facile, eri in scia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a parti invertite lui/lei ti sarebbe entrato nel bagagliaio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Instabilità ad alte velocità [emoji15] solo così mi sarei potuto portare a casa una bmw senza acquistarla!! Tanto l'avrebbero messa loro nel bagagliaio mica io, non potevano dirmi nulla!! [emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Ragazzi io mi sento di consigliarvi una cosa.. (ho 23000km, 120d M) Ho gonfiato le gomme con Azoto e posso dire in tutta sincerità che la dinamica di guida è migliorata. "Detta come si mangia": sento che le gomme si comprimono di meno. È una bella sensazione! Anche in accelerazione, in uscita da unq curva stretta mi piace di più.. E quelle leggere sensazioni di instabilità alle alte velocità sono diminuite. Attenzione, non sto perlando di cambiamenti radicali, ma di quelle accortezze che, conoscendo il mezzo ho notato subito. È anche vero che... ho pagato 20€, ho dei odiosi tappini rossi, e "non si può" compensare la pressione con l'aria (vero anche che l'azoto soffre molto meno variazione di pressione) Consiglio. Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
ahahah ma la truffa dell'azoto dunque funziona ancora?? vi piace proprio buttare soldi eh... aveva proprio ragione Totò!!! :-D lo sapevi che l'aria "normale è costituita dal 78,09% di azoto? quindi se gonfi le gomme normalmente hai il 78% di azoto dentro... se te le gonfiano ad azoto sai quanto ne hai? uguale. e sai perchè? perchè non ti fanno certo il vuoto nel pneumatico prima di gonfiarlo...e quindi parti già da un pneumatico con tanta aria dentro...quando anche lo gonfi a 2,5bar dentro hai almeno un 30% di aria "normale" se non di più...che poi normale sempre è al 78% azoto... una delle grandi bufale dell'umanità insieme alla chiesa e tanto altro... - - - - - aggiornamento post - - - - - https://www.gommadiretto.it/pressione-pneumatici.html Ti hanno già proposto di gonfiare le gomme con del gas al posto dell'aria? Molti negozi lo offrono, dietro opportuno pagamento, e sempre più automobilisti si domandano: ''Funzionerà?''. Si presuppone che eviti di controllare la pressione dell'aria, perché niente può sfuggire. Se togliamo gli ''occhiali rosa'' del marketing, la cosa non mostra alcun beneficio per il consumatore medio. Ma in ogni caso, cosa dire del gas per pneumatici? Il gas per pneumatici è l'azoto, un gas poco volatile. L'aria è composta da circa il 78% di azoto, ma non fuoriesce molto più velocemente da uno pneumatico intatto. Se la gomma è danneggiata, il gas per pneumatico non aiuta affatto. E solitamente un danno viene individuato proprio controllando la pressione: quindi è necessario farlo anche quando gli pneumatici sono gonfiati con il gas. Esistono comunque dei vantaggi del gas per pneumatici, che però non valgono per per gli automobilisti: l'ossigeno nell'aria può facilitare il fatto che la gomma prenda fuoco o la rapida ossidazione, ma solo ad una pressione molto elevata. Il gas gioca effettivamente un ruolo nelle gare di automobilismo, per gli aerei e i trasporti pesanti, ma non per auto e moto. Puoi quindi risparmiarti il costo di un gonfiaggio con gas per pneumatici.
Come se cambiando gas, ma mantenendo la pressione, cambiasse il comportamento della gomma.... Ridicolo! Effetto placebo? Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In effetti con le temperature che raggiungono le gomme stradali nell'utilizzo in strada praticamente serve solo a far svuotare il portafoglio. Ti do un consiglio però controlla spesso la pressione gomme magari hai questa sensazione solo perchè ora hai la pressione corretta... e anche se i venditori di "fumo" che propongono il gonfiaggio ad azoto ti dicono che non serve controllare la pressione non ci credere è una cagata pazzesca verificala costantemente.
Sentite, io ho Msport e sospensioni adattive, gomme runflat e azoto (che uso su tutte le macchine da 30 anni), fuori città uso esclusivamente sport+ e effetto placebo o no, quando vado in autostrada o sulle regionali di scorrimento pesto parecchio, anche in curva, ma tutto questo rollio che dite non lo sento. La serie 1 non è una macchina da corsa, e se la si porta in pista allora i suoi limiti escono sicuramente fuori, ma sulle strade normali poche altre auto riescono ad avere la stessa tenuta e agilità, grazie alla TP e ai pesi 50-50. Basta fare le curve col motore al regime giusto e tutto 'sto sottosterzo io non lo rilevo. Se si accelera al momento giusto e con la progressione esatta, le ruote posteriori completano la curva e ti sparano fuori come un missile. Certo, potrebbe essere un po' più assettata, e molle un pochino più basse aiuterebbero, ma per quello che deve fare la serie 1 va molto molto bene. Ogni auto deve essere giudicata nell'uso per la quale è stata progettata. Ripeto, le Msport/Mperformance non sono auto da corsa, in nessuna delle loro versioni. Per quello rivolgetevi alle M numerate. Le nostre sono auto per un piacevolissimo granturismo stradale veloce, nel quale mi sento di dire che sono eccellenti.
