Salve a tutti da un pò di tempo la mia auto sembra avere una certa instabilità dell'anteriore assieme ad un pò di gioco allo sterzo Mi succede che quando sono in autostrada o in statale ad una certa velocità sento la macchina poco stabile, anche in rettilineo. Per spiegarmi meglio è come se la macchina avesse dei continui e piccoli ondeggiamenti a destra e sinistra che devo correggere con piccoli movimenti dello sterzo Da precisare che ho da poco sostituito i silent block anteriori Secondo voi da cosa può dipendere: gioco scatola dello sterzo o dei braccetti sterzo ammortizzatori scarichi cos'altro ??
come dici tu... se i silent sono ok, gioco sterzo, ammo e direi anche di controllare la convergenza, anche se quest'ultima però non dovrebbe farti oscillare ma deviare continuamente a dx o sx
Non so che differenze ci sono secondo te tra oscillizaioni e deviazioni Il mio problema è che se sto in rettilineo ad una certa velocità sento che la macchina va a destra e sinistra (quindi poco stabile) e devo fare continuamente piccolissime correzioni di sterzo. Non credo che la convergenza possa dare questi problemi
appunto, forse non mi sono spiegato bene... se fosse la convergenza la macchina tirerebbe solo da una parte! mentre l'oscillazione dipende da qualcosa che ha gioco...
Ok ora ho capito quindi non è sicuramente la convergenza; devo soltanto far verificare da un meccanico se lo sterzo ha gioco, anche se non so se è possibile Secondo me potrebbero essere anche gli ammo scarichi
si gli ammo potrebbero essere ma guarda che lo sterzo prede gioco facilmente, sia per usura, sia per una bella buca presa in pieno!
Speriamo quindi o ammortizzatori o scatola sterzo ? Potrebbero essere i braccetti dello sterzo o qualche gommino (motore, barra stabilizzatrice) ??
Cerchi da 17 Avevo pensato anche a questo; eventualmente cambio i gommini e le biellette della barra stabilizzatrice; non credo che si possa essere sicuri di poter controlare se funzinano correttamente, quindi farei a tentativi iniziando da quello che costa di meno.... Sapete dirmi se sono di qualità i pezzi di ricambio della Birth ? Finora sapevo che per andare sul mercato di concorrenza bisognava rimanere, per essere sicuri della qualità dei pezzi (braccetti, biellete, ecc.), su Meyle, Febi, .. e poi ???
prova pure, le biellette se hanno gioco si vede cmq....basta alzare la macchina sul ponte e afferrare la barra stab e smuoverla con forza.. per quello che risparmi per le puoi prendere in bmw..
Per le biellette hai ragione Il mio riferimento ai ricambi non originali era per i braccetti delle sospensioni
Oggi il meccanico mi ha fatto diagnosi (almeno spero..... ) Ha smontato le cuffie parapolvere che si trovano ai due lati della scatola dello sterzo; erano quasi piene di olio del circuito del servosterzo............. Inoltre c'è un pò di gioco nella scatola dello sterzo Mi è inoltre venuto in mente che tempo fà, andai in concessionaria perchè lo sterzo era diventato duro e rumoroso e il meccanico aveva riscontrato un basso livello nella vaschetta dell'olio servosterzo raboccandolo con altro olio (quindi già allora era iniziata la perdita dell'olio) Andrà quindi smontata la scatola dello sterzo e revisionata Speriamo bene
Sono 2 le cose che devi sostituire... i braccetti (quelli dove sono inseriti isilent block) perchè avrai le testine partite e il giunto elastico dello sterzo (un cuscinetto di comma che và nella parte finale dello sterzo, vicino la scatolaguida). :wink:
I braccetti dello sterzo avevo già deciso di cambiarli prendendo o Meyle o Febi Ad esempio:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=170279887848 Non ho capito bene cos'è il giunto elastico dello sterzo ?? Il problema della scatola sterzo della mia auto è che smontando i manicotti parapolvere, il sinistro era quasi pieno di olio....
Praticamente una volta smontato il manicotto (pezzo n. 1 della foto) era pieno d'olio Io sostituirò i braccetti n. 4 e 5 della foto E' per caso il pezzo n. 2 quello che dici tu ? Grazie
si, ed è tutto di goma, forse è il 4 ci và in mezzo, per tale motivo si chiama giunto, ed è elastico perchè fà le torsioni con le due parti. cmq se alzi la tua bmw sul ponte, togliendo il gembriulino lo noti, è come un dischetto di 1,5 cm di spessore ed è tutto in gomma,
Ti ringrazio inserendo il numero di telaio, la mia auto monta il pezzo n. 2 e non il 4; probabilmente sono equivalenti ed il n. 4 monta su altri modelli Tra le altre cose non costa neanche molto