non è possibile però far di un erba tutto un fascio, io ho acquistato e venduto 2 auto sempre su internet o meglio autoscout24 trovati 2 bravi venditori e 2 bravi acquirenti, non penso sia solo fortuna giusto? la prossima mi accingo a prenderla o qui in italia e senza problemi o in germania ma non per risparmiare ma per la diversità di allestimenti e colori...
alla fine l'ahi trovata...sono contento... cmq autoscout ha i suoi pro e i suoi contro. sett scorsa mi ha contattato un tipo, gentilissimo e onestissimo che voleva solo provare la seduta, perchè ha problemi di schiena e ha sempre avuto monovolumi, non sapeva se una e46 coupe gli fosse comoda... era poco distante dall'ufficio e gli ho dedicato mezzoretta per farlo accomodare e dissiparsi i dubbi. con un pò di EDUCAZIONE si può chiedere tutto. poteva fingersi interessato all'acquisto ecc e mi fregava, invece è stato onesto e ha avuto ciò che voleva. io dico che ormai non esiste più educazione, gente che chiede, gli rispondi e sparisce.......ma quanto ***** di tempo perdi a dirmi "grazie non mi interessa????"
già...alla fine l'ho trovata QUASI come la cercavo...con il motore che volevo, del colore che volevo, fresca come la volevo, peccato solo l'allestimento un pò spoglio...ma gli optional pian piano ce li sto mettendo...alla fine sono molto contento.,.peccato solo che non sono ancora riuscito a vendere l'altra auto....con lei gli annunci online mi stanno dando davvero poche soddisfazioni....
sì esatto...ammetto che la vendita è un tantino difficile....hanno smesso di produrla a metà del 97 e la mia è l'ultimo esemplare immatricolato in italia (30/12/98), acquistata a km0 nel 2000...purtroppo già le valutazioni non salgono di loro, visto che è comunque prodotta nel 97, oltrettutto è stata pesantemente preparata (quasi originale di estetica, ma meccanica da ritiro libretto) e in queste condizioni non potrebbe circolare su strada...l'unico modo per venderla sarebbe trovare un appassionato che la cerca davvero così, ma è comunque difficile...
è un impresa. quelle auto su autoscout le visiona solo chi vuol spendere max 1000 euro. Siccome immagino che il valore delle modifiche sia di molto superiore(e di conseguenza anche il prezzo che chiedi), ti consiglio di iscriverti a qualche forum di appassionati di tuning, lì potrai mettere un inserzione nell'apposita sezione(come su questo forum) potendo trovare chi apprezzi(e paghi) l'auto per quello che realmente vale. su autoscout non la vendi più la calibra,mica è un BMW...:wink: quella se la comprano subito..
infatti quando avevo annunci online mi hanno contattato solo sfigati o gente che non voleva pagarla....fortunatamente ho sempre trattato con la gente (in tutti i miei lavori il contatto con il cliente è sempre stato fondamentale) e ho imparato a distinguere gli acquirenti....ora sto cercando di venderla in altri modi...lo spazio per tenerla non mi manca e mi spiace regalarla visto che oltre a essere perfetta va veramente forte...
Io dico la mia magari è un pò pesante. Tempo fa non esistavano , oggi ci lamentiamo. - Inizia cosi, iphone, programma, ricerche, sul letto a dormire con quel programma in ricerca,comparazione di mezzi . - Tutto facile e veloce ma c'e' qualcosa che non quadra. - Il mercato di ritiro del nostro usato è piu basso,il prezzo lo fanno questi di Autoscout,subito e altri. - Devo vendere un auto vale 30 mila, comprare un altra che vale uguale alla mia, il venditore mi dice dammi 10 mila e la tua perche la tua auto su Autoscout la vendono a 20 21. Ora mi chiedo, eurotaxi gli darei fuoco,perchè un auto da 28 vale 16. Quattroruote è piu corretto , ma l infocar con i km reali del auto ........un auto di 30 la fa valere 15. a) a cosa servono le quotazioni se poi c'e' un portale di ragazzini che le dirigge? spesso con annunci ingannevoli e con acquirenti moldavi con la moglie in inghilterra e il manager pronto a pagarti ? b) Chi ha fatto tutto ciò si è reso conto che le auto rimangono li per molto tempo perchè moltissime sono fuori prezzo anche se con quotazioni 4r non lo sarebbero? c) ma dobbiamo vendere o svendere? perche spendere 80 e vendere dopo 3 anni 35 penso sia per tutti normale. scusate il dilungamento e le parole scritte con un pizzico di amaro in bocca.
Consiglio riflettendo sul fatto che chi ritira auto usate(concessionarie)spesso adduce come scusa all'offerta assai bassa il fatto che su autoscout si trovino auto per 2 soldi, rispondete: prova a comprarla,vediamo se è veritiero l'annuncio... se me la valuti il valore effettivo bene,altrimenti se come dici si trovano su autoscout per 2 lire vorrà dire che la vendo privatamente e con 3 lire la compro io su autoscout.. in realtà se hai un auto che vale riesci a venderla bene,a patto di trovare il privato che non si rifà a eurotax o simili.. il mio carrettone per eurotax forse arriva a 1000 euro,ma da privato ne prendo 4000 stasera stessa..
quoto in pieno, ma veramente, ti reppo con tristezza e penso che la mia 318i, piuttosto che regalarla la sfinisco in pista o nei piazzali
Ragazzi scusate se riesumo il post, ma ho avuto la stessa sensazione di Dadoj e mi chiedevo come faccio a vedere la data dell'iscrizione dell'annuncio così che prendo in considerazione solo gli ultimi annunci dato che molti lasciano l'annuncio anche dopo aver venduto?
In "Ricerca avanzata" in fondo alla pagina nel form "Offerte" c'è "Online Da" e scegli...da 1 giorno a max 2 settimane /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
piccolo ot per Tia330: la tua firma mi fa morire... il vecchio e' fantastico!!! su youtube c'e' anche il seguito!!
Tengo sott'occhio autoscout24 da un pò, perchè sto cercando la mia futura (e prima) BMW. In generale, internet riflette il nostro mondo, purtroppo pieno di truffatori e gente che vive di espedienti, con l'aggravante che non c'è bisogno di "metterci la faccia", come nella realtà. Gli specchieti per le allodole, parlando più in generale e non solo per il mercato delle auto (io ho esperienza in quello immobiliare), funzionano in questi termini. Facciamo 2 ipotesi: - Ipotesi a (venditore serio). Vendesi appartamento, ops.... volevo dire Bmw M3 anno 20xx, accessoriata bla bla bla, ottime condizioni, prezzo di 50.000 euro, ovvero un normale prezzo. In questo caso il venditore è effettivamente il proprietario del mezzo, il mezzo è realmente in vendita, il mezzo è in buone/ottime condizioni, il proprietario vuole venderlo ma, salvo casi eccezionali, non svenderlo, perchè sa che comunque ha qualcosa che è perfetto. - Ipotesi b (annuncio "specchietto per allodole" per attirare clienti al proprio mulino): Vendesi Bmw M3, ottime condizioni, accessoriata bla bla bla, stesso anno di quella del precedente annuncio, prezzo 38-40.000. In questo caso il prezzo è vantaggiosissimo per chi compra, ma, piccolo particolare, il venditore non ha nessuna M3 . Ovviamente, leggendo questi due annunci, stesso modello, stesso anno ecc., tutti chiameranno il tipo "disonesto" per sentirsi dire: "quella macchina l'ho appena venduta ieri, ma se vuoi ne ho un'altra (che inizierà a cercare, magari prendendola a 48.000 dal proprietario onesto del primo annuncio) che però costa 52.000. Ecco perchè qualcuno ha interesse a pubblicizzare macchine, case ecc, che non ha, a prezzi bassissimi. In molto casi al tipo disonesto non serve neanche comprare l'auto perchè, va da chi la possiede e dice: "ti porto un compratore, però mi devi riconoscere la commissione X (dove, tornando all'esempio, X è la differenza tra i 52 prezzo di vendita ed i 48 pagati al proprietario).
Per il resto, credo che rischi infinitamente di più chi deve comprare un'auto in internet e non chi la vende. Chi la vende, deve solo preoccuparsi di verificare il "bottino". Assegni bancari, circolari e contanti vanno controllati per accertarne la loro originalità/liceità (nel caso di assegno bancario occorre anche verificare se ci sono i fondi). Chi compra invece, deve essere certo in primoluogo di non comprare un'auto rubata. Solo dopo, di capire se i Km. non sono taroccati, l'auto non ha avuto incidenti di rilievo, il motore non è fuso ecc. ecc. Molto, ma molto più difficile a mio parere.
sapessi quanti "privati" m portano auto con km che loro stessi han taroccato...addirittura uno che credeva esser una faina s è presentato con una A6 30TDI SW full optional del 2008 con il km che segnava 72mila km...peccato ke c'era ancora il cartellino del tagliando ultimo fatto:156000km!!!!!
che volpe! io però non ho detto che il privato non li tarocca ho detto che il venditore lo fa di sicuro
son sincero...non so quante concessionarie grosse son disposte a rischiare il penale per qualche migliaia di €!!!!!forse sui piccoli rivenditori,quelli che spuntan fuori dal giorno alla notte,mi terrei qualche riserva personalmente se devo affogare,voglio affogare in mare e non in una pozza
si,intendevo i venditori multimarche o comunque non concessionarie.. io eviterei sia il mare che la pozza;preferisco non affogare proprio,andrei dal privato(ha molte meno possibilità di nascondere le magagne rispetto ad una officina) per un meccanico è uno scherzo cambiare un volante logoro che indica elevato chilometraggio con uno usato ma buono,per il privato diventa un problema . lo stesso dicasi per altre cosucce che tradirebbero l'uso gravoso cui potrebbe essere stato sottoposto il mezzo. visionando l'auto da un privato di solito si riesce a valutare se è un affare o meno.(avendo un minimo di esperienza)