Instabilità a velocità elevata!! Help!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Instabilità a velocità elevata!! Help!!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Moro81, 1 Aprile 2012.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quando ti trovi a passare da un buon gommista, parlagli del tuo problema e fagli fare una verifica agli angoli e alla pressione degli pneumatici a freddo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    magari ti consiglierà di abbassare un pelo la pressione degli pneumatici (io trovo differenze sostanziali già con 0.5 bar di differenza), o di modificare leggermente la convergenza

    tentar non nuoce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Per esperienza, la pressione influisce parecchio sulla tenuta,sulla stabilità e sul comportamento della macchina.

    Mio cugino ha un gommista e con lui abbiamo sempre "giocato" con la pressione e le differenze si sentono, personanelmente preferisco tenere quelle posteriori un po' più gonfie, su questa tengo 2,5 ant e 2,6 post. Pneumatici 205/50/17.

    E la trovo perfetta nessun difetto e sovrasterzante al punto giusto.

    La pressione va controllata spesso e a gomme fredde e sopratutto mai fidarsi della pressione quando viene consegnata dal concessionario è sempre sballata, la maggior parte delle volte superiore proprio per evitare che le gomme si ovalizzano stando ferme.

    P.s. Evitare i manometri dei benzinai la maggior parte sballano!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    quoto MickyF20 tutto corretto ... pure io sempre dal gommista con il manometro serio . mai benzinero sono tutti sfasati
     
  4. Moro81

    Moro81 Kartista

    243
    2
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    25
    Bmw F20 118d Sport
    @Itter: non è vero che sono opzionali...te le impongono...lo si vede dal configuratore...Poi è chairo che se uno lo sa e si impunta per avere quelle nomali, sta al conce accontentarlo...il problema è che io non lo sapevo.

    @actarus: adesso ho 2.0 davati e 2.2 dietro e va un po' meglio... Cmq farò fare un controllo dal gommista... Ma lo devo fare anche se le gomme sono nuove come le mie?
     
  5. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    non hai capito cosa intendevo: la macchina loro la consegnano con quelle gomme, ma non sei obbligato a tenerle, come quando metti le invernali... è una tua LIBERA scelta... nessuno ti impone di mettere nulla...

    se compri la macchina in inverno loro te la consegnano con le gomme estive, se vuoi quelle invernali le paghi e le le montano.. ovviamente non ti danno quelle estive.. (ma questo xkè sono delle m**** loro)
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    devi fare un controllo degli angoli della vettura IMHO......e un buon gommista è il più adatto a fare ciò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    nel 90% dei casi, la vettura esce dal concessionario con gli angoli sballati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Moro81

    Moro81 Kartista

    243
    2
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    25
    Bmw F20 118d Sport
    Cosa intendi esattamente per "angoli"? Mi sa che il mio gommista non è una cima in materia...:biggrin:
     
  8. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Convergenza anche....ma se hai dubbi sulla sua professionalità cercane uno migliore
     
  9. ROMANISTA76

    ROMANISTA76 Kartista

    132
    1
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    82
    bmw 120 d sport f20
    Secondo me è proprio colpa dell'assetto sportivo,segue troppo la strada e quindi si ha una sensazione di saltellamento eccessivo e conseguente instabilità....Io vengo da due bmw con assetto e avevo la stessa sensazione,però il problema si presentava maggiormente quando gli pneumatici non erano piu' nuovissimi...
     
  10. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    perfetto.., allora il problema è l'assetto in accoppiata alle run-flat..., meno male che nn le ho montate.., immaginavo che il problema fosse quello.
     
  11. Moro81

    Moro81 Kartista

    243
    2
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    25
    Bmw F20 118d Sport
    Io non ho l'assetto ragazzi

    Sent from Moro's iPhone using Tapatalk
     
  12. Mik82

    Mik82 Collaudatore

    473
    5
    22 Ottobre 2010
    Reputazione:
    243
    BMW 120d, MY 2010
    Io monto RFT da 18" per il fatto di non avere spazio per ruota di scorta oltre al fatto che essendo più dure possono proteggere meglio il cerchio quando si incappa nei crateri della strada...quello che ho letto ora mi impressiona relativamente alla possibilità di montare molle M-Sport che pensavo 1) riabbassassero l'auto alzatasi dopo il montaggio dei cerchi da 18; e 2) per avere un miglior comportamento su strada! A questo punto la domanda sorge spontanea...che faccio?
     
  13. Bellatrix

    Bellatrix Kartista

    84
    8
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    173
    F20 118d Ubn
    Se molli lo sterzo in rettilineo (ovviamente per 1 secondo e con le mani a un millimetro di distanza) a velocità sostenuta, noti vibrazioni sulla corona? Potrebbe essere un difetto d’equilibratura, unita all’errata pressione pneumatici
     
  14. andre87120d

    andre87120d Aspirante Pilota

    19
    0
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1
    Anch'io ho lo stesso problema... Provatela in autostrada specie in curva dove ci sono i raccordi la macchina sollazza vistosamente e da una sensazione di insicurezza.. È troppo ballerina.. È un problema diverso dalla tenuta di strada perchè se non ci sono discontinuità sull'asfalto tiene benissimo.. Che siano le gomme rft penso sia una gran cazz è un problema legato alle sospensioni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2012
  15. Moro81

    Moro81 Kartista

    243
    2
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    25
    Bmw F20 118d Sport
    Dici? Io ormai mi sono rassegnato... Al primo cambio gomme metto le normali...

    Sent from Moro's iPhone using Tapatalk
     
  16. roma70

    roma70 Amministratore Delegato BMW

    2.667
    50
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30.166
    serie1 116d f20 smart t max
    Io non monto runflat non noto nessuna instabilità

    Anzi dopo il cambio gomme e cerchi e'piantata a terra
     
  17. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    Purtroppo anch'io ieri ho riscontrato tale difetto..., ero sul dritto a 140 km/h e dovevo tenere lo sterzo con 2 mani.., sentivo l'anteriore leggero come se galleggiasse pur avendo i 205/55/r16. Prima nn lo aveva mai fatto, ora che ho 3.000 km nn mi fido a tirarla oltre i 130 e nn mi va neppure il clima automatico!!!!!

    Altro esempio.., lieve curva con limite di 70 km/, con la mia vecchia Golf con cerchi da 16" e senza assetto la prendevo tranquillamente a 120 km/h tenendola con una mano, ora con questa prendendola a 120 km/h nn la sento sicura..., ondeggia, sento lo sterzo troppo leggero, nn sò.... È una sensazione di galleggiamento....

    Sono profondamente deluso!!!!!! Oggi passerò in concessionaria a baruffare, spero che me la sistemino...., incomincio a dubitare della scelta....

    Scusate, ma sono altamente sconcertato di quello che mi stà accadendo....
     
  18. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Hai provato a controllare la pressione delle gomme?

    Io monto 205/50 R17 Bridgestone Re050A RFT con pressione 2.5 ant e 2.6 post e la macchina è piantata a terra nessun gallegiamento o senso di insicurezza anzi.

    Non ho ne sterzo variebile e ne sportivo l'unico "difetto" se così si può chiamare è che nelle manovre da fermo risulta un pò pesante ma durante la guida lo trovo perfetto.

    Testata a qualsiasi velocità e non mi ha deluso assolutamente ... anzi ne sono pienamente soddisfatto.

    Comunque non per polemizzare ma la macchina andrebbe guidata con due mani sopratutto se stai affrontanto una curva a 140km/h :wink:

    Una mano va bene quando guida in scioltezza a velocità basse, ma se vuoi precisione e reattività ce ne vogliono due ... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2012
  19. kxfudo64

    kxfudo64 Aspirante Pilota

    31
    1
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    121
    Golf IV 1.6 105cv
    è la stessa sensazione che provo io,ho la macchina da venerdì scorso e monto delle bridgestone turanza non sono rft 205/55/r16,già a 100 la macchina comincia a non essere stabile,sembra che scivoli sull'asfalto,come quando ci sono delle giunture sul manto.Anche io vengo dalla golf che era piantata a terra,sembrava sui binari.E' chiaro che la macchina non mi da sicurezza per niente e non capisco quale possa essere il problema,ho ridotto la pressione delle gomme a 2.1 e 2.3 rispettivamente,mi è passata pure la voglia di prenderla quasi preferisco uscire con la aygo di mia moglie....](*,)

    Speriamo di riuscire a capire il problema e risolverlo,altrimenti è da rispedire al mittente:rolleyes:
     
  20. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    Si avete ragione, era un esempio, nn guido abitudinalmente come un pazzo a 120 in curva..., ho controllato la pressione delle gomme ed erano tutte e 4 sballate..., dietro avevo 3 bar mentre davanti 2,6 bar.

    Guardando sull'adesivo della portiera guidatore montando 205/55/r16 dovrei mettere davanti 2,2 e dietro 2,4.

    Appena fatto a casa, poi passo dal gommista a controllare se è apposto.., cmq quando ti consegnalo l'auto nn dovrebbero controllarla?????
     

Condividi questa Pagina