Ti QUOTO al 200 %... anch'io con assetto msport di serie e cerchi da 18 e gomme runflat non noto alcuna instabilità, anzi secondo me l'assetto msport è il perfetto connubio tra comodità e sportività, non morbida ma non eccessivamente rigida, ricordiamoci che sono auto per girare per strada. Non sono un pilota purtroppo, anche se mi sarebbe piaciuto esserlo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> , ma in auto un pochino appena (..) ci so andare e tutto questo terrorismo contro i runflat e l'assetto msport io non lo trovo, poi ripeto, sono mie opinioni personali così evitiamo polemiche... Per godere del mio 125d msport spesso salgo in futa o strade similari disabilitando tutti i controlli (anche di stabilità) e li si vede il gran ferro che è e la sua grande bilanciatura generale. Io un gran sottosterzo onestamente l'ho notato tantissimo con la mia precedente F31 320d...non di certo con questa. Ripeto ...mie opinioni personali.
Ciao concordo in pieno a cio detto . Aggiungo i vengo da honda civic , che era una TA ed era di serie molto rigida , più rigida che la mia Bmw , comunque posso confermare che ha una tenuta eccellente sulle nostre strade delle langhe , con le 18 che ha è molto confortevole più che la civic che aveva i 16 , unica differenza è lo sterzo meno diretto ma molto vellutato , sulla civic era fin troppo reattivo , i freni Bmw sono più modulabili e pronti sempre mantenendo il confort . Si certo per essere una m-sport rolla abbastanza , ma nulla di cosi insopportabile , le curve in entrata le infili come un coltello , poi io per ora non ho ancora provato l'assetto sport + sono in rodaggio . Per me è la prima TP quindi posso dire che rispetto alla TA si guida molto bene ed in certe condizioni es uscita delle curve è molto veloce e neutra . Poi logico se uno è un gran pilota certo che si puo sempre migliorare , ma Bmw qui ha fatto un compromesso assetto sportivo , guardando al confort .
Io fino a qualche mese fà avevo una mito quadrifoglio verde con sospensioni adattative e molle ribassate. in curva non era male ma nelle staccate, specie in discesa, il retrotreno tendeva a perdere stabilità, ma tutto sommato non andava male per essere una TA.... mi ha tolto molte soddisfazioni ma aveva diversi limiti.
So che il 75% di aria che respiriamo è composta da azoto e fino a qua ci siamo tutti. Non ho detto che la macchina è cambiata da cosi a cosi.. semplicemente, i pneumatici si "contraggono" di meno, i vantaggi che porta questa cosa sono leggeri.. io li sento perché l'auto e mia e la conosco, ma un'altra persona sicuramente non nota la differenza. Ovvio che non ne "vale la candela" per le reali differenze, perché ci vuole solo azoto e non aria.. e perche paghi 20€.. Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
:-) EFFETTO PLACEBO (c'è gente che guarisce dai TUMORI!!! pensa che potere ha la nostra mente!) e poi c'è l'altro effetto, tutto umano, che quando si spende soldi ci si vuole auto-convincere di aver fatto bene. o almeno non male. se provi senza saperlo non puoi accorgerti delle differenze. puoi conoscere l'auto a memoria, non puoi accorgertene. possono accorgersene, forse, i piloti di F1 sulle vetture F1... - - - - - aggiornamento post - - - - - no ci mancherebbe nessuno dice che sei pazzo. è fisica. non ti fanno il vuoto nella gomma quindi parti già da 1 bar e ci mettono il resto (se lo fanno) azoto puro...quindi come percentuali non cambia nulla. nemmeno un pilota di F1 può accorgersi della differenza su una vettura stradale.
CONCORDO al 100% con quanto dici!! (a parte la truffa-azoto...) per me l'auto va da dio per quello che è. una vettura compatta con vocazione sportiveggiante! non è una clio cup! e nemmeno una ferrari! arrivo spesso alla massima velocità quando possibile e anche qualche decina di km/h in meno in curva non ho problemi... certo potrebbe avere un assetto un pò più sportivo come ad esempio l'aveva la mia precedente bmw 123d coupè che avevo che con i cerchi 17" invece dei 18" andava ancora meglio di questa (però poi era molto più dura sulle strade dissestate di città...!) però per quello che deve essere la trovo una ottima vettura e difetti non ne ha. quando consumerò le run-flat poi con gomme normali dovrebbe migliorare ancora un pelo... però non sono auto da pista! non capisco cosa si voglia.
Probabilmente non è nemmeno l'effetto placebo, sta viaggiando semplicemente alle pressioni corrette /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bon bon, accetto che la mia sia una sensazione non veritiera ci mancherebbe Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
CI mancherebbe che lo pensassi, volevo solo dire che spesso ci si autoconvince di certe cose, sia chiaro a volte capita anche a me di farlo, ma sinceramente che tu gonfi i pneumatici con aria naturale (con azoto) o con azoto (dentro ad un pneumatico in cui c'è aria naturale con azooto...) alla stessa pressione credo non cambi nulla..o almeno se ti accorgi nella guida della differenza tra una percentuale all'interno dello pneumatico del 78% di azoto e un altra dell'82%....sempre a parità di pressione.....diamine corri in formula 1 che il campionato lo vinci a mani basse !!!!!!!!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (scherzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )