no... i cerchi da 18 ti danno la sensazione di essere più rigida xkè pesano di più... ma quello che conta è quanto sono rigide le sospensioni e molle... in più l'assetto l'abbassa di 2,5 cm... cosa che anche a livello estetico non è male... certo, se metti i 18 più l'assetto poi è veramente rigida e piantata a terra... (x non parlare dei 19) ma poi bisogna vedere l'uso che ne fai: se fai più di 30000km l'anno, potrebbe risultare "eccessivo"... quello che cerco io è avere un assetto più rigido, xkè quando guido sportiveggiante si sente che è "troppo molle"... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
buona fortuna!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> vedrai che si sistemerà tutto!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Finalmente do anche il mio parere dopo 2 mesi...premetto che è vero nn bisogna correre etc etc ma ho fatto delle prove per capire se ci fosse qst maledetto problema...ebbene l auto è comunque ben piantata a terra io di instabilita a 140-150 neanke l ombra il problema kiamiamolo cosi si presenta dai 160 in poi ove si sente il rollio delle ruote e sembra perdere aderenza sul davanti...il tutto da ignorante credo è stato confermato dall eccesivo rotolamento che ha fatto si ke la centralina mi accendesse la spia dei pneumatici forati i cui sensori calcolano i giri che fa la ruota...ora da ignorante non so se qst è un difetto d'auto,una giusta percezione del limite di aderenza o una configurazione d assetto diversa dall e87 fatto sta che con l e87 quelle curve le ho fatte a tale velocita e l'auto era incollata come entrava in cura cosi usciva...
Che misura di gomme monti?? E poi, x sentire il rollio vuol dire che stai curvando.. Che curva è x farla dai 160 in su???? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si itter lo so ma ho come la sensazione che è eccessivo...sono curve ove nn esagero pero intanto l auto non è tanto stabile
ex possessori di e87.......:scordiamocela! la f20 è un'altra macchina,hanno sacrificato la sportività in favore del confort! purtroppo alla guida,in termini di sensazioni,rimane ben poco rispetto all e87!
Giacomo anke io credevo fosse cosi ma la realta è diversa...apparte la pressione è ma mi ha spiekato il capofficina ke la makina nn ha nessun sensore di pressione interno alle gomme ma solo un sensore di rotolamento della gomma...quindi qnd una gomma fa piu giri dell altra il sensore lo rileva come gomma forata ma nn è detto infatti a me me l ha fatto due volte in due curve un po spinte e dp la pressione era ok
beh diciamo che come gomme non sono proprio il top x una "guida sportiva"... forse è anche x questo che senti così tanto l'instabilità AD ALTE VELOCITà in CURVA... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io monto 205/50 17 Bridgestone Re050A RFT con pressione 2.6 post, 2.5 ant. senza sevotronic e la macchina non ha assolutamente nessun problema di stabilità e non ho una guida calma anzi ... "la modalita eco l'ho usata per i primi 2000km" altrimenti sempre confort o sport+ Anche al massimo della sua velocità non ha nessun problema. Non posso fare paragoni con il modello precedente perchè l'ho guidata solo una volta tanti anni fa. Sicuramente questo modello è rivolto più al confort che alla sportività, ma penso che con un assetto giusto la si rende molto più reattiva e sportiva.
è esattamente quello che dico dal primo giorno che mi sono iscritto al forum... il "bello" di questa macchina è che è "versatile": se uno la compra come auto normale, da lavoro, viaggio, famiglia, può tenerla così com'è, o cmq prendendola con l'assetto sportivo M che non è un assetto estremo.. se uno invece la compra come auto sportiva, potente e compatta, allora ci sono mille accortezze che si possono apportare x renderla veramente sportiva e cattiva... con un assetto fatto bene, dei cerchi da 19, una regolazione corretta degli angoli, ecc... diventa veramente un treno sui binari... se in più si fa una bella rimappa come si deve, diventa veramente un bel giocattolino!!!
Lasciato ieri sera l'auto vediamo se ne vengono a capo ( ne dubito)auto in sostituzione 318 d sw con 36 km Se nn si risolve la vendo nn mi fido di un'auto che non si può tirare xche'mi tiene la strada
oggi alle 16,30 ho appuntamento x far controllare la mia.., son passato dal mio gommista e mi ha detto che vediamo cosa si può fare e se così nn risolviamo allora vado a rompere in bmw...