gomme invernali NON RF su macchina con 4 mesi di vita. confermo la sensazione a volte d'instabilità, ma a certe velocità dovete dirmi voi se normale o meno. ieri ad esempio da torino a milano in autostrada, a 180 km la macchina a volte "saltellava" od ogni minima sconnessione della carreggiata autostradale. in generale cmq a volte percepisco poca attaccatura alla strada. sarà anche per via della TP. e pensate che a breve dovrò tornare all'estive RF p.s. ho letto nella pagine indietro del problema sterzo. confermo. ieri ad un certo punto ho sentito di non avere il controllo della macchina e lo sterzo sembrava quasi bloccato. duro di brutto.
Io non trovo nessun problema di instabilità (ho 17 rft e assetto M ) , forse lo sterzo non è cosi diretto come la mia vecchia 120d attiva pre-restyling con il vecchio sterzo idraulico ( un bisturi quello sterzo ) , come in modalità sport non mi sembra malaccio. Chi si trova male ad alte velocità consiglio gomme normali e non rft , è una cosa ormai risaputa che le rft essendo piu' rigide seguono molto le buche e l'asfalto e a volte fanno saltellare la macchina sulle sconessioni . X quanto riguarda la guida la trovo ottima , credo che magari chi non ha mai guidato le tp si debba ancora abituare :wink:
Instabilità a velocità elevata!! Help!! Satured od altri avete news?? Io continuo ad avere il problema per cui ho aperto questo thread... Sono veramente dispiaciuto... Grande macchina per il 90%... Ma quel 10% pesa come una macigno... Rimpiango fortemente la stabilità di Audi e VW che avevo prima... Ma forse anche delle Renault Clio che fu la mia prima auto... Incredibile.. Non posso pensare che una macchina di questo blasone possa essere così... Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Moro a me hanno rifatto la convergenza che era leggermente fuori. La macchina e' migliorata sensibilmente nel senso che ora non devo correggere continuamente ed e' molto stabile anche ad alta velocita', in curva e in rettilineo ma rimane il problema dell'impuntamento dello sterzo. Me l'ha fatto anche oggi in una curva a 120kmh e la scorsa settimana a velocita' decisamente piu' alte (in autodromo...). Aspetto il rientro del capofficina poi mi hanno detto che apriranno "un caso" in bmw. Se si danno una mossa bene altrimenti mi noleggio una vettura e poi faro' allegare la fattura dall'avvocato. L'auto cosi' e' estremamente pericolosa e non me la sento di guidarla
Ciao Satured, quindi verificare la convergenza, nel tuo caso, si è rivelata la soluzione al problema dell'instabilità ? Grazie. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si te lo confermo. Auto cambiata tantissimo anche se non la senti "in mano" come le altre serie 3 che ho avuto sia tp che integrale o anche la zeta, ma ci metto anche la mini prima versione, stupenda a tutte le velocita'. Nel senso che lo sterzo rimane comunque piu' leggero, sara' la taratura differente ma trasmette poco. Se non altro ora non c'e' piu' quel vuoto che costringeva a correggere continuamente per far andar dritta l'auto. Per il resto ripeto auto molto ben piantata, chiedilo ai due con audi a5 che pressavano e ci sono rimasti malissimo da come li ho salutati nel curvone.... Considera pero' che la mia è M e il lavoro delle dunlop posteriori maggiorate si sente eccome
Instabilità a velocità elevata!! Help!! Io la convergenza l'ho fatta fare già 2 volte da quando l'ho comprata ( 1 anno e mezzo) ma non ho notato miglioramenti... Non so... Sarà che ormai ho la fissa di questa cosa... Sto seriamente pensando di venderla... Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Personalmente credo che tu manifesti un problema diverso dal mio. Tu parli di instabilità e di eccessiva reazione alle imperfezioni stradali, un po' come se viaggiassi con la pressione alle stelle. Io invece manifestavo una difficoltà a mantenere dritta l'auto indipendentemente dal manto stradale unita ad un "buco" dello sterzo. Trovo le due descrizioni troppo differenti per poterle fondere in una unica Bisognerebbe provarle per capire
Io ho ben capito quello che Moro81 vuole dire. L'unico modo per sentire l'auto ben piantata e sicura nel percorrere curvoni , o inserirla al meglio nelle rotonde è quello di rivisitare l'assetto improntato da BMW sul comfort . La F20 , rispetto ad una A3 ambition, ha una beccheggio e rollio piu' accentuato e l'unico modo è : - ribassamento almeno 15 mm con relativo cambio delle molle - sostituzione dei 4 ammortizztori - diametro cerchi da 17 al fine di ottenere un spalla piu corta dello pneumatico Ciao Lorenzo
Ah si, anche rispetto alle serie 3. Per il resto son d'accordo con te, il fatto e' che trovo sbagliato questo modo di pensare di bmw. Io l' F20 l'avevo provata in versione normale prima di acquistarla ma davo per scontato che prendendola con assetto M avrei avuto un'auto totalmente differente invece e' solo un filo piu' rigida. Naturalmente i venditori te la vendono come fosse un'auto da corsa
E' il loro lavoro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Da quando ho montato i Bilstein B14 ho praticamente un'altra auto... Adesso è davvero spettacolare da guidare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io devo decidermi di andare in BMW a far controllare lo sterzo... a 70-80 KM/H se non lo tengo con le mani si ha un'evidente (nel senso che si vede il volante muoversi) "vibrazione"... ma la macchina va dritta, non bisogna correggere... con velocità più alte, invece, a volte sui curvoni si sentono degli "scalini"... non è fluido... è scattoso... spero che riescano a risolvere subito e definitivamente... non ho voglia di iniziare un "dentro/fuori" dall'officina.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Puo' essere la scatola guida come è successo ad alcuni...Tranquillo che si sistemerà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le vibrazioni sono dovute sicuramente all'equilibratura dei cerchi, mentre il volante che si blocca in uscita di curva o che va a scatti è sicuramente un problema alla scatola dello sterzo. Io l'ho dovuta cambiare proprio perchè si impuntava rendendo la macchina pericolosa e inguidabile sopratutto ad alta velocità. Pare però che sia un problema diffuso su f20, ne ho letti già troppi qui sul forum.
non penso sia dovuto ai cerchi... me lo fa solo tra i 70-80 KM/h... e poi non è una "vibrazione" vera è propria... se lascio il volante si vede che ondeggia... ma se lo afferro con una mano non sento che vibra...
tiro a indovinare: saranno forse le gomme più larghe che copiano la strada? Perchè se non vibra ma ondeggia mi viene da pensare solo a questo.
la larghezza delle gomme è la stessa che avevo sui 17... quindi non penso sia quello... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Instabilità a velocità elevata!! Help!! Esattamente il problema della mia. Non capisco perché queste c...o di concessionarie perdano tanto tempo a "verificare" il difetto. Cosa vuoi verificare?! Se denuncio un problema che ha già una sua casistica e i sintomi sono chiaramente riconducibili a quel problema, intervieni senza fare tante storie e senza farmi tornare una seconda volta. E intanto i giorni passano....