Instabilità ad alte velocità | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Instabilità ad alte velocità

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da roma70, 31 Maggio 2012.

  1. msportbmw

    msportbmw Aspirante Pilota

    38
    1
    18 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    118d
    Hai ragione, ma ora cosa si fa?
     
  2. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Instabilità ad alte velocità

    Si ho le runflat di fabbrica..ma non credo che quest'ultime possono far imbarcare la macchina in curva..in teoria le bridgestone in s001 (che monto) hanno delle spalle molto rigide rispetto ai concorrenti e la cosa dovrebbe essere accentuata dai runflut..

    Aggiungo che anche la risposta dello sterzo è parecchio deludente..partendo dal fatto che ha un leggero gioco nella risposta e concludendo con il fatto che la spinta di ritorno è blanda e devi quasi farlo da te!

    Una domanda, ma gli innesti del cambio rimarranno sempre così duri o superato il "rodaggio" si ammorbidiranno un pò? La retro soprattutto è parecchio dura e avendo montato la leva mperformance sembra abbia indurito ancora di più l'innesto!!

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2017
  3. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    Pablo e proprio fatta cosi,anch io ho avuto queste perplessita , lo sterzo e una pena e assetto M pure,io ho migliorato molto con le sole molle,e queste hanno giovato anche lo sterzo.Si puo fare molto con l assetto ma lo sterzo....cosi e e cosi rimane
     
  4. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Eh purtroppo mi sto rendendo conto..Per adesso però non vorrei modificare nulla nell'auto, l'avevo fatta come piaceva a me in modo da non doverci mettere le mani dopo perchè nella mia precedente vettura dopo aver fatto diverse modifiche tra cui anche l'assetto completo ho avuto problemi di convergenza che non ho mai risolto..

    Pazienza, spero che con il tempo mi abitui e che il cambio si ammorbidisca almeno un pò..
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Il cambio si ammorbidisce, ma rimane secco comunque, bello duro, a me piace ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Prova comunque a controllare le pressioni degli pneumatici, poi magari rifai gli angoli

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  6. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Ok speriamo! Oggi controllo la pressione, quindi tu pensi che possa uscire dalla catena di montaggio senza la giusta convergenza?

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    ah, quello è poco ma sicuro!

    il problema è che non si tratta solo di convergenza.

    Gli angoli caratteristici che influenzano il comportamento dinamico sono parecchi.

    (ma non avrebbe senso tentare in questa sede di approfondire, dato che servirebbero decine di pagine)

    in rete troverai sicuramente diversi testi scientifici con spiegazioni tecniche a riguardo

    le geometrie della casa sono pensate per il target di riferimento, ossia per i potenziali clienti, mica per i piloti.

    (e quell'auto la guidano anche le donne se fai caso)
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Mssport,

    bisogna riconoscere tuttavia che questo problema degli assetti "mollaccioni" non è tipico solo di BMW; in maggiore o minore misura riguarda numerosi marchi;

    opinione: inutile ricorrere a degli optionals riguardanti i vari assetti; occorre mettere in conto un assetto completo aftermarket; e il costo non è molto diverso , ma con ben altri risultati;

    per lo sterzo invece non si può fare nulla, o forse poco; in alcuni casi si può intervenire sull'assistenza ma non so se basterebbe

    saluti
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    ciao Giacomone!

    penso anche io che per modificare in modo significativo il comportamento sia necessario sostituire qualche componente (ammortizzatori, molle)

    montare un assetto insomma.

    per quanto riguarda lo sterzo però non dispererei.

    oltre alle regolazioni via software, che normalmente sono possibili, va considerato che il comportamento dello sterzo cambia parecchio anche e soprattutto variando alcune regolazioni nelle geometrie.

    angolo di incidenza e braccio a terra influenzano fortemente la sensibilità del volante.

    un bravo tecnico che fa assetti dovrebbe essere in grado di valutare anche come intervenire su questi due importanti parametri.

    diciamo quindi che teoricamente anche una gondola potrebbe essere trasformata in un auto dal comportamento secco e preciso, un pò come la tua vecchia clio..

    un salutone!
     
  10. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Sarei tentato a modificare le geometrie ma ho una paura fottuta che mi capiti la stessa situazione che ho vissuto con la mito e dopo decine di convergenze e regolazioni varie non sono riuscito a risolvere nulla..

    Eppure ero andato da un bravo assettista a Modena!!

    Praticamente avevo un auto che consumava la gomma anteriore destra all'interno nel giro di 6 mesi, che tirava a destra e che nelle rotatorie o nelle curve a sinistra perdeva aderenza al posteriore..

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .

    direi che tanto bravo non era allora..
     
  12. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Straquoto!!!

    Visti i risultati...da fargli i complimenti!

    Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
     
  13. Pablo987

    Pablo987 Secondo Pilota

    644
    113
    30 Novembre 2016
    Maranello
    Reputazione:
    110.610
    Ex F20 120d Msport - F40 128ti
    Eh ma gli altri non sono stati meglio.. ed il problema è proprio quello li!!

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    purtroppo quelli veramente capaci di solito non lavorano nemmeno nei negozi. (gommisti, e officine varie)

    Di solito lavorano per qualche squadra corse, o roba del genere.

    diciamo che se uno vuole sistemarsi l'auto fa prima a farselo da solo, e per quel che so la strada è una sola:

    1- iniziare a studiarsi come le varie geometrie influiscano sul comportamento dinamico di un veicolo

    (cosa non impossibile oggi giorno grazie alla rete dove è possibile consultare un infinità di testi accademici)

    2- capire bene cosa esiste in commercio per sostituire i vari pezzi che reputiamo da cambiare

    3-provare l'auto dopo il montaggio dei pezzi e a seconda del comportamento decidere cosa spostare, regolare, ecc., sulla base di quanto appreso al punto 1

    a quel punto il gommista o il meccanico serve solo per regolare le geometrie sospensive e di sterzo come noi abbiamo deciso che siano regolate.

    alcune prove per gradi e secondo me al risultato ci si arriva.

    dall' assettista famoso spesso invece si ottiene solo di farsi montare dei pezzi, e nient'altro.

    (oppure anche peggio, come ci hai raccontato..)

    altrimenti bisogna avere il culo di conoscere o trovare qualcuno che si prenda la briga di mettersi seriamente a provare e riprovare l'auto, e sistemarla come desideri
     
  15. cancellino

    cancellino Secondo Pilota

    616
    200
    9 Febbraio 2017
    Reputazione:
    2.425.838
    Niente
    Preso da meno di un mese 118d pacchetto M sport,500 km poca roba...ma dai primi metri sono rimasto deluso pure io dallo sterzo,poco reattivo e da la sensazione di galleggiare...prima avevo clio rs edc 220 cv con telaio cup,altra storia come sterzo e guida.

    Peccato per il resto sembra essere perfetta...
     
  16. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Da possessore di 118d ed ex possessore di Clio 1.6 16v ( Ulla a che vedere con la tua vecchia Clio ovviamente!), mi permetto di dirti che se ti aspetti la sportività, la tenuta di strada ed il telaio della Clio sul BMW, sbagli di grosso.

    A me in molte situazioni manca la mia vecchia Clio, non dico altro....

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  17. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Anche a me lo sterzo non da una sensazione di gran controllo e sicurezza, e per fortuna che ho il VSS....
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao "vecchio pirata",

    ogni volta che scrivi leggo con attenzione ricavandone insegnamenti,

    a presto
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente sono io che ho attinto ai tuoi suggerimenti in passato..

    Un salutone!

    cos'è il VVS?

    e in che cosa ti sembra aiutarti?
     

Condividi questa Pagina