po' dopo aver messo le ATE Ceramica e solo nelle frenate a (molto) alta velocità, non immediatamente ma dopo i primi secondi iniziava a saltellare dietro e poi continuava a farlo per un paio di minuti ... fino a quando i dischi non si raffreddavano. Da freddi (o poco caldi) niente e non mostravano nulla di visibile.
    Cambiati e risolto, si deformavano quando scaldavano per bene, ma erano vecchiotti anche se il dente era intorno al millimetro.
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    in pratica dovrei o cambiare i dichi nuovi oppure rettificarli........?
     
  17. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    112
    17
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Fai controllare i dischi con un comparatore.
    Capita ( anche se non spesso ) che i dischi siano usciti deformati dalla fabbrica, oppure che abbiano subito la deformazione in fase di stoccaggio o di trasporto/montaggio.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e' che su frenate anche a 140 km/h.........sempre intendo NON staccate,ma rallentamenti anche decisi,non si sente nulla..........il saltellamento avviene solo nelle fasi finali della frenata........solo su frenate diciamo "decise"........
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.874
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Per ora la via più facile è verificare la planarità dei dischi ed accoppiamento con i mozzi.
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    con il meccanico quella volta provammo anche a rettificarli da montati ma qualche migliaio di km dopo tornarono le vibrazioni

    risolvemmo in modo definitivo solo con cambio mozzi/cuscinetti di tutte le ruote

    sopra 150.000/180.000 km sono spesso loro la causa
     

Condividi questa Pagina