Erano in 200/300 e stavano già bruciando auto, negozi, ecc. ecc. Oltre a noi Carabinieri Ausiliari, c'erano un'infinità di Celere e Polizia: avevano fatto barricate alte 3 metri e lanciavano di tutto. C'erano anche molti genitori di quella gente, dalla nostra parte, che cercava di convincerli a smettere di fare tutto quel bordello. ho visto con i miei occhi uscire della cartilagine da un naso di un padre, abbastanza anziano, dopo un pugno dritto in mezzo agli occhi dato dal figlio.......
onore alle nostre FdO che fanno moltissimo con il poco che hanno ben vengano le tasse per comperargli delle M3 blindate!!! (purtroppo la realta' è ben altra,maledizione)..ogni volta che leggo di uno schianto che si porta via qualcuno di loro mentre inseguono certi disgraziati,mi si ferma il cuore
15/20 anni fa si, con le Fiamm pneumatiche sistemate decentemente, che quando passava un mezzo in soccorso ti spaccava i timpani, e le auto non erano insonorizzate come oggi. adesso con le sirene elettroniche, o nel migliore dei casi elettropneumatiche, praticamente non senti la macchina in soccorso se non a qualche metro di distanza. e se hai finestrini chiusi e radio accesa, non li senti proprio.:wink:
Io stimo le forze dell'ordine, anzi non se ne può fare a meno, è gente che andrebbe premiata ogni giorno, in quanto mettono la loro vita a rischio per dei miseri stipendi. Quello che propio non sopporto è l'abuso di potere da parte di alcuni operatori delle f.o.
Guarda, quando hanno inseguito me la gente era talmente lecca**** che quando arrivavo io non si scansavano, quando arrivava la Polizia con lampeggianti e sirena pareva il Mar Rosso davanti a Mosè. Non è un vantaggio, è come se Messi provasse a driblare un tetraplegico: difficile, vero? Ho visto invece inseguire un mio amico (per essere entrato a bandiera su un ponticello), io che ero dietro di certo non gli ho dato spazio per fare manovra e inseguirlo...
non voglio dire che non sei avvantaggiato, ci mancherebbe, sennò i dispositivi sarebbero inutili; volevo solo sottolineare, che adesso te ne accorgi molto più difficilmente che in passato, che li sentivi arrivare da centinaia di metri prima, ed era meglio sia per chi sta nell'autopattuglia che per gli altri utenti della strada. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho notato anch'io che le sirene negli ultimi anni si sentono di meno...ho sempre pensato agli abitacoli più insonorizzati...anche perchè con i finestrini chiusi e la radio accesa ad un volume ragionevole si fa fatica a sentirle...l'ho notato soprattutto sulle ambulanze...possibile che anche loro hanno cambiato tipo di sirena